Home Ambiente “Serrone Enduro Park”: dialogo verde sullo Scalambra

“Serrone Enduro Park”: dialogo verde sullo Scalambra

da Alessandra Battaglia

Appuntamento per gli amanti di bicicletta e di camminate domenica 13 ottobre al Serrone. Tutti gli appassionati di questi due salutari sport all’aria aperta avranno l’opportunità di percorrere a piedi o pedalando un itinerario ripulito e sicuro. L’ideale per apprezzare gli straordinari scenari che questo angolo del territorio, ultimo tratto occidentale tra le Valli del fiume Sacco e dell’Aniene, regala generosamente. Sono in tanti a prepararsi a vivere questa avventura indimenticabile nella natura. A due passi dal nostro territorio di provincia romana, si pone il primo lembo di provincia di Frosinone con la preziosa chance.

Il 13 ottobre ci sarà l’inaugurazione del “Serrone Enduro Park”: un circuito che offre grandi emozioni e riconsegna degli itinerari alla collettività, ora fruibili in modo agile e spensierato. Per la giornata il programma prevede diversi step in modo da consentire tempi e adesioni da parte di un pubblico interessato. Si inizia di prima mattina fino ad ora di cena in modo che chiunque possa scegliere un momento per aderire.

Intorno al Monte Scalambra sport e natura si fonderanno in un’esperienza unica, che arricchisce la vita del paese e l’esperienza dei visitatori. Il profilo della cima che appartiene ai Monti Ernici si staglia con i suoi 1420 metri a spiccare per donare vedute indimenticabili. Una idea nata e realizzata con dedizione nel volgere di circa un anno.
Grazie all’impegno e alla passione dei giovani Mirko Chiappini e Martina Aronne, i percorsi sono ora accessibili a tutti, per vivere emozioni indimenticabili in sella alla bici o a piedi.

I due artefici, attivissimi promotori di tutto ciò che è natura e bellezza, hanno ripulito tutto il percorso dichiarano:

C’è da scoprire percorsi mozzafiato e godersi la bellezza della natura. Non mancate! “.

L’iniziativa lodevole si fregia del patrocinio del Comune di Serrone.

Il nostro giornale Monolite Notizie ha avuto occasione di ammirare il Serrone in occasione di un altro evento sportivo realizzato in onore di un altro Aronne molto noto in questo luogo, Pino, a cui è dedicato il Decollo per sperimentare i “tuffi” con deltaplano e parapendio. Su questo angolo di territorio particolarmente bello dal punto di vista naturalistico i nostri Lettori possono rivedere i contenuti  cliccando su questo link per vedere articolo e videoservizio. 

Una iniziativa che incontra il nostro interesse visto che si muove all’insegna di un recupero del dialogo naturale con l’ambiente così prezioso. Coltivare un equilibrato rapporto con l’ambiente rurale consente anche di riconnettersi con il mondo di fauna e flora che ci circonda. Si apprezza come segnale per stimolare un maggior stimolo a conservare  un habitat il più possibile confortevole a accogliente in termini di vivibilità come di potente attrattore turistico per tutto  quel vasto pubblico che ama dedicare il tempo a trascorrere momenti in connubio con la natura.

Quello di domenica sarà un giro con una connotazione che dialoga con il territorio a due passi dai Monti Prenestini, varcando il confine con la prima provincia di Frosinone. L’intervento è stato gestito dal citato duo di grandi appassionati che hanno il merito di aver dato un contributo importante al benessere e alla qualità dello spazio urbano, abbellito e di richiamo. Rendere più sicuro usufruire delle aree green in una località serena e di per sé distensiva, il Serrone. Sembra un altro step che possa promuovere una armonia sociale costruttiva, tale da poter continuare a costruire un passo dopo l’altro, un riappropriarsi degli spazi con una più ampia sensibilità alla fruizione collettiva del verde. Invitiamo i Lettori a leggere la locandina di seguito per conoscere tutto il ricco programma dell’evento.

 

Alessandra Battaglia

 

Riepilogo Info

“Serrone Enduro Park”

Domenica 13 ottobre 2024

Serrone

Comune di Frosinone

Per informazioni contattare Mirko Chiappini al 329 3170070

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento