Home Attualità “Cave -Città dei Presepi”: Presepe Ferri, Mostra-Concorso “Viviamo il Presepe”e opere d’arte presepiale

“Cave -Città dei Presepi”: Presepe Ferri, Mostra-Concorso “Viviamo il Presepe”e opere d’arte presepiale

Tanti eventi in corso tra mercatini, musica e spettacoli

da Alessandra Battaglia

Nel cuore del Natale 2024 Cave -“Città dei Presepi “risplende di fascino anche grazie all’arte presepiale. Tra i passaggi imperdibili da fare in questi giorni, ricordiamo il suo magnifico Presepe Monumentale realizzato dal Maestro Lorenzo Ferri (presso una delle sedi del Museo Lorenzo Ferri, ex convento degli Agostiniani) visitabile in tutto il periodo di natale. Dall’8 dicembre c’è una tappa imperdibile: la XV edizione della Mostra-Concorso “Viviamo il Presepe”  realizzata dal Centro Turistico Giovanile San Carlo di Cave. L’esposizione si conferma come uno degli eventi più attesi e amati del territorio.Fino al 6 gennaio 2025, il Palazzo Mastricola di Cave sulla destra dalla direzione di San Bartolomeo e Palestrina), ospita questa straordinaria esposizione di presepi, che quest’anno offre un’edizione particolarmente ricca di novità e suggestioni artistiche inclusa una elegante sezione riservata anche ai mercatini di Natale (per tutto il periodo della mostra stessa-INGRESSO GRATUITO) con prodotti d’eccellenza e idee regalo.

La città si conferma come uno dei centri più vivaci della cultura del presepe, un luogo dove la sacra rappresentazione si trasforma in un’esperienza unica, capace di emozionare e affascinare ogni anno visitatori di tutte le età. Nel tragitto da Palazzo Mastricola al Museo Ferri, potrete ammirare in Piazza Delle Erbe a Cave, anche un’altra esposizione presepiale, all’esterno, accanto alla fermata degli autobus, visibile attraverso le grandi vetrate, realizzata da un’altra realtà che si distingue per la realizzazione di questa sacra rappresentazione. In queste giornate è proprio simbolo di tradizione visitare il presepe e continuare a vivere il presepe stesso come un simbolo di speranza e di bellezza che attraversa il tempo e lo spazio, rimanendo sempre attuale e mai scontato.

Nel videoservizio allegato al presente articolo le interviste agli amministratori di Cave come il sindaco di Cave Angelo Lupi,  il presidente del consiglio comunale avv. Gianluca Chialastri, l’assessore alla cultura dott.ssa Silvia Baroni e agli organizzatori della Mostra-Concorso – il presidente prof. Tonino Giovannone, il Vice-Presidente architetto Giuseppe Mosetti, Irene Renzi- che non nascondono la loro soddisfazione per il successo dell’edizione 2024 e annunciano che continueranno a lavorare per ampliare la rete di Comuni coinvolti, con l’ambizione di rendere “L’arte del Presepe nei Borghi” sempre più qualificata e ricca di opere artistiche straordinarie. Appuntamento da ricordare sabato 11 gennaio in Comune a Cave per scoprire chi vincerà il Premio Menichelli 2024 e festeggiare così tutti insieme il nuovo anno.

Segue un approfondimento sulla XV edizione della Mostra e Concorso Premio Menichelli grazie a Ctg S.Carlo di Cave.

La Mostra celebra Cave conosciuta come “Città dei Presepi” grazie al Presepe Monumentale realizzato dall’artista Lorenzo Ferri (visitabile nelle sale del Museo omonimo di Cave dove statue alte fino a 4 metri incantano i visitatori con il loro fascino maestoso e magnetico. La scelta della location, ancora una volta il Palazzo Mastricola, si rivela vincente. La storicità del luogo, arricchita dalla bellezza della piazza proprio poco dopo l’arrivo a Cave (sulla destra dalla direzione di San Bartolomeo e Palestrina),  conferisce all’esposizione una cornice unica e suggestiva. Il palazzo, uno degli edifici storici più rappresentativi della cittadina, ospita un ampio spazio, un tempo cantinone, oggi suggestiva location set ideale per l’allestimento. Articolata in diverse stanze che offrono scenari perfetti per la presentazione delle opere presenili, la mostra offre anche l‘opportunità, a tutti i visitatori, di votare il presepe preferito. Infatti da qualche anno il Ctg San Carlo ha istituito il “Premio Menichelli”. La premiazione ufficiale si terrà presso il Comune di Cave il giorno lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 17:00. Il “Premio” è dedicato all’architetto Francesco Paolo Menichelli, purtroppo scomparso, una personalità molto legata a Cave che tantissimi anni fa iniziò proprio a realizzare magnifici presepi proprio nella Chiesa di San Carlo di Cave. In onore del suo lascito morale gli organizzatori, guidati dal Presidente Ctg Tonino Giovannone, continuano a portare avanti l’iniziativa e a coltivare l’arte presepiale. Quest’anno, gli organizzatori hanno puntato su una selezione di nuovi presepi tra cui alcuni veramente di forte impatto espressivo, dislocati negli ambienti  per permettere ai visitatori di vivere un’esperienza ancora più immersiva, fatta di luci soffuse, dettagli ricercati e la magica atmosfera natalizia che avvolge ogni angolo della mostra. Questo percorso, che unisce opere presepi provenienti da più località, consente ai visitatori di esplorare le varie espressioni dell’arte presepiale in un contesto che valorizza il patrimonio storico, culturale e artistico di un ampio bacino.

La Mostra-Concorso “Viviamo il Presepe” raccoglie una grande varietà di opere, ognuna delle quali racconta una storia unica e affascinante. Le creazioni spaziano da presepi tradizionali, realizzati con materiali pregiati come la ceramica e il merletto, fino a opere più contemporanee, in cui il riuso di materiali come la carta igienica o un vecchio semaforo dà vita a nuove e sorprendenti interpretazioni della Natività. I presepi allestiti nelle stanze del piano più basso del Palazzo Mastricola mostrano la maestria dei presepisti e la loro capacità di reinterpretare una tradizione millenaria con occhi nuovi. Accanto alle scenografie più classiche, che ricreano paesaggi tipici della tradizione napoletana o ambientazioni antiche, troviamo soluzioni innovative e originali che riflettono il cambiamento dei tempi, senza mai perdere la profondità simbolica legata al Natale. Le luci, i dettagli minuziosi e le ambientazioni, alcune ispirate a luoghi iconici anche dei panorami locali che tanto amiamo, accendono la fantasia e toccano le corde più intime dello spettatore.

La Mostra-Concorso “Viviamo il Presepe” (per aderire al CTG basta tesserarsi contattando una email ctgsancarlocave@gmail.com oppure telefonando allo 3391167789) è anche un’occasione di aggregazione e di valorizzazione del territorio. Ogni anno, Cave si trasforma in una meta di grande interesse per turisti e appassionati, che vengono attratti dalla bellezza e dalla tradizione presepiale, ma anche dall’accoglienza della comunità locale. L’esposizione, accompagnata da altre iniziative natalizie del Comune e della Pro Loco di Cave,  rende ancora più magico il periodo delle festività. Quest’anno, come negli anni precedenti, il progetto natalizio ha visto il coinvolgimento di tantissime personalità ed artisti, giovani e meno giovani, che hanno saputo trasmettere, attraverso le loro opere, non solo la maestria artigianale, ma anche un messaggio universale di speranza, di amore e di condivisione. Il passaggio di testimone tra le generazioni è un tema centrale, con tanti giovani presepisti, che hanno partecipato con grande entusiasmo, portando nuova linfa vitale alla tradizione.

Mentre invitiamo i Lettori di Monolite Notizie a visitare la mostra e a votare il preferito, vi ricordiamo che a Cave sono in corso molte altre iniziative:

Ricordiamo il giorno 28 dicembre ore 21 presso il Teatro “Milco Paravani” il concerto per il quale a Cave interverrà il grande artista del panorama musicale Paolo Benvegnù : qui il nostro articolo con tutte le informazioni. Sotto la locandina generale del “Christmas Time” a Cave.

 

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

Mostra – Concorso Premio Menichelli- Presepi Ctg S.Carlo di Cave

presso palazzo matricola a Cave

XV edizione

si può votare fino al 6 gennaio 2024

PREMIAZIONE il giorno sabato 11 gennaio 2025 ore 17:00 presso il Comune di Cavectgsancarlocave@gmail.com oppure informazioni telefonando al 3391167789

 

Ti potrebbe interessare anche:

2 commenti

Cave: sabato 11 "Premio Menichelli" - "Viviamo il Presepe" - Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani Gennaio 9, 2025 - 11:08 pm

[…] giornale Monolite Notizie vi ripropone il videoservizio realizzato durante l’inaugurazione: cliccando su questo link. La Mostra, che ha visto una grande partecipazione di pubblico accorso ad ammirare le opere […]

Rispondi
A Cave premiazioni XV mostra/concorso “Viviamo il Presepe” - Monolite Notizie. Il giornale online dei Monti Prenestini e Castelli Romani Gennaio 26, 2025 - 4:39 pm

[…] (per il secondo anno nella nuova sede) presso il piano seminterrato di Palazzo Mastricola a Cave (cliccando qui vi invitiamo a rivedere il videoservizio con le interviste ad organizzatori ed autor…. La cerimonia di premiazione dell’iniziativa -realizzata come ogni anno dal Centro Turistico […]

Rispondi

Lascia un Commento