Home Cultura e Spettacolo Castel San Pietro ed il cinema: legame celebrato col Primo Festival del Cinema

Castel San Pietro ed il cinema: legame celebrato col Primo Festival del Cinema

Ospiti professionisti di cinema, teatro e spettacolo

da redazione

Il primo Festival di Cinema a Castel San Pietro Romano ha regalato al vasto pubblico di agosto una immersione nella magia del cinema italiano legato alla commedia e nel fascino di questo borgo storico che ha mantenuto intatta sia l’antica configurazione medievale sia la bellezza della sua natura incontaminata.

Nel parterre di ospiti d’eccezione del mondo del cinema, TV, teatro e spettacolo l’attore Massimo Wertmüller, le attrici Anna Mazzamauro e Francesca Reggiani, il regista ed attore Edoardo Falcone; premiati nomi che hanno contribuito a plasmare la cultura cinematografica del paese e che ancora oggi portano avanti la tradizione comica italiana con impegno e talento.
Tre i critici cinematografici intervenuti a qualificare l’iniziativa culturale: Fabio Ferzetti, Maurizio Di Rienzo e Paolo Di Reda, giornalista che ha anche condotto gli incontri.

L’iniziativa di festa all’insegna di cinema, cultura ed intrattenimento ha avvicinato il pubblico alle stelle del cinema italiano e alla bellezza di Castel San Pietro Romano per celebrare la commedia italiana e la sua storia legata indissolubilmente a Castello, dove il regista Luigi Comencini girò “Pane, amore e fantasia” e tante altre pellicole oltre a quelle del ciclo inaugurato con “La Bersagliera”, Gina Lollobrigida e Vittorio De Sica.
Nel videoservizio di Monolite Notizie il racconto completo con tutti gli appuntamenti, protagonisti ed autorità istituzionali intervenute, in primis il Sindaco Gianpaolo Nardi e l’Amministrazione tutta, con il primato di aver realizzato il Primo ed atteso Festival del Cinema a Castello, così gli abitanti chiamano affettuosamente il delizioso borgo di Monte Ginestro.
Un bilancio positivo per questo omaggio che ha visto il contributo prezioso di interpreti e professionalità che hanno reso grande la commedia italiana e continuano a rappresentarla con successo attraverso teatro, cinema e televisione.

Qui i nostri precedenti articoli

Meravigliosi fuochi d’artificio hanno illuminato il cielo notturno di Castel San Pietro Romano, regalando uno spettacolo di luci e colori che ha concluso in modo davvero memorabile la kermesse dedicata al cinema e allo spettacolo.

David Cardarelli

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento