Home Cultura e Spettacolo Caffè Corretto: a Cave trionfo di cultura in attesa del Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave”

Caffè Corretto: a Cave trionfo di cultura in attesa del Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave”

Video Reportage completo del III° Festival della Letteratura "Un Parco di Libri"

da Alessandra Battaglia

Mancano pochissimi giorni al Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave” , il più prestigioso evento di letteratura dei Monti Prenestini, rinomato per la caratura degli ospiti e per la cura con cui l’Associazione promotrice, Caffè Corretto, accoglie e coccola il parterre di pubblico e scrittori. Per rivivere ogni momento di questa straordinaria kermesse culturale non perdetevi il video REPORTAGE completo di Monolite Notizie dedicato al III° Festival della Letteratura “Un Parco di Libri” .

In occasione della kermesse, il Festival della Letteratura “Un Parco di Libri”, tenutosi l’ultima settimana di maggio a Cave, l’Associazione “Caffè Corretto” aveva annunciato la vincitrice del prestigioso Premio Letterario Caffè Corretto-Città di Cave: Viola Ardone che riceverà il riconoscimento per il suo libro “Grande Meraviglia”, edito da Einaudi, sabato 29 giugno alle ore 18:00 presso il suggestivo Chiostro della Chiesa di San Carlo a Cave.

Mentre mancano una manciata di giorni a questa data imperdibile per gli appassionati di letteratura, i membri dell’Associazione “Caffè Corretto” stanno ultimando i preparativi per allestire magnificamente il Chiostro della Chiesa di San Carlo, celebrando il libro vincitore anche nell’allestimento scenografico. L’ingresso all’evento è libero, rendendo questa serata speciale accessibile a tutti gli amanti dei libri e della cultura.

Lo scrittore Paolo Restuccia, scrittore, regista radiofonico, fondatore e direttore della Scuola di Scrittura Creativa Genius, interverrà in qualità di componente della Giuria Tecnica del Premio Letterario Caffè Corretto-Città di Cave sabato prossimo e dichiara ai microfoni di Monolite Notizie:

 

È sempre istruttivo per me e poi anche divertente leggere i racconti che giungono in finale al Premio Caffè Corretto, si nota la passione di chi scrive e la voglia di esprimere la propria sensibilità, non tanto per fare bella figura quanto per dire qualcosa d’importante.

La parte peggiore per me invece è fare la classifica finale, decidere chi vince, io farei vincere tutti alla pari, ma poi uno comunque deve arrivare primo.

Luciana Luciani, giornalista, sociologa e presidente Dei Merangoli Editrice, tra i componenti della Giuria Tecnica dell’importante Premio, che sarà presente alla cerimonia sabato 29 giugno, dichiara:

Vivere la realtà culturale della Città di Cave significa anche immergersi in un mondo letterario in continuo fermento, grazie all’impegno dell’Associazione Caffè Corretto che delinea un percorso innovativo nella letteratura coinvolgendo non solo i soci fondatori, i giudici popolari e gli autori in lizza con le loro ultime opere pubblicate.

Fare parte della Giuria Tecnica, che annovera all’interno giornalisti, editori e scrittori, rappresenta un valido e piacevole momento di confronto ed empatia, che si rinnova ogni anno.

 

La cerimonia di premiazione promette di essere un evento straordinario, come da consolidata tradizione, coronando un anno di attività culturali di rilievo.

Questo appuntamento segue di un mese il successo del III° Festival della Letteratura “Un Parco di Libri”, che ha trasformato la Villa Comunale Clementi di Cave in un vivace centro culturale.

Il Festival, organizzato dall’Associazione Culturale “Caffè Corretto” e guidato da Claudia Manni ed Elena Pucci, ha beneficiato del supporto del Comune di Cave, rappresentato dal Sindaco Angelo Lupi, e della collaborazione con la Pro Loco, presieduta da Emiliano De Carolis. L’effervescente kermesse culturale ha ospitato una moltitudine di attività brillanti che hanno attirato un folto pubblico.

La XIV° edizione del Premio Letterario “Caffè Corretto-Città di Cave” non sarà da meno. Oltre a celebrare il talento di Viola Ardone, il Premio riconoscerà le opere inedite più meritevoli selezionate dalla Giuria di Lettori dell’Associazione “Caffè Corretto”. Questa giuria, composta da lettori comuni ma di grande passione per la letteratura, affettuosamente chiamati “Lettori Forti”, contribuisce a valorizzare e promuovere l’amore per la letteratura di ogni genere.

Tutto il team delle organizzatrici ed organizzatori guidato dalle effervescenti Claudia Manni ed Elena Pucci, vertici dell’associazione Caffè Corretto, hanno espresso grande soddisfazione per il successo del Festival e l’attesa per il Premio Letterario.

PREMIO LETTERARIO “CAFFE’ CORRETTO-CITTA’ DI CAVE”  SABATO 29 GIUGNO ALLE ORE 18:00 PRESSO IL CHIOSTRO DI SAN CARLO A CAVE. 

INCONTRO CON VIOLA ARDONE, L’AUTRICE DE “GRANDE MERAVIGLIA”

L’appuntamento è per sabato prossimo alle ore 18:00 al Chiostro di S. Carlo: in questa location splendida i partecipanti potranno immergersi nell’atmosfera del libro vincitore “Grande Meraviglia” e incontrare la sua autrice, Viola Ardone. Un evento imperdibile per tutti gli amanti della letteratura, che rappresenta un’occasione unica per incontrare scrittori di talento, scoprire nuovi autori emergenti e arricchire il proprio bagaglio culturale.

In attesa del Premio Letterario, Monolite Notizie con il Video Reportage allegato a questo articolo, documenta l’iniziativa ed offre un racconto dettagliato con le video interviste ad organizzatori, partner ed ospiti e scrittori che hanno animato lo splendido giardino e il teatro della Villa Comunale Clementi per il Festival della Letteratura “Un Parco di Libri”. 

Qui il link del nostro precedente articolo su “Un Parco di Libri” edizione 2024

 

Alessandra Battaglia

 

Riepilogo Info:
Premio Letterario Caffè Corretto-Città di Cave

Data: sabato 29 giugno 2024
Ora: 18:00
Luogo: Chiostro della Chiesa di San Carlo a Cave

Ingresso: Gratuito

Brindisi e apericena

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento