Home Cultura e Spettacolo Colleferro: Colapesce Dimartino il concerto che infonde armonia

Colleferro: Colapesce Dimartino il concerto che infonde armonia

Regalo di inizio estate grazie al Comune ogni sera altri eventi

da Alessandra Battaglia

Un grande pubblico ha ricevuto il regalo di apertura dell’estate colleferrina: sul palco del Piazzale della Piscina Comunale di Colleferro i due cantautori “Colapesce Dimartino”. Uno spettacolo di cui mantenere uno di quei ricordi che rasserenano il cuore per la sensazione di divertimento distensivo grazie ai due giovani poeti musicali, orgoglio tutto italiano, eredi di una splendente tradizione che lega il talento -brillante e mai scontato dei testi- alla universalità del linguaggio musicale.

Ottimo il dispiegamento di presidi di sicurezza che cingono la festa che si sviluppa serena regalando potenti emozioni e garantendo il massimo relax, tanto che i piccini sono lasciati completamente liberi di godersi la serata spensierati come tutti. L’area food laterale sprigiona profumi attirando tanti avventori ma il centro dello show è il palco allestito sotto le stelle, dove sale la coppia di artisti cercando da subito l’interazione con il pubblico in un lungo dialogo, sembra, tra nuovi amici.

A tutti i fan di sempre così come a chi è per la prima volta ad ascoltarli, gli Artisti si rivolgono spiegando con semplicità il patrimonio dei ricordi e delle radici, siciliane condivisi da entrambi. Sono nati e cresciuti a 300 chilometri di distanza, uno a Solarino, in provincia di Siracusa e l’altro a Misilmeri, vicino Palermo.

Nel ricco repertorio propongono canzoni famose come “Musica leggerissima” brano con cui sono stati immediatamente acclamati sin dalla indimenticabile partecipazione al Festival di Sanremo 2021, classificandosi al quarto posto e vincendo il premio della Sala Stampa Radio TV-Web Lucio Dalla. Quando iniziano a suonarla, a Colleferro si alza un coro di voci per accompagnare tutta la canzone che ha trionfato, diventando uno dei più bei tormentoni dell’estate 2021 (ed aggiudicandosi cinque dischi di platino oltre che il vanto di svettare per sette settimane al primo posto della classifica FIMI e vincendo il premio SIAE di RTL 102.5 per l’estate 2021).

Colapesce Dimartino presentano anche il brano legato al loro primo film “La primavera della mia vita”, uscito a febbraio 2023 nelle sale cinema, con pubblicazione annessa dell’omonimo album colonna sonora. Quando intonano le prime note di “Splash” la folla canta sin dall’ultima fila il brano con cui il duo ha partecipato anche al Festival di Sanremo 2023 . Idem – con ripetuti applausi- per “Considera”, dell’estate 2023.

Dopo poco  migliaia di coriandoli colorati esplodono come fuochi d’artificio portati dal vento fresco che conferisce un tocco magico al momento. Diverse ragazze soffiano delicatamente bolle di sapone che si disperdono sulle centinaia di teste  che le seguono cercando di completare l’incantesimo toccandole; colorano tutto proprio sulle note di “Ragazzo di destra” (dall’album “Lux Eterna Baech”) mentre il duo canta proprio evocando, in una strofa, le “bolle di sapone”. Una ragazza graziosamente ci spiegherà che è un’idea del fan club, la troviamo incantevole.

Ciliegina sulla torta, oltre ai bis, una bella versione -super partecipata dal pubblico- di “Bandiera Bianca” del Maestro Franco Battiato a cui il duo non fa mistero di ispirarsi. Sotto il palco, proprio in prima fila, anche un nuvolo di piccoli bambini e ragazzini che assistono al concerto osservando tutto con i visetti all’insù, divertiti e incuriositi.

A riempire tutto il grande spazio c’è tanta bella gioventù composta anche da adolescenti e ragazzi più grandi che cantano i brani insieme ai due artisti. Molti anche gli adulti.

La temperatura è molto fresca, l’ideale per trascorrere le ore del concerto tutti vicini in allegria per il piacere condiviso di godere di uno spettacolo di qualità in una dimensione familiare che distende e ricarica. Le parole delle canzoni rimbalzano in una bella danza, tra musica e applausi, dal palco al pubblico per tornare ad inondare in una forte risposta i musicisti.

La pizza è gremita e l’atmosfera che si respira è piena di energia positiva e di quel senso di profonda tranquillità che si vorrebbe assaporare in ogni sera d’estate.

Mentre torniamo a casa, ascoltiamo per caso una comitiva scanzonata dire “rifacciamolo, dai”.

Sicuramente merito delle scelte indovinate dell’Amministrazione di Colleferro, guidata dal Sindaco Pierluigi Sanna, in questo caso, per la programmazione estiva, specialmente curata dall’Assessore alla Cultura Sara Zangrilli che (come potete vedere in questa breve videointervista di lancio del programma estivo 2024 per Monolite Notizie) ne illustra alcuni aspetti.

Le proposte per coloro che frequenteranno la città fino al 16 luglio sono molto diversificate e spicca la novità dei gonfiabili per i bambini (qui l’articolo con tutti i dettagli degli eventi).

Tra i prossimi appuntamenti nel Piazzale della Piscina Comunale -ovvero Viale Europa, stasera “Icaro” Concerto Tributo a Renato Zero (ore 21:00), domani 10 luglio (sempre ore 21:00) GREASE Lightning” grazie alla Compagnia Teatrale “I ragazzi del…musical” ci sarà lo spettacolo dedicato al mitico film del ’78 con protagonista John Travolta ed Olivia Newton John.

L’11 luglio ore 21:00 Kermesse di Cabaret ZELIG SHOW, condurrà Luciano Lembo con i “Sequetrattori”, Roberto Manelli In arte Er Modifica e Gianluca Giugliarelli per una serata di risate.

Il 12 luglio il palco colleferrino ospiterò il Tributo a Fabrizio De’ Andrè , un tributo al famosissimo artista realizzato da Menestrello.

Si proseguirà il 13 grande serata di coinvolgente musica napoletana con I NAPOLIRAND ORCHESTRA che porteranno lo spettacolo intitolato “CantaNapoli”.

Il 14 ci sarà la serata ROMANA con i STRONELL’ATTORI.

Conclude lo spicchio di programmazione estiva il 15 luglio un appuntamento veramente imperdibile tutto da ballare con l’attesissima NOSTALGIA ’90, una serata (sempre a partire dalle ore 21:00) che promette di essere indimenticabile e sarà accompagnata anche da uno SPETTACOLO DI ANIMAZIONE.

 

Alessandra Battaglia

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento