Oggi, alle ore 19:00, la deliziosa Borgo Pio Art Gallery di Roma, nell’ambito della suggestiva esposizione collettiva “Le Mille e Una Roma”, si terrà la presentazione del libro di Kristel Kaaber “Decalogo italiano per i tempi bui”.
Gli spazi della Gallery nel cuore del Vaticano guidata dai galleristi Paolo Pardi, Giovanna Canu e Tiziana D’Eufemia, fino al 18 settembre, raccolgono una carrellata di fotografie che catturano l’anima e la bellezza della Città Eterna.
Qui la nostra sintesi già pubblicata su Monolite Notizie. La mostra collettiva “Le Mille e una Roma” riunisce una selezione eclettica di opere di fotografi professionisti ed amatoriali provenienti anche da fuori Roma che regalano ai visitatori una visione unica e appassionata della nostra capitale italiana.
La mostra presenta le opere di tredici talentuosi artisti visivi, ognuno dei quali ha interpretato Roma attraverso la propria prospettiva e stile distintivo. Tra i partecipanti troviamo nomi come Fabrizio Russo, Fabrizio Graziani, Alessandro Silverj, Corrado Frontoni, Massimo Faccioli Pintozzi, en nico, Walter Sambucini, Isabel Carafì, Massimo Ceccaccio, Pino Levano, Marco Ruocco, Simonetta Simiele, Stefania Sbocchia e Simona Bencivenga. Questi artisti hanno catturato la magia, la storia e l’energia di Roma attraverso il loro obiettivo, regalando al pubblico una prospettiva diversificata della città.
L’inaugurazione della mostra, lo scorso sabato 9 settembre, ha visto un pullulare di visitatori interagire con i tanti partecipanti in una serata di grande significato, resa ancor più speciale dalla presenza di due ospiti che tornano questa sera alla Borgo Pio Art Gallery. Si tratta del giornalista inviato di Rai “Uno Mattina”, Stefano Miceli, attivo da 13 anni nella Capitale e fondatore del gruppo Facebook “Roma pulita!”. Il giornalista contribuirà a qualificare l’evento con il suo profondo legame con la città. La sua presenza aggiunge una dimensione ancor più autentica alla mostra, riflettendo l’amore e l’interesse che tanti romani e appassionati di Roma nutrono per questa città unica. Protagonista sarà l’autrice Kristel Kaaber con suo libro “Decalogo italiano per i tempi bui”, un appassionante stimolo ad apprezzare la nostra Italia nella giusta dimensione che questo Paese incredibile, invidiato da tutto il mondo per le sue bellezze straordinarie e la profondità dei valori storico sociali e naturalistici che custodisce, merita.
“Voglio tentare l’impossibile: far si che gli italiani siamo orgogliosi di esserlo. Far si che amino il Paese più bello del mondo, compresi i loro connazionali, compresi se stessi” dice la Kaaber e sottolinea: “Prendere l’autostima finita sotto i piedi. Cominciare una santa battaglia contro l’autodenigrazione e l’autodiscriminazione, contro questo complesso di inferiorità che ci prende, quasi fosse una malattia recidiva, turte le volte che ci accorgiamo che qualcosa non è come dovrebbe”.
Un agile vademecum di 120 pagine, per riaccendere la scintilla dell’energia positiva e vivere le risorse sconfinate di questi luoghi sapendone impiegare le potenzialità.
Questo evento letterario si inserisce perfettamente nella ricca e ben articolata cornice culturale della mostra, offrendo un ulteriore approfondimento sulla cultura e la società italiane.
Letteratura, arte, comunicazione e cinema si fondono anche grazie alla piccola sezione dedicata al ricordo di un’attrice simbolo della romanità più verace: Anna Magnani, che scompariva il 26 settembre del 1973. Alcune opere di Simona Bencivenga, Harry Greb e Pino Levano, celebrano l’eccezionale Artista apprezzata cone icona di una romanità intramontabile, volto ed interprete straordinaria di pellicole cult che hanno fatto la storia del grande cinema neorealista.
“Le Mille e una Roma” è infatti una celebrazione visiva della Città Eterna che non può essere mancata. La mostra offre l’opportunità di immergersi nelle molteplici sfaccettature di Roma attraverso gli occhi di talentuosi fotografi e di esplorare la sua bellezza senza tempo. L’appuntamento del tardo pomeriggio di oggi, con la partecipazione del giornalista Stefano Miceli alla presentazione del libro di Kristel Kaaber, promette di essere un momento speciale e coinvolgente per tutti coloro che amano Roma e la sua cultura. Una occasione per visitare la Borgo Pio Art Gallery con un allestimento che racconta i tanti volti della Città Eterna, tra angoli segreti e luoghi iconici catturati in una prospettiva insolita, inattesa fino a spiazzare l’osservatore. Un appuntamento per scoprire la sensibilità artistica dei tanti che si sono messi in gioco per donare il proprio sguardo su Roma ai turisti, ai residenti e a tutti coloro che vorranno partecipare alla visione di una nuova narrazione destinata a coinvolgere tutti i sensi.
Alessandra Battaglia