Mercoledì 12 febbraio 2025, il Teatro Brancaccio di Roma ospiterà la prima italiana di “Rocky – The Musical”, ispirato al leggendario film che nel 1976 conquistò tre premi Oscar. Prodotto da Fabrizio di Fiore Entertainment, il musical (che sarà in scena fino al 16 febbraio) promette di portare sul palco l’energia, la grinta e la determinazione di Rocky Balboa, il pugile che ha conquistato milioni di cuori in tutto il mondo. Questa versione teatrale, che debuttò al Teatro Alfieri di Torino nell’ottobre 2024, arriva nella Capitale con un cast stellare e una produzione di altissimo livello, pronta a emozionare il pubblico con la sua straordinaria musica e le sue coreografie mozzafiato. Tratto dall’omonimo film MGM/United Artists Motion Picture, con libretto Thomas Meehan e Sylvester Stallone, musica di Stephen Flaherty – liriche di Lynn Ahrens, arriva a Roma con traduzione e adattamento a firma di Luciano Cannito.
Preparatevi a salire sul ring con Rocky, e a vivere un’esperienza teatrale che promette di imprimersi nel cuore di tutti perchè
“è una storia universale di riscatto, che dimostra come con cuore e determinazione tutto sia possibile”
come sottolinea il regista Luciano Cannito. Rocky – The Musical è molto più di una semplice storia di pugilato: è un viaggio emozionante fatto di sacrifici, speranze e riscatto. La trama riprende quella del film cult, raccontando la storia di Rocky Balboa, un pugile di Filadelfia che, alla vigilia di un’opportunità unica, viene scelto per affrontare Apollo Creed, il campione del mondo dei pesi massimi. Tra allenamenti estenuanti e sfide, Rocky trova il supporto e la forza nell’amore di Adriana, interpretata da Giulia Ottonello, una donna fragile ma determinata a lottare al suo fianco.
Il protagonista Rocky sarà interpretato da Pierpaolo Pretelli, la star che ha conquistato il cuore del pubblico per la sua presenza scenica e carisma. La direzione musicale è affidata a Ivan Lazzara e Angelo Nigro, mentre le coreografie sono firmate da Luciano Cannito e Fabrizio Prolli, che conferiscono dinamismo e spettacolarità al racconto. La regia è curata da Luciano Cannito, che dopo i successi di Sette Spose per Sette Fratelli e Cabaret, porta in scena un altro grande musical, questa volta con una storia che è un inno al coraggio e alla tenacia.
Il musical include brani originali di Stephen Flaherty e Lynn Ahrens, che hanno creato una colonna sonora coinvolgente, arricchita dai temi celebri del film, come Eye of the Tiger e Gonna Fly Now. Le spettacolari scenografie di Italo Grassi e i costumi curati da Veronica Iozzi immergeranno il pubblico nell’atmosfera degli anni ’70, mentre le luci di Valerio Tiberi aggiungeranno un tocco magico a ogni scena.
Rocky – The Musical non è solo un’opera teatrale, ma un tributo alla lotta per il riscatto, alla perseveranza e all’amore che ci rende più forti nelle difficoltà. La storia di Rocky e Adriana, che affrontano insieme le difficoltà della vita, è un racconto universale che tocca tutti, e il pubblico romano avrà la possibilità di vivere in prima persona l’adrenalina di un ring che diventa metafora di vita. La produzione è curata in ogni dettaglio, con un cast che include anche Robert Edioju nel ruolo di Apollo Creed, Giancarlo Teodori in quello di Mickey Goldmill, Matteo Micheli nei panni di Paulie Pennino e molti altri. Un ensemble che promette di regalare emozioni forti e momenti indimenticabili.
Il cast di Rocky – The Musical al Teatro Brancaccio di Roma promette di offrire una performance emozionante, con interpreti talentuosi che daranno vita ai personaggi leggendari del film. Ecco alcuni dei protagonisti principali:
Pierpaolo Pretelli nel ruolo di Rocky Balboa, il pugile che lotta per un’opportunità unica e per il riscatto personale.
Giulia Ottonello interpreta Adriana, la donna che diventa il cuore emotivo della storia, supportando Rocky nel suo percorso di crescita. Con loro, un cast di talenti che completa il quadro:
Robert Edioju come Apollo Creed, il campione del mondo dei pesi massimi, l’avversario che Rocky dovrà affrontare.
Giancarlo Teodori interpreta Mickey Goldmill, l’allenatore di Rocky che lo guida nel suo percorso.
Matteo Micheli è Paulie Pennino, il fratello di Adriana, che porterà con sé le sue contraddizioni.
Laura Di Mauro nel ruolo di Gloria, la figura che darà voce alla vita circostante di Rocky e Adriana.
Inoltre, ci sono altre figure che arricchiscono la trama e i momenti chiave dello spettacolo, come:
Simone Pieroni (Mr. Jergens),
Francescopalo Verratti (Mr. Gaso),
Christian Peroni (Tommy Crosetti),
Valeria Cozzolino (Joanne),
Laura Offen (Angie),
Martina Peruzzi (Linda McKenna),
Pietro Rebora (Allenatore Apollo),
Cristina Da Villanova (Apollo Girl),
Gianmarco Galati (Spider Rico),
Gianluca Savino (Mike),
Nicholas Lega (Buddy),
Egon Polzone (Dipper).
Le coreografie sono firmate da Luciano Cannito e Fabrizio Prolli, che porteranno dinamismo e spettacolarità sulla scena.
Le scenografie di Italo Grassi e i costumi di Veronica Iozzi creeranno un’atmosfera visiva coinvolgente, che trasporterà il pubblico negli anni ’70 di Philadelphia. La direzione musicale è affidata a Ivan Lazzara e Angelo Nigro, con arrangiamenti musicali di Angelo Nigro e la preparazione vocale di Ivan Lazzara come vocal trainer. La traduzione delle liriche è stata realizzata da Luciano Cannito e Laura Galigani. Le luci sono curate da Valerio Tiberi, mentre il disegno audio è di Leonardo Zagariello, il che contribuirà a creare un’esperienza immersiva e coinvolgente per il pubblico.Nella cornice capitale, in Via Merulana 244 , lo spettacolo riporta il mitico Pugile associato alla sfida per conquistare il ring e il cuore di “Adriana” dal 12 al 16 febbraio 2025.
David Cardarelli
Riepilogo Info
Rocky – The Musical
Teatro Brancaccio, Via Merulana 244, Roma
dal 12 al 16 febbraio 2025
Orari: mercoledì a sabato ore 21:00, domenica ore 17:00
Prezzi: da 65 € a 29 €
Biglietti su: www.teatrobrancaccio.it e www.ticketone.it