Home RubricheI nostri Consigli 20 proposte per il primo weekend di dicembre

20 proposte per il primo weekend di dicembre

Primo weekend di Dicembre: un concentrato di eventi per annusare l'atmosfera Natalizia

da Alessandra Battaglia

Eccoci nel primo weekend di dicembre che porta con sé un’atmosfera magica e festiva. Per rendere indimenticabile questo inizio di mese, vi proponiamo una varietà di eventi e attività che soddisferanno ogni gusto. Iniziate il vostro weekend con un appuntamento originalissimo: la colazione salata firmata MOU e poi immergetevi nella musica e nell’arte. Numerosi concerti e spettacoli teatrali animano la scena culturale, offrendo un’esperienza coinvolgente. Per gli amanti del gusto e dell’arte, le sagre locali come la “Sagra della Mosciarella” a Capranica Prenestina vi offre due giorni di divertimento tra stand, castagne e piatti tipici, visite guidate ed escursioni. Tra le tappe culturali alcuni vernissage d’arte e esposizioni vi permetteranno di apprezzare le opere di diversi artisti, magari trovando l’ispirazione per regali unici e originali. Se poi avete a disposizione più tempo allora esplorate le destinazioni che vi proponiamo: sono luoghi pittoreschi, piccini e colmi di vicoli unici che iniziano a colorarsi di lucine natalizie come Olevano Romano o Castel San Pietro Romano, qui paesaggi incantevoli vi aspettano per una gita indimenticabile. Se avete più tempo a disposizione per una gita in Abbruzzo, allora senza dubbio San Demetrio Ne’ Vestini, in provincia de L’Aquila,  con le sue spettacolari catene montuose in cui spicca il Gran Sasso, i suoi laghetti, chiesette e le fantastiche Grotte di Stiffe, è la destinazione perfetta. Qui potrete fare una autentica festa del palato fermandovi all‘Agriforno La Spiga.

Il primo weekend di dicembre è l’occasione perfetta per iniziare ad immergersi nell’atmosfera natalizia, condividere momenti speciali con amici e familiari, e iniziare anche a pensare ai regali che renderanno davvero unico questo Natale. Buon divertimento e buone festività!

1… MOU a Genazzano, la gustosissima colazione salata dai “Contadini Birrai”

Cercate un locale gourmet innovativo, frizzante e nuovo? Per una pausa gastronomica di qualità, scoprite MOU a Genazzano dove mangiare con gusto. MOU è la nuova sfida di cinque ragazzi di Genazzano capitanati da Stefano Rueca: sono loro i “Contadini Birrai” con massima attenzione ad impiegare solo materie prime da filiera controllata e appartenente al nostro territorio. I menù seguono non solo la stagionalità ma anche la disponibilità stessa dei prodotti che, essendo di roduzioni locali e sceltissime, sono limitati e vengono combinati ogni volta in modo diverso per regalare un’esperienza sensoriale sempre ricca di sorprese. MOU, sotto Castello Colonna a Genazzano, è aperto tutte le settimane da giovedì a sabato. Apertura eccezionale questa prima domenica del mese, come le successive di inizio mese, per una colazione salata che vi farà impazzire, l’ideale dopo una lunga serata del sabato e un lento risveglio domenicale alla ricerca di sensazioni forti e nuove. L’accattivante design industrial che abbina colori alla moda completa l‘impatto da effetto wow . La meta perfetta dove gustare un mix di squisitezze e sorprendervi nel trovare qualcosa per tutti i palati. Monolite Notizie ha provato le combinazioni dello chef Massimiliano che ama stupire e deliziare ciascuno: qui tutti i golosi dettagli  il video breve e qui invece il videoservizio con le interviste.

