Il 6 giugno 2024, Palestrina sarà teatro di un evento speciale che chiuderà un anno ricco di attività ed eventi di grande successo. Le celebrazioni per i 60 anni di vita del Liceo Eliano di Palestrina e i 20 anni di attività del Team Special Olympics culmineranno con una grande festa, a cui sono invitati gli alunni, le famiglie, gli ex alunni di tutti gli indirizzi scolastici dell’Istituto comprensivo, insieme a varie autorità e sponsor.
L’evento si terrà a partire dalle ore 17:00 presso il campus di Via Pedemontana, precisamente nel piazzale del plesso Eliano. Sarà un’occasione per festeggiare insieme questi due importanti traguardi, riflettendo sull’impatto che il Liceo Eliano e il Team Special Olympics hanno avuto sulla comunità prenestina nel corso degli anni.
Uno dei momenti centrali della festa sarà la presentazione dell’Annuario dei diplomati, che copre il periodo dal 1968/69 al 2022/23. Questo annuario non solo documenta la storia degli studenti che hanno attraversato le aule del liceo, ma celebra anche i successi e i progressi raggiunti in oltre cinque decenni.
Un altro momento significativo sarà la premiazione dei vincitori della prima edizione del Concorso Letterario nazionale “Premio Eliano-Luzzatti”. Questo concorso ha attirato partecipanti da tutta Italia, riconoscendo e premiando il talento letterario degli studenti.
L’intitolazione del piazzale antistante il Liceo a Eunice Kennedy, fondatrice del movimento Special Olympics, rappresenterà un tributo importante a una figura che ha avuto un impatto globale nel promuovere l’inclusione e l’uguaglianza attraverso lo sport.
La giornata vedrà anche la premiazione degli alunni che si sono distinti durante l’anno scolastico, riconoscendo i loro meriti e il loro impegno. Oltre a queste celebrazioni, ci saranno altre sorprese e tanta musica per rendere la serata ancora più memorabile.
Le Celebrazioni per i 60 anni del Liceo Eliano e i 20 anni del Team Special Olympics non sono solo un’occasione per guardare al passato, ma anche un momento per guardare al futuro con speranza e determinazione. Questo evento finale rappresenta un’opportunità per riunire la comunità scolastica, riflettere sui traguardi raggiunti e prepararsi per le sfide future.
Ideatore e referente del progetto che include “Eliano 60°” e “Special Olympics 20°”, è il Professor Maurizio De Angelis.
La partecipazione di ex alunni, famiglie e autorità sottolinea l’importanza di questo evento, dimostrando come il Liceo Eliano e il Team Special Olympics abbiano lasciato un’impronta indelebile nella vita di molte persone. La festa del 6 giugno sarà dunque un tributo non solo alla storia e ai successi passati, ma anche una celebrazione delle possibilità future, ispirate dai valori di inclusione, eccellenza e comunità che questi istituti rappresentano.