Questa mattina Mario Draghi si è dimesso e il governo resta in carica per il disbrigo degli affari correnti. L’ex numero uno della Bce è salito al Colle per incontrare il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Durante il colloquio con il Capo dello Stato, come reso noto dal Quirinale, «il professor Draghi ha reiterato le dimissioni sue e del governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica ne ha preso atto. Il governo rimane in carica per il disbrigo degli affari correnti». Nel pomeriggio il presidente Mattarella riceverà i presidenti di Camera e Senato, rispettivamente Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Come da liturgia, tutto l’elenco delle tendenze di Twitter è stato monopolizzato dalle dimissioni di Mario Draghi.
Enrico Letta, segretario del PD, lo definisce:” un giorno di follia”
In questo giorno di follia il Parlamento decide di mettersi contro l’Italia. Noi abbiamo messo tutto l’impegno possibile per evitarlo e sostenere il #governoDraghi. Gli italiani dimostreranno nelle #urne di essere più saggi dei loro rappresentanti.
— Enrico Letta (@EnricoLetta) July 20, 2022
Per Giorgia Meloni è il momento di restituire libertà agli italiani
Con le #dimissioni di #Draghi per @FratellidItalia questa legislatura è finita. Daremo battaglia affinché si restituisca al popolo italiano quello che i cittadini di tutte le altre democrazie hanno: la libertà di scegliere da chi farsi rappresentare. #ElezioniSubito pic.twitter.com/GuGki6bseu
— Giorgia Meloni 🇮🇹 ن (@GiorgiaMeloni) July 14, 2022
Salvini, dice basta alla follia pentastellata
Basta con la follia dei 5Stelle e con i giochini di potere del Pd: ora scelgano gli italiani. pic.twitter.com/ZIhnCtRokt
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) July 21, 2022
Per Matteo Renzi un disastro
Ho inviato il mio grazie a chi fino alla fine ha sostenuto Mario Draghi. Conte, Salvini e Berlusconi sono i responsabili di questo disastro. Noi adesso al lavoro per contrastare i populisti alle elezioni. Chi non si rassegna allo squallore, ci dia una manohttps://t.co/8AvM5yUOcJ
— Matteo Renzi (@matteorenzi) July 21, 2022
Più duro Luigi di Maio
Una pagina nera per l’Italia.
La politica ha fallito, davanti a un’emergenza la risposta è stata quella di non sapersi assumere la responsabilità di governare. Si è giocato con il futuro degli italiani.
Gli effetti di questa tragica scelta rimarranno nella storia.— Luigi Di Maio (@luigidimaio) July 20, 2022
Anche per Bobo Craxi un disastro senza precedenti
mi meraviglio che forze politiche che per decenni hanno governato nel Nord produttivo non si rendano conto del disastro economico che hanno provocato a lavoratori ed imprese scaricando il Governo.
Mi auguro siano punite nelle urne.— Bobo Craxi (@bobocraxi) July 20, 2022
Anche Carlo Calenda
La fine indegna di una legislatura disastrosa. Cialtroni populisti hanno mandato a casa l’italiano più illustre. La prima cosa che diciamo è grazie #Draghi. Combatteremo per portare avanti la sua agenda e il suo modo di fare politica. L’Italia seria scenda in campo. È il momento. pic.twitter.com/PD6JTAuh4l
— Carlo Calenda (@CarloCalenda) July 20, 2022
non mancano i commenti ironici:
Per la seconda volta in 4 anni le ferie nelle mani di Salvini. Che vita grama #Senato
— Francesca Schianchi (@fraschianchi) July 20, 2022