2… Mostra “Dal corpo/gioco al corpo in gioco” vernissage con aperitivo al Lavatoio Contumaciale di Roma

Appuntamento ad ingresso gratuito per un binomio che unisce arte e impegno sociale con originalità al Lavatoio Contumaciale, negli stessi ambienti che hanno ospitato Roberto Benigni e tanti altri artisti. Al vernissage un ricco aperitivo e la presentazione della mostra che propone una provocatoria avventura artistica che andrà in scena a Roma dall’2 al 16 dicembre 2023 presso l’Associazione Culturale “Lavatoio Contumaciale” in Piazza Perin del Vaga 4, Roma. Un viaggio tra l’arte, l’immaginario e i linguaggi che plasmano la nostra identità anche fisica. Il “Corpo in Gioco” è il titolo del manifesto realizzato dal famoso street-artist Maupal che interverrà personalmente.

L’evento sarà una rappresentazione delle opere degli artisti Antonella Cappuccio, Maupal, Grazia Menna, Mauro Molinari e Valter Sambucini, con l’inaugurazione sabato 2 dicembre 2023 alle ore 17:30.

La curatrice del progetto, Carla Guidi, giornalista e critica d’arte, presenterà l’evento, seguita dall’intervento del sociologo e giornalista Pietro Zocconali, presidente dell’Associazione Nazionale Sociologi. Qui il nostro articolo

3…L’imperdibile “Sagra della Mosciarella” a Capranica Prenestina

Sabato 2 e domenica 3 dicembre destinazione imperdibile è sicuramente Capranica Prenestina che si accende di gusto e divertimento grazie alla “Sagra della Mosciarella” che identifica i piccoli frutti del castagno, conservati con la pratica qui consolidata dell’essiccazione da cui si ottengono le cosiddette “mosciarelle”. Sarà una emozione indimenticabile passeggiare nei boschi e castagneti plurisecolari che abbracciano il borgo di Capranica Prenestina.

L’evento promette un fine settimana all’insegna della tradizione e della buona e calorosa cucina che contraddistingue Capranica Prenestina pronta ad accogliere i visitatori nel caratteristico e incantevole centro storico rallegrato da coloratissime bancarelle e stand ed  attraversato da musica ed artisti di strada. Cantine vestite a festa e piene di delizie tutte da assaporare nell’itinerario alla scoperta di Capranica e dei suoi scorci unici curati nei minimi dettagli. Tante attività per conoscere le bellezze del territorio come il Museo Naturalistico di Capranica.

Varietà di piatti a base di castagne, preparati con maestria dagli espositori locali. Dalle classiche caldarroste alle deliziose creazioni dolciarie, la festa  propone un’ampia gamma di delizie autunnali. Potrete dare uno sguardo all’artigianato locale, con bancarelle che proponevano prodotti tradizionali e creazioni uniche per i regalini di Natale. Il posto inoltre è il luogo ideale per i bambini che lasciati liberi di giocare si divertono con spensieratezza in questa oasi di tradizione e dolce accoglienza. Nella videointervista di Monolite Notizie il Sindaco Francesco Colagrossi illustra la “Sagra della Mosciarella” invitando tutti i golosi a partecipare per vivere due giornate all’insegna della spensieratezza, del gusto, delle tradizioni e della cultura locale. Qui il nostro precedente videoservizio a Capranica per la Sagra della Castagna.

4… Mostra collettiva “Libere di…vivere” -ingresso libero- alla Borgo Pio Art Gallery di Roma

Presso la Borgo Pio Art Gallery di Roma, con il patrocinio della Regione Lazio, è  visitabile gratuitamente la mostra collettiva “Libere di…vivere” che unisce artisti, nazionali ed internazionali, sul tema della violenza di genere. L’evento, aperto fino al 10 dicembre, offre uno sguardo poliedrico sulle espressioni artistiche contemporanee, con l’obiettivo di porre l’attenzione sulla piaga del femminicidio e sulla violenza psicologica nei confronti delle donne. Le opere in mostra  delineano la condizione della donna non solo come vittima ma anche come creatura  generatrice di vita, fragile e forte al contempo, e invitano tutti a coltivare l’autoderminazione femminile nel rivendicare il diritto universale di vivere libere da qualsiasi forma di violenza, pregiudizio e costrizione.

L’inaugurazione, ha visto la presenza dell’onorevole Gilberto Casciani, noto per il suo impegno nella tutela di donne e minori vittime di disagio. Durante l’inaugurazione, il fotografo e performer Pino Levano ha realizzato  la performance “You are my Queen”, con la partecipazione della talentuosa ballerina e coreografa Veronica Pardi.

Gli artisti che partecipano alla mostra collettiva sono: Pino Levano, Simona Bencivenga, Massimo Ceccaccio, Gloria Leonardi, Barbara Filippi, Giovanna Alessandria, Marco Host, Dopolotto, Chantal Spapens, Max Guarini, Mojdeh Salimi, Marco Ruocco, en nico, Tina Bellini, Emanuela Cianfrocca, Nathaly Caldonazzo, Roberto e Marco Giannetti/Thay Mancini, Sibiart, Harry Greb, Enrico Miglio, Isabel Carafì, Maupal, Rosa Nocca.

Qui il video sintetico del Vernissage.

5…Gita in Abruzzo: a San Demetrio Ne’ Vestini

Una destinazione incantevole per chi ama la montagna è senza dubbio l’Abruzzo che ospita alcune delle cime più alte d’Italia – il Gran Sasso, il Velino, la Majella e il Sirente. Le vallate non sono meno fascinose, in particolare vi super-consigliamo un viaggio  a San Demetrio Ne’ Vestini. Certo sempre che siate pronti a soffrire di nostalgia poi…Questo paesino San Demetrio Ne’ Vestini è un luogo assolutamente delizioso vicino L’Aquila, in Abruzzo. Lasciarsi catturare dall’esperienza di una esplorazione guidata delle Grotte di Stiffe regala scenari celati nella profondità di queste montagne incantevoli, dentro come fuori. Qui il videoservizio di Monolite Notizie durante la nostra Gita in Abruzzo: a San Demetrio Ne’ VestiniGita in Abruzzo: a San Demetrio Ne’ Vestini

Tappa obbligata per i buongustai d’eccezione che amano il meglio a prezzi contenuti: a San Gregorio l’ Agriforno La Spiga, siamo certi che sarete felicissimi di questo posto che diventerà il vostro forno preferito.  Biscotti in un assortimento che vi stordirà di profumi delicati e ipnotici e sapori che coniugano tradizione e innovazione, una intera parete composta  veramente di tutti i tipi di biscotti, e poi collezioni di tante varianti di pasta fresca, pizza,  tantissimi tipi di pane (mai visti così tanti in un unico posto) e dolci di alta pasticceria. Il personale è qualificato e accogliente come foste capitati da vecchi amici di famiglia pronti a coccolarvi di delizie.

6… Castel San Pietro Romano la gemma di Monte Ginestro

Un borgo che ha visto un’ascesa incredibile in termini di popolarità per le sue bellezze, i panorami, i vicoletti e la cura con cui ogni angolo rispende di attenzioni ai dettagli. Una passeggiatina in questo paesino vi offrirà momenti di profonda serenità in una dimensione unica in cui potrete misurare la piccola cittadina con i vostri passi in poco tempo con grandissima soddisfazione. Qui una delle novità dedicate agli amanti del turismo lento, la Big Bench, la maxi panchina che offre un panorama mozzafiato; qui invece video con altri scorci del paesello durante precedenti iniziative per darvi un assaggio del borgo eletto tra i Borghi più belli d’Italia e Borgo più bello del Mediterraneo (video del Primo Festival del Cinema a Castel San Pietro Romano);

Qui invece il video della Festa del Patrono San Rocco.

7…Riapre il Cinema a Subiaco

Per i tantissimi amanti della sala cinematografica, il tempio perfetto dove assaporare in grande le emozioni di un film, ecco una notizia stupenda: domenica 3 dicembre riapre dopo 50 anni il Cinema- Teatro Narzio a Subiaco. A partire dalle ore 17:00 oltre a partecipare alla festa di inaugurazione di questo luogo dove si tornerà a fare cultura, dalle ore 18:00si potrà assistere gratuitamente alla proiezione del film “Pane, Amore e Fantasia”, un omaggio alla Lollo Nazionale figlia della Città, Gina Lollobrigida. Qui tutti i dettagli.

8… Escher, mostra a Palazzo Bonaparte

L’inquieto e geniale olandese ritorna nella Capitale con ben 300 opere: l’esposizione da record è la più completa ed estesa mai realizzata per viaggiare in tutta la vasta produzione creativa dell’artista. Qui i dettagli nel nostro articolo.

9… “Premio Aila- Progetto Donna”: salute e mondo femminile con ospiti vip e istituzionali il 2 dicembre all’Auditorium Parco della Musica

Il prestigioso Auditorium “Parco della Musica” di Roma sarà nuovamente la location per il “Premio AilaProgetto Donna” la XXII edizione della kermesse che parla di lotta contro l’artrosi e l’osteoporosi. L’evento guidato dal Professor  Bove si terrà presso la Sala Sinopoli del Parco della Musica Ennio Morricone il 2 dicembre, dalle 19,30,. Un richiamo che ha attirato come sempre grande attenzione. Tanto che l’evento registra il sold out. Nel parterre di ospiti d’eccezione interverranno anche Marisa Laurito, Anna Tantangelo, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Come potete vedere  Monolite Notizie ha seguito l’iniziativa e qui il nostro videoservizio.     Qui i dettagli nel nostro articolo sull’evento del 2 dicembre 2023

10… A Colleferro la XXII Convention Regionale Team Lazio Special Olympics Italia e Festa Patrona S. Barbara

Sabato 2 dicembre il Teatro Comunale Vittorio Veneto di Colleferro sarà il palcoscenico di una celebrazione straordinaria: la XXII Convention Regionale Team Lazio Special Olympics Italia. Un evento dedicato a “40 anni di inclusione… ed è solo l’inizio!” che coinvolgerà atleti, famiglie, volontari e la comunità locale.

Il Sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna, esprime la sua soddisfazione nell’invitare tutti alla manifestazione che avrà inizio alle ore 10.00 in Via Artigianato 47. Special Olympics è un movimento internazionale che si impegna a fornire un terreno comune attraverso lo sport unificato, promuovendo l’inclusione sociale e abbattendo le barriere che separano le persone con disabilità intellettiva dal resto della società. A ogni livello, Special Olympics mira a sviluppare coraggio e capacità negli atleti, creando un ambiente in cui le famiglie, gli amici e l’intera comunità possono gioire insieme. Per chi ama lo sport qui il nostro articolo sulle Special Olympics che si terranno sabato 2 Dicembre a Colleferro.

Inoltre Colleferro dal 2 al 4 Dicembre festeggia la Patrona Santa Barbara con un ricco programma di iniziative cliccando qui tutti i riferimenti Da segnalare i tanti eventi inclusi nei solenni festeggiamenti tra cui la visita istituzionale alla sede AVIO di Colleferro. Ma anche concerti di pregio, premiazioni per la 55esima edizione del famoso Premio Pittura Santa Barbara e un meraviglioso show pirotecnico. Oltre chiaramente agli importanti aspetti religiosi che verranno officiati con la ritualità che si addice alla Festa patronale, segnaliamo anche altre tipologie di iniziative particolari come l’apertura dei rifugi antiaerei di Colleferro potrà essere una interessante opportunità per visitare il sito.

11… “Circo Magique” al Nuovo Teatro Orione di Roma

Unica data sabato 2 dicembre per lo show che vi farà sognare ad occhi aperti trasportandovi in un universo incredibile: alle ore 21:00, fa tappa al Nuovo Teatro Orione di Roma grazie “Circo Magique”. Tutta la magia dell’arte circense vi ammalierà grazie a un gruppo di performer di caratura internazionali per una full immersion tra la fantasia e la creatività umana. Forte del successo ottenuto con il debutto nel 2016, tra pochi giorni lo spettacolo torna in una veste del tutto nuova, grazie all’estro della regista Francesca Bellucci e sotto la Direzione artistica di Alessio Masci. Sul palco nel ruolo insolito di conduttore Mago Lupis, icona della magia moderna e vincitore del Campionato Italiano nel 2014. Qui il nostro articolo completo.

12… Teatro Altrove Teatro Studio “Behing alive- UNA SERATA CON STEPHEN SONDHEIM”,

Debutta lo spettacolo “Behing alive” presso il  Teatro “Altrove Teatro Studio” , qui tutta la descrizione e i riferimenti.

Sarà sicuramente una serata di emozioni e melodie indimenticabili quella dedicata a uno dei giganti del teatro musicale: Stephen Sondheim, il più grande autore di Broadway dagli anni sessanta fino al 2021.

“BEING ALIVE – UNA SERATA CON STEPHEN SONDHEIM”, a cura di Massimiliano Farau, trasporta il pubblico in un viaggio unico attraverso i capolavori di questo straordinario autore di Broadway. La stupenda voce di Joana Estebanell e Mauro Arbusti al pianoforte creeranno un connubio perfetto tra musica e interpretazione.

13… Venerdì 1° Dicembre al Teatro Palladium di Roma “Lettura clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano”.

Venerdì alle ore 21:00 -per Flautissimo Teatro, Parole e Musica- il famoso attore Fabrizio Bentivoglio e il noto e apprezzato musicista Ferruccio Spinetti (al contrabbasso ) tornano al Teatro Palladium di Roma con “Lettura clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano”. In scena un evento artistico e musicale di grande valore che focalizza l’attenzione su Ennio Flaiano, protagonista di primissimo piano della vita intellettuale italiana, soprattutto dalla fine della guerra, poi attraverso il boom economico e fino alla fine degli anni Sessanta.

I suoi motti, che ancora oggi punteggiano i social network come gli articoli di giornale, hanno decostruito meticolosamente la società italiana di quel periodo, per raffigurarne con intento satirico i (molti) vizi e le (poche) virtù.

“Lettura clandestina” restituisce alcuni tra gli innumerevoli articoli che Flaiano scrisse per giornali e riviste, selezionati e letti da Fabrizio Bentivoglio con il contrappunto del contrabbasso di Ferruccio Spinetti per raccontarne la figura geniale e di strettissima attualità nelle sue lucidissime pagine. Qui il nostro articolo completo.

14… Al Teatrosophia  fino al 3 dicembre “È semplice”

Il Teatrosophia, in via della Vetrina 7 a Roma, ospita la magia di “È Semplice”, la nuova commedia scritta e diretta da Ilenia Costanza. La pièce, prodotta da I Vetri Blu e Teatrosophia, vede sul palco un trio d’eccezione: Ilenia Costanza, che oltre a dirigere la commedia, presta il suo talento come attrice, affiancata da Marta Iacopini, conosciuta al grande pubblico per il suo programma televisivo “Ciao Ciao”, e da Lorenza Vetro, acclamata cantastorie e compositrice delle musiche dello spettacolo. La trama di “È Semplice” ruota attorno al casuale incontro di tre donne adulte, ognuna con la propria storia, desideri e delusioni. Emma, interpretata dalla stessa regista Ilenia Costanza, lascia la frenesia della City di Londra per prendersi cura del vecchio night club dei genitori, ritrovandosi in un mondo che sembra ormai estraneo. Nel frattempo, sua sorella Andrea, autistica, diventa un elemento cruciale nella sua vita. Qui tutti i dettagli nel nostro articolo.

15… A Colonna Mostra Fotografica e Premiazione dei Vincitori della 5° edizione della Fotomaratona dei Castelli Romani 

Domenica 3 dicembre alle ore 16:00 presso la Sala Elsa Morante a Colonna si terrà la cerimonia ufficiale di Premiazione dei Vincitori della 5° edizione della FotoMaratona dei Castelli Romani. L’iniziativa culturale consente l’ingresso libero e gratuito di tutti gli interessati. La kermesse si è tenuta in estate, qui l’articolo di Monolite Notizie. L’evento rappresenta una ottima opportunità per visitare la cittadina deliziosa e con panorami a perdifiato sui Castelli Romani e su Roma. Qui uno dei nostri videoservizi per l’evento che ha visto la prestigiosissima presenza di Mogol a Colonna, qui un’altra occasione legata alle straordinarie bellezze dei vigneti colonnesi.

16…  Premiazione 2° Concorso di Poesie Teatro Trastevere

“Parole del Cuore tra i Sentieri dell’Anima” organizzato dall’Associazione Culturale CulturSocialArt si terrà il 2 dicembre 2023 alle ore 17.00 al Teatro Trastevere di Roma. Si tratta del II Concorso Internazionale di Poesie e Racconti brevi. Tanti gli autori desiderosi di esplorare il tema dell’edizione 2023:  “Coraggio e Lealtà”. Il concorso, ispirato al blog CulturSocialArt, ha l’obiettivo di promuovere la cultura e il sociale attraverso la poesia e i racconti brevi.  A questo link il nostro articolo.

17… Gita ad Olevano Romano

Il periodo è propizio per una gita nei luoghi suggestivi della nostra bellissima provincia a sud est di Roma, occasione per ammirare il paesaggio che vira dai magici colori autunnali verso i toni invernali. Olevano Romano è una destinazione consigliata per questo fine settimana. Qui tutti i dettagli sui punti di interesse da visitare e le golosità da assaggiare o magari da acquistare per un regalo di Natale a tutto gusto.

19…“Chicago Il Musical” al Teatro Brancaccio brividi in stile jazz con coreografie da s-ballo

Anche per il week end il teatro Brancaccio vibra al ritmo travolgente di “Chicago Il Musical”, un’opera che trasporta il pubblico nella Chicago degli anni Venti. Sul grandissimo palco di Via Merulana a Roma prende vita ogni sera un travolgente mix di jazz, canzoni spettacolari e coreografie sorprendenti. La regia di Chiara Noschese guiderà gli spettatori attraverso una storia di intrighi, ambizione, e manipolazione mediatica, il tutto accompagnato da uno

Se c’è un luogo perfetto per ospitare alla grande un musical come Chicago è sicuramente il Brancaccio trasformato in un universo intriso di storie avvincenti, sete di successo e manipolazione mediatica. Qui i dettagli nel nostro articolo completo su Monolite Notizie.

20… Gruppo dei Dodici tra escursioni e tesseramento sabato 2 dicembre a Fondi

L’Associazione culturale di camminatori “Gruppo dei Dodici” propone un incontro interessante per chi ama i trekking e i percorsi nella natura. Sabato 2 dicembre avrà luogo a Fondi alle ore10:00, presso il Complesso di San Domenico (in Largo Luigi Fortunato) per festeggiare i tesserati 2024. La vivace realtà guidata da Giancarlo Forte, presidente del Gruppo dei Dodici, è composta da un numerosi gruppo di grandi appassionati di escursioni ed in particolare di sentieri storici come la Via Francigena, propone una giornata dedicata al tesseramento (costo del rinnovo 10 Euro) in cui verranno illustrate tutte le iniziative in calendario per il prossimo anno. Il calendario 2024 verrà presentato alla presenza delle autorità di Fondi e del Parco Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi (tutte località da visitare).  Seguirà alla presentazione ufficiale delle gite 2024, la visita guidata al bellissimo e suggestivo Castello dei Caetani e al centro storico di Fondi. Durante la giornata è possibile pranzare con un importo di 25 Euro ( con scelta tra menù di carne o vegetariano)  presso il ristorante Cantina di Galba a Fondi.  L’appuntamento sarà speciale in quanto proporrà 12 mesi di camminate in vista del Giubileo 2025 alla scoperta dei cammini più ricchi di storia e cultura di tutti i tempi, appunto quelli che congiungono i vari tratti della celebre Francigena. L’evento terminerà alle ore 16:30. Per informazioni rivolgersi al numero 320 6196535

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento