Gli studenti universitari spesso affrontano sfide significative quando si tratta di trovare alloggi accessibili e confortevoli nelle vicinanze dei loro campus. In risposta alla problematica dei tanti studenti fuori sede, l’Università di Roma Tor Vergata ha lanciato un progetto innovativo, “Insieme siamo migliori/Together are better”, che unisce studenti universitari in cerca di alloggio a cittadini solidali desiderosi di condividere spazi della propria abitazione. Infatti è noto che la situazione abitativa degli studenti spesso è complessa ed il costo degli alloggi, in particolare nelle vicinanze dei campus universitari, è un problema cruciale per molti studenti. La crescente domanda di alloggi ha portato spesso a un aumento dei prezzi degli affitti, mettendo a dura prova il bilancio degli studenti e limitando l’accesso all’istruzione superiore.
Questo programma, promosso con il motto “Ospita uno Studente Universitario – Collabora con Tor Vergata”, mira a soddisfare le esigenze abitative degli studenti e a creare connessioni significative tra diverse generazioni e comunità.
Il progetto si propone di facilitare l’incontro tra studenti universitari in cerca di alloggio e coloro che desiderano mettere a disposizione spazi inutilizzati nelle proprie abitazioni. Gli studenti avranno l’opportunità di vivere in un ambiente accogliente, mentre i cittadini solidali riceveranno un contributo alle spese di casa, un aiuto occasionale e, in molti casi, la preziosa compagnia di giovani dinamici.
Il Comune di Colonna promuove il progetto e si impegna nel miglioramento delle condizioni di vita degli studenti invitando i cittadini ad aderire all‘iniziativa innovativa che offre una soluzione concreta al problema dei costi degli alloggi per gli studenti delle Facoltà dell’Università di Tor Vergata a Roma.
Una soluzione innovativa per gli studenti fuori sede
Il Comune di Colonna ha colto questa sfida credendo nel progetto del noto Ateneo di Roma Tor Vergata, iniziativa lodevole che propone una soluzione innovativa per gli studenti della Facoltà di Tor Vergata. A tal fine l’Amministrazione sta stringendo collaborazioni con proprietari di immobili e famiglie disposte ad ospitare studenti universitari in stanze disponibili nelle loro case.
Vantaggi dell’iniziativa “Ospita uno Studente Universitario – Collabora con Tor Vergata”
Sono davvero tanti i vantaggi dell’iniziativa da entrambe le parti: costi accessibili, integrazione comunitaria, supporto sociale ed accompagnamento. Benefici anche per i cittadini solidali: in primis la compagnia dei giovani allievi universitari ma, per gli ospitanti, anche ricevere un contributo finanziario alle spese di casa, la possibilità di creare un legame ed uno scambio intergenerazionale molto formativo e stimolante, l’opportunità di avere un aiuto e supporto occasionale in attività quotidiane, l’opportunità di condividere esperienze e conoscenze.
Vediamoli in dettaglio. Gli studenti beneficiari di questa iniziativa possono godere di alloggi a costi accessibili, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sugli studi e di ridurre lo stress finanziario. L’opportunità di vivere in case di residenti locali favorisce l’integrazione degli studenti nella comunità, creando legami più stretti tra diverse generazioni e ambienti. Gli studenti ospitati spesso beneficiano del supporto e dell’accompagnamento di individui più esperti, creando un ambiente accogliente e solidale.
Come Partecipare
Il funzionamento del progetto è semplice ed efficace. Gli studenti interessati possono compilare un modulo di richiesta di alloggio disponibile al seguente link su cui basta cliccare: Link al Modulo. Molto semplice dunque partecipare a questa iniziativa. Il modulo di richiesta è disponibile sul sito web di Colonna. La piattaforma funge da intermediario tra studenti e coloro che offrono spazi nelle loro abitazioni.
Una volta completata la compilazione del modulo, il team del progetto valuterà le richieste e cercherà di abbinare gli studenti alle famiglie o alle persone che hanno spazi disponibili per ospitare i giovani alunni universitari.
L’iniziativa a cui Colonna aderisce offre una soluzione pratica e concreta ai problemi dei costi degli alloggi per gli studenti della Facoltà di Tor Vergata. Questa iniziativa non solo contribuisce a risolvere una problematica finanziaria per gli studenti, ma promuove anche una maggiore connessione tra la comunità universitaria e quella locale. Colonna dimostra la sensibilità di promuovere progetti importanti, idee innovative e collaborazioni efficaci. Aderendo è possibile affrontare e risolvere sfide complesse, migliorando così l’esperienza degli studenti universitari.
Il Sindaco Fausto Giuliani dichiara:
Il progetto “Ospita uno Studente Universitario – Collabora con Tor Vergata” è un esempio eccellente di come la collaborazione tra diverse fasce della società possa portare a benefici reciproci. Come amministrazione colonnese ci teniamo ad aderire, l’ospitalità dei colonnesi sicuramente si esprimerà al meglio in questo progetto di Tor Vergata. Inoltre in un momento in cui la connessione umana è più importante che mai, questa iniziativa promuove la creazione di legami significativi e contribuisce al benessere di studenti e cittadini solidali. Unisciti a questo progetto e diventa parte di un’iniziativa che dimostra che insieme siamo davvero migliori.
Di seguito riportiamo un estratto del sondaggio preliminare in modo da testimoniare due aspetti importanti: il primo è che il questionario è anonimo e la compilazione del questionario non comporta automaticamente l’adesione al progetto. Inoltre, il secondo aspetto è che tutti coloro che desiderassero altre informazioni, lasciando i propri riferimenti e recapiti, verranno contattati dall’Ateneo di Tor Vergata che sarà di riferimento e risponderà direttamente a qualsiasi dubbio e perplessità.
Il progetto oltre a rivolgersi ai residenti nel comune di Roma e nella città metropolitana, punta molto anche sui comuni limitrofi in particolare a coloro che vivono nei comuni che ospitano corsi universitari dell’Università di Roma Tor Vergata.. L’obiettivo è unire le esigenze degli studenti fuori sede in cerca di un alloggio a costi sostenibili e quelle delle famiglie, delle coppie e degli anziani che vogliono mettere a disposizione degli spazi poco utilizzati o inutilizzati della loro abilitazione a fronte di un contributo alle spese di casa, di un piccolo aiuto e/o di compagnia.
Si tratta di un’iniziativa solidale intergenerazionale che mira a elaborare un modello nuovo, a forte e significativo impatto sociale ed economico che valorizzi i rapporti dell’Ateneo con il territorio e favorisca le opportunità di scambio culturale e sociale.
Il questionario è anonimo e la compilazione del questionario non comporta automaticamente l’adesione al progetto.
Potrà decidere se lasciare i Suoi contatti per avere maggiori informazioni. In questo caso l’Ateneo di Tor Vergata sarà il suo riferimento e Le risponderà direttamente a qualsiasi dubbio e perplessità.
A nome degli studenti fuori sede dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata grazie per il sostegno e supporto alla realizzazione di un progetto di vita.
Alessandra Battaglia