Home Cultura e Spettacolo Successo della XIV Edizione del Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave”

Successo della XIV Edizione del Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave”

Al Chiostro di San Carlo evento ricco di cultura celebra letteratura e suoi protagonisti

da Alessandra Battaglia

Il Chiostro di San Carlo a Cave ha ospitato sabato 29 giugno la XIV° edizione del Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave”, un evento che combina l’eleganza della location, allestita ad arte, con la grande passione per la letteratura, consolidandosi come la manifestazione letteraria più longeva e prestigiosa del territorio. La serata ha visto la premiazione di Viola Ardone, autrice di “Grande Meraviglia” (Einaudi Editore), insignita del premio come miglior libro edito del 2024. La Giuria Popolare ha riconosciuto la capacità della Ardone di trattare un tema complesso come la malattia mentale con stile, tenerezza e poesia, rendendo la sua opera un vero capolavoro. Nella motivazione si legge:

 Parlare di malattia mentale e farlo con stile, tenerezza e poesia, tutto insieme, è per pochi. L’ argomento è spinoso, spesso scomodo come tutti i temi complessi che possono far scivolare in facile retorica. Con una scrittura magistrale che incanta, affascina e fa sorridere, Viola Ardone ci prende per mano e ci accompagna tra i corridoi del Mezzo Mondo e lo fa con la delicatezza e la raffinatezza che caratterizzano i suoi romanzi, regalandoci un racconto vero, duro, di un’ intensità rara, dove la malinconia e la speranza si fondono per una storia che tocca le corde dell’anima e meraviglia!”

Il premio ha inoltre incoronato tre opere inedite, scritte partendo dall’incipit lasciato da Valeria Tron (vincitrice XIII ed.) e selezionate dalla Giuria di Lettori dell’Associazione “Caffè Corretto”, composta da appassionati di letteratura, noti come “Lettori Forti”, giudicate dalla Giuria Tecnica

Il primo premio è andato a Gabriele Valentini per “La panca di Enea”, un racconto che esplora i conflitti tra coscienza e dovere con un finale sorprendente, “fra sentimento popolare e gestione del potere, è un racconto intriso di umanità, con uno uso sapiente della lingua e con un finale intelligente. Si connota pertanto come un testo di vera letteratura”.

Al secondo posto si è classificato “La panca” di Bruno Soldati, di “uno stile pulito e privo di orpelli, che punta la sua riuscita soprattutto sullo svolgersi dell’azione, il racconto richiama l’idea che qualche volta, dietro l’apparenza di una vita sconfitta e negletta, si nasconda la possibilità di una rinascita” , un “apologo privo di retorica e sostanzialmente onesto, davvero simile alla realtà che ci circonda”.

Il terzo premio è stato assegnato a Michela Salizzato per “Terra e Mare” con la motivazione:  “racconto dal plot essenziale ma dalla scrittura efficace, riesce a immergere il lettore nelle melodie che accompagnano l’esistenza di Enea.”

Tutto il team delle organizzatrici e degli organizzatori, guidato da Claudia Manni ed Elena Pucci, ha espresso grande soddisfazione per il successo del festival. Tra le autorità presenti nel parterre gremito, il Sindaco di Cave Angelo Lupi e l’Assessore alla Cultura e Gemellaggio dott.ssa Silvia Baroni, l’Assessore allo Sport, Spettacolo e Politiche Giovanili Simone D’Aversa, i Consiglieri Emanuela Trifogli, Manila Baracoccoli, Roberto Urbani, insieme a importanti partner e sponsor come la Banca Centro Lazio, rappresentata dal dott. Marco Angelini.

Anche due componenti della Giuria Tecnica, il giornalista Paolo Restuccia e l’editor Luciana Luciani, hanno partecipato all’evento, arricchendolo con la loro presenza.

Ad impreziosire l’edizione l’installazione a cura della scenografa Silvia Tieppo che ha realizzato un’opera che sintetizza l’importanza della lettura e dei lettori.

L’evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di incontrare Viola Ardone, immergendosi nell’atmosfera del suo libro “Grande Meraviglia”. Questo incontro ha rappresentato un momento imperdibile per gli amanti della letteratura, che hanno potuto scoprire nuovi autori emergenti e arricchire il proprio bagaglio culturale.

Il Direttivo dell’Associazione Caffè Corretto ha voluto ringraziare tutti i partecipanti, i soci, i simpatizzanti e i partner, tra cui l’ensamble musicale guidata dal M° Manlio Polletta, il Circolo Culturale Simeoni di Palestrina, DanzAmica, il Circolo Fotografico Aperture, il giornale Monolite Notizie per il supporto e la presenza complici del successo della manifestazione.

Un appuntamento che ha saputo celebrare la letteratura e unire la comunità in un abbraccio culturale e affettuoso.

Dulcis in fundo, in stile con il tenore del Premio, apericena e torta deliziosa a cura di Maggi Eventi & Catering. Per chi volesse rivivere i momenti salienti della serata, il reportage completo con video interviste agli organizzatori, ai partner, agli ospiti e agli scrittori troverà disponibile online su Monolite Notizie.

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento