Ancora indecisi per cosa fare il giorno di San Valentino? A Roma, a due passi dal Vaticano, ci sarà un evento speciale presso la Borgo Pio Art Gallery (Via degli Ombrellari 2), dove, alle ore 17:00, verrà inaugurata con un brindisi e aperitivo letterario aperto a tutti la mostra collettiva “Arte-cuore-amore-colore”. Questa nuova esposizione, curata dalla Borgo Pio Art Gallery”, segue il successo della IV edizione di “Luci nel buio” (cliccando qui il reportage di Monolite), invita i visitatori a intraprendere un viaggio emozionale che esplora il legame profondo tra l’arte e i sentimenti, con un focus particolare sull’amore e sui colori che meglio lo esprimono. Ma visto che l’amore si esprime in tanti modi, accanto alle opere d’arte, ci saranno assaggi e racconti letterari, incontri, aneddoti e curiosità che creeranno un’atmosfera calda e accogliente per festeggiare la giornata per antonomasia dedicata all’amore e, perchè no, tra un calice e l’altro, uno sguardo ad un’opera e un commento, scoprire le molteplici incarnazioni di questo sentimento così importante e forte.
Interverranno i venti artisti autori delle opere esposte e lo scrittore, artista e chef Nino Palmieri che si racconterà, tra aneddoti e curiosità della sua vita unica che mixa “tele, padelle e pagine” (che Monolite Notizie ha seguito in un precedente videoservizio con Madrina l’attrice Elena Russo –da rivedere cliccando qui).
Nino è un vulcano di idee, creatività e spirito d’iniziativa e il suo percorso è contrassegnato sicuramente da diversi grandi amori: l’amore per il cinema, è stato da giovanissimo il proiezionista di un piccolo cinema nel paesino lucano di Rivello- una storia che ricorda tutto il fascino romantico del film di Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso”. Il secondo grande amore e la sua attuale passione è stata la cucina a cui, si è sommata la passione per l’arte che lo ha portato ad esprimersi anche con estro su tele. A queste declinazioni di amore si è affiancata anche la voglia di mettersi alla prova anche con il suo primo romanzo autobiografico a cui sono seguiti altri libri. Della sua produzione verranno presentati due suoi romanzi: “Dal niente al mai abbastanza. Ma so cucinare” in cui l’autore racconta la biografia del suo amore viscerale per i fornelli e, in omaggio a uno degli amori più leggendari, quello tra il conte Dracula e Nina, immortalato nel mitico film “Bram Stoker’s Dracula”(1993, con Gary Oldman, Winona Ryder, Keanu Reeves, Anthony Hopkins), di cui il libro di Palmieri “L’ombra del drago-La storia mai raccontata di Vlad l’impalatore” propone una inedita storia.
Una sorpresa ulteriore conquisterà i cuori di tutti: proprio perchè si tratta di amore, Nino Palmieri ha deciso di regalare una copia del suo libro a tutti coloro che avranno piacere di partecipare all’inaugurazione e di brindare insieme alle tante passioni che caratterizzano ciascuno di noi. Un appuntamento che si preannuncia davvero pieno di emozioni e che verrà allietato da degustazioni a cura de “L’Antico Forno del Borgo “di San Vito Romano e della azienda agricola “La Rosciola” di S.Vito Romano, produttori rinomati che offriranno ai visitatori ed ospiti del vernissage assaggi delle loro tante preparazioni e squisitezze. Nel contesto dell’esposizione in cui troveranno voce tanti artisti, condurrà la presentazione e dialogherà con l’autore il nostro direttore, la giornalista Alessandra Battaglia, che dialogherà con Nino Palmieri attraversando i tratti più divertenti e particolari della sua vita: da proiezionista a Rivello a chef e imprenditore di successo nei Castelli Romani, (dove è titolare del ristorante “A casa di Nino”), passando per la scoperta della pittura e della scrittura. Palmieri, con la sua ironia e simpatia, regalerà ai presenti un incontro coinvolgente, tra aneddoti e segreti di cucina, di vita e di arte e dei suoi molteplici amori.
Quindi in occasione della festa più romantica dell’anno, gli spazi della Borgo Pio Art Gallery saranno il palcoscenico dove l’amore verrà celebrato in tutte le sue sfumature, da quelle più appassionate e travolgenti a quelle più intime, da quelle più anticonvenzionali a quelle più totalizzanti fino a quelle riflessive e delicate. Ogni artista avrà la libertà di interpretare questo sentimento universale attraverso la propria sensibilità, dando vita a opere che raccontano l’amore nei suoi molteplici aspetti. I colori, con la loro capacità di trasmettere emozioni, saranno i veri protagonisti della mostra, rendendo visibile l’intensità dei sentimenti: passione, speranza, malinconia, serenità e imprevedibilità. Esporranno opere i seguenti artisti: Baiocchini Maurizio, Barnabei Francesco, Ciampi Luisa, Cianfrocca Emanuela, Croce Alessandro, Drago Luigi, Elia Maresa, Fabrizio Silvano, Fornasin Nelvis, Minella Giacomo, Maupal, Orsini Riccardo, Palmieri Nino, Penny Boy, Reposati Roberta, Ricciardo Elly, Rossi Gabriella, Sartoris Laura, Salimi Mojdeh, Trisciuzzi Andrea.
Grazie a questa ampia proposta artistica il pubblico sarà immerso in un’esperienza visiva unica, dove ogni pennellata, scultura e fotografia raccontano un messaggio personale e potente. Ogni opera diventerà così una porta aperta sull’animo umano, invitando alla riflessione su uno dei sentimenti più forti e universali.
L’amore, come recita Dante Alighieri nel Paradiso, “è ciò che muove il sole e le altre stelle” e, da sempre, l’arte è stato uno dei veicoli principali attraverso cui questo sentimento si è espresso. Non solo in ambito romantico, ma anche verso altre forme di vita e attività che suscitano passione, come la cucina, lo sport, il cinema, e ovviamente, l’arte stessa.
Gli artisti, i galleristi della Borgo Pio Art Gallery di Roma e Nino Palmieri aspettano tutti i Lettori di Monolite Notizie per trascorrere un pomeriggio alternativo e brindare insieme all’amore il giorno di San Valentino alle ore 17:00 in Via degli Ombrellari 2 a Roma.
La settimana successiva, il 21 febbraio, un altro evento a tema “amore” trasformerà la Borgo Pio Art Gallery in un luogo di mistero e curiosità, con Cosima Giovanna Lunetta, cartomante per passione, che offrirà letture delle carte napoletane a chi desidera esplorare il futuro amoroso in modo curioso e divertente. La cartomanzia, un’arte antica e affascinante, regalerà ai visitatori l’opportunità di riflettere sul proprio cammino affettivo, in modo giocoso e leggero.
Nel complesso, la mostra Arte-cuore-amore-colore si propone come una celebrazione della bellezza, dell’arte e dei sentimenti, in un’ambientazione che unisce creatività, passione e riflessione. Un’occasione unica per ammirare opere che, con il loro linguaggio universale, parlano a ciascuno di noi, invitando a scoprire nuove sfumature dell’amore.
David Cardarelli
Riepilogo Info
“Arte-cuore-amore-colore”
Inaugurazione: 14 febbraio 2025, ore 17:00 (brindisi e degustazioni, presentazione di libri e omaggio libro ai presenti)
Periodo della mostra: dal 14 al 28 febbraio 2025
Luogo: Borgo Pio Art Gallery, Via degli Ombrellari 2, Roma
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Per ulteriori informazioni, visita il sito web della galleria: www.borgopioartgallery.com tel 338 106 1500
Partner dell’iniziativa i giornali Monolite Notizie e Roma Sud, l’Antico Forno del Borgo di San Vito Romano, la Rosciola di San Vito Romano.
1 commento
[…] Posts “Arte-cuore-amore-colore”: brindisi e aperitivo d’arte dedicato all’amore co… ‘Coloriamo la terza età’: incontro di salute, autonomia… Teatro di Cave: […]