Home Monti Prenestini Convegno sul Tumore al seno: “Non siete sole. L’Associazione ‘Infinite Sfumature di Rosa’ vi è vicina”

Convegno sul Tumore al seno: “Non siete sole. L’Associazione ‘Infinite Sfumature di Rosa’ vi è vicina”

In attesa di "Cave in Rosa" , "Con il SENnO di poi: prevenire è meglio che curare"

da Alessandra Battaglia

Sabato 21 settembre, alle ore 17:00, il Teatro Comunale “Milco Paravani” di Cave ospiterà un importante convegno dedicato alla prevenzione e alla cura del tumore al seno, organizzato dall‘Associazione “Infinite Sfumature di Rosa”. L’ingresso è libero e gratuito.

Nata il 21 marzo 2024, proprio nel giorno della primavera, simbolo di rinascita, l’Associazione, presieduta da Elisabetta D’Annibale, offre sostegno alle donne colpite da questa malattia, offrendo supporto psicologico, accompagnamento nelle cure e organizzando attività ricreative.

“Il nostro obiettivo è quello di far sentire meno sole le donne che affrontano questa sfida”,

dichiara Elisabetta D’Annibale.

“Vogliamo fornire loro gli strumenti necessari per affrontare al meglio il percorso terapeutico e offrire un ascolto attivo e attento”.

Il convegno, dal titolo “Con il SENnO di poi “, vedrà la partecipazione di tre esperti del settore.

La dott.ssa Valentina Pulcinelli illustrerà le modalità di diagnosi del tumore al seno nel suo intervento dal titolo: “Come si scopre un tumore in radiologia enologica: mammografia/tomosintesi, ecografia mammaria, visita senologica radiologica.”.

Il dott. Alejandro Martin Sanchez che da tempo ha aderito al progetto, partecipando anche in precedenti iniziative a Cave,  parlerà di prevenzione e trattamenti mini-invasivi con il tema: “Prevenzione e trattamenti mini-invasivi”.

Il dott. Roberto Flangini, psico-oncologo pediatrico, si concentrerà sull’importanza del sostegno psicologico sia per le pazienti che per i loro familiari. Il suo intervento infatti verte sul tema: “Il sostegno al malato: il caragiver e le risorse che fanno rete per la famiglia ed il tessuto sociale”.

Simbolo dell’iniziativa il fiocchettino rosa.

“L’obiettivo del convegno è quello di fornire informazioni chiare e precise sul tumore al seno, sfatando miti e paure e offrendo risposte ai tanti quesiti che le donne si pongono”,

spiega la Presidente e sottolinea:

“Vogliamo inoltre sottolineare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce”.

Al termine degli interventi, il pubblico avrà la possibilità di porre domande agli esperti in modo anonimo.

L’evento, patrocinato dal Comune di Cave e dalla Pro Loco di Cave, vede la partecipazione attiva di numerosi volontari che collaborano con l’Associazione. Al Convegno sarà presente il Sindaco Angelo Lupi accanto ad altri esponenti delle istituzioni locali.

“Ringrazio tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questo convegno”,

conclude Elisabetta D’Annibale.

“La loro passione e il loro impegno sono fondamentali per sostenere le donne colpite dal tumore al seno”.

L’Associazione “Infinite Sfumature di Rosa” invita tutte le donne a partecipare al convegno e ricorda che il 6 ottobre si terrà a Cave una camminata benefica, un’occasione per stare insieme e sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema.

L’evento avrà la durata di un’ora e mezza. Dopo le relazioni dei tre specialisti che illustreranno come affrontare al meglio gli aspetti legati al percorso che devono percorrere le donne che soffrono e si trovano a vivere la malattia, ci sarà lo spazio dedicato alle domande.

Consapevoli della delicatezza del tema, le organizzatrici hanno previsto di impiegare dei cartoncini completamente anonimi per garantire riservatezza per far scrivere le domande da sottoporre agli specialisti.

Conclude così Elisabetta D’Annibale:

“Ringrazio i tanti volontari che collaborano con noi nel seguire anche con piccole attenzioni le donne che affrontano il percorso della malattia, sono tanti e svolgono un valido supporto alle donne.

Approfitto inoltre per ricordare l’evento del 6 ottobre 2024 a Cave: la nostra tradizionale manifestazione per la lotta al tumore al seno, che si terrà come sempre con appuntamento alle ore 14:30 in piazza Nassiria a Cave e partenza alle ore 15:00. Al rientro dalla camminata saremo felici di scatenarci a suon di musica”.

Alessandra Battaglia

 

Riepilogo Info

“Con il SENnO di poi: prevenire è meglio che curare”

Convegno

organizza Associazione “Infinite Sfumature di Rosa”

sabato 21 settembre 2024

Teatro Milco Paravani

Cave -RM

ingresso libero

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento