Home Attualità 8,9,10 dicembre: il week end dell’Immacolata colora di iniziative le città

8,9,10 dicembre: il week end dell’Immacolata colora di iniziative le città

20 idee per entrare nel vivo delle