La grande Sala A. Ripari (ex Konver) di Colleferro è gremita da un pubblico emozionato e attentissimo durante tutta la presentazione del libro di poesie “Io ti vengo incontro” di Antonietta Pastorelli.
È venerdì 21 ottobre e il sindaco della città di Colleferro Pierluigi Sanna, quando arriva, trova una platea vastissima ad ascoltare, rapito, la presentazione del quinto testo poetico della Patorelli che, nativa di Colleferro, qui insegna le materie letterarie.
Monolite Notizie aveva intervistato la prof.ssa prima dell’appuntamento (qui il Link) che ci ha colpito molto, suscitando forti emozioni e regalandoci, attraverso la splendida presentazione del prof. Carlino, (già docente ordinario di Lettere e Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma), un momento di alta caratura culturale.
Interessanti tutti gli interventi tenuti dai vari ospiti della miniconferenza che (sintetizzati nel video in fondo) si distingue per aver saputo attraversare diverse toccanti tematiche in modo delicato ma profondo.
Molto particolare la scelta grafica adottata con una magica coincidenza che l’artista Germana Brizzi racconta nella videointervista in coda a questo testo.
Il libro è rivolto, come spiega l’autrice “a chi è in cammino, a chi si interroga sul proprio umano destino. Spero a tutti noi, accomunati dalla ricerca del senso del nostro andare, che per me è l’amore in tutte le sue forme”.
Il canzoniere attinge dal privato dell’autrice con bravura e coraggio, doti che consentono ai suoi scritti di diventare esperienza universale.“Linguaggio semplice – di una semplicità ricercata, elegante – nella sua autenticità: forma asciutta e composta tanto nei momenti di delusione e di amarezza prossime allo sdegno, quanto nei momenti in cui i giorni riprendono a riempirsi di grazia e di speranza” sottolinea il prof. Marcello Carlino nella prefazione alla raccolta.
Nel videoservizio la nostra intervista al sindaco della città di Colleferro Pierluigi Sanna, al Consigliere comunale Luigi Moratti, al prof. Marcello Carlino, all’artista Germana Brizzi
ed l’autrice Prof.ssa Antonietta Pastorelli.
La presentazione è stata allietata da una bella selezione di intermezzi musicali a cura di Marina Salvatori al pianoforte ed Olga Zagorovskaia al violino.