Se cercate speciali itinerari sensoriali, a cavallo tra tradizione ed innovazione, che si arricchiscano del gusto natalizio conservando l’antico sapere e sapore di un tempo, allora la tappa imperdibile è al Forno di San Gregorio, in Abruzzo, a circa 10 km da L’Aquila: l’Agriforno La Spiga, in Via della Riga snc, appunto a San Gregorio.
In questo tempio del gusto che profuma di buono, i pani realizzati con tante farine di pregio, tra cui quella di farro e l’antica farina di solina, sono fragranti come l’assortimento dei tanti tipi di biscotti per colazioni o merende. Le innumerevoli preparazioni dolci ingolosiscono come quelle salate ed arrivano tutte direttamente dal grande laboratorio artigianale interno, per fare bella mostra di sé al banco gastronomia. La pizza è lavorata ad arte, con una lenta lievitazione, e l’ingrediente speciale che arricchisce ogni visita è la gentilezza e professionalità di tutti.
Prodotti freschissimi, genuini e al contempo sempre pronti a stuzzicare il palato più esigente. Splendidi amaretti tipici abruzzesi con croccanti e saporite mandorle, biscotti aromatizzati al mandarino, limone, pistacchio e caffè sprigionano un profumo delicato ed invitante. Passando lungo Via della Riga a San Gregorio (L’Aquila), il richiamo è fortissimo. Detto fatto si parcheggia in un baleno nell’ampio piazzale e poi non resta che concedersi l’imbarazzo della scelta in questo antico forno che, nel tempo, ha saputo mantenere le alte aspettative di sempre, sia assaggiando le torte che i dolci della pasticceria, sia scegliendo tra le tante tipologie di pasta pronta che renderanno unico il vostro primo piatto. Qui la festa è tutto l’anno, ma a Natale c’è un motivo in più per onorare le tradizioni mangiando insieme le squisitezze dell’Agriforno La Spiga che Alina ci illustra nel videoservizio di Monolite Notizie.