Home Cultura e Spettacolo Capranica: in attesa del 22 luglio e il 25 luglio, tre eventi riusciti di inizio estate

Capranica: in attesa del 22 luglio e il 25 luglio, tre eventi riusciti di inizio estate

Passeggiata al fresco tra colori e iniziative

da Alessandra Battaglia

Tre le iniziative appena concluse a Capranica Prenestina che hanno inaugurato la nuova amministrazione, in perfetta continuità con il corso precedente sempre affidato, come deciso dai cittadini, ancora al Sindaco Francesco Colagrossi. L’amministratore di lungo corso ha iniziato il nuovo mandato quinquennale (dopo la festa qui il link al video con la sua dichiarazione dopo l’elezione, nel bel parco comunale di Capranica Prenestina) con una terna di iniziative: apripista un interessante evento culturale tenutosi il 23 giugno scorso nel prestigioso Palazzo Barberini -sede del Comune di Capranica Prenestina.

Una miriade di colori quelli indossati dai folckloristici Sbandieratori dei Rioni di Cori che hanno acceso di interesse prima la piazza di arrivo a Capranica Prenestina con uno spettacolo intenso che ha dato il benvenuto ai concittadini e turisti presenti e poi un bis davvero molto spettacolare nella deliziosa piazzetta davanti all’ingresso del Comune dove si sono mossi con grande scioltezza in un ambiente piccino raccogliendo grandi applausi e complimenti per la destrezza dimostrata in modo travolgente. Hanno seguito la conferenza e poi regalato al termine del convegno un bellissimo tris che ha dimostrato ancora una volta grande agilità, destrezza e potenza tecnica incantando tutti i presenti con grande effetto visivo.

Il convegno aperto dalla massima carica istituzionale comunale, Francesco Colagrossi, che ha voluto sottolineare ai microfoni del nostro video giornale:

È stato bello ricominciare con un argomento culturale.

L’iniziativa è proseguita con un istruttivo intervento del Direttore del Museo Naturalistico dott. Libero Middei (qui il link al videoservizio dedicato a Capranica in cui interviene anche Libero Middei) che ha sottolineato i preziosi valori di biodiversità di cui Capranica è consapevole custode e i suoi due gioielli.

Il primo gioiello è il Monumento Naturale del Castagneto Prenestino, uno sconfinato polmone di verde che si estende per 180ettari ospitando un patrimonio ad alto tasso di biodiversità, fruttando anche la squisita “mosciarella”, presidio slow food (qui il nostro articolo con videoservizio in occasione della Sagra della Mosciarella) .

Il secondo gioiello è la Prateria Arida che si estende dal borgo fino a Guadagnolo, altra località meta di turismo da intenditori, dove sono presenti, ad esempio tantissime varietà di stupende orchidee selvatiche.

A catturare l’attenzione dei presenti l’intervento della dott.ssa Roberta Iacono, Direttrice del Palazzo Barberini di Palestrina, impegnata in un lavoro di approfondimento e studio d’archivio da cui già si sono delineate importantissime scoperte sui legami tra la cittadina e la famiglia Barberini, di cui ha dato anteprime alla platea del convegno e che, successivamente ha annunciato la dott.ssa stessa, confluiranno in un volume a cura del Comune di Capranica che vedrà le stampe nel 2025. Come ha illustrato la Iacono i vari step di approfondimento, di cui il 23 c’è stato l’incipit, riguarderanno l’indagine del

“legame tra la Famiglia Barberini e il territorio di Capranica Prenestina, grazie ad una intuizione agricola dei Barberini stessi”.

La manifestazione culturale si è conclusa con un bel momento conviviale al fresco ventilato della piazzetta di Capranica, un momento di piacevole condivisione offerto a tutti i presenti con un brindisi che ha simpaticamente coinvolto, oltre al pubblico presente, anche gli ospiti Sbandieratori dei Rioni di Cori.  Un gruppo di giovani molto affiatati e pieni di energia e passione per l’attività artistica in cui si sono esibiti facendo compiere evoluzioni a più bandiere contemporaneamente.

Dopo il convegno di cui si accompagna questo articolo con un videoservizio (tenutosi a Capranica il 23 giugno scorso), sabato 29 giugno si è tenuto il convegno dedicato al lupo (qui il nostro precedente articolo)  e domenica 30 giugno buoni riscontri anche per l’altro evento, “la giornata dedicata agli stornelli con pranzo e visita al borgo”, che il Sindaco Francesco Colagrossi commenta così:

Tre iniziative che hanno raccolto consenso di pubblico tra cittadini e visitatori; colgo l’occasione per invitare tutti a venirci a trovare per visitare Capranica, dove si sta freschi, c’è tanto verde, tanto da visitare e conoscere per trascorrere una estate distensiva e serena con la famiglia e gli amici. Ci sono in programma  tante altre iniziative che come ogni anno creano un bel calendario per l’estate a Capranica Prenestina.

Tra i prossimi appuntamenti il 22 luglio la festa di Santa Maria Maddalena e il 25 la festa di San Giacomo a Guadagnolo.

Alessandra Battaglia

 

 

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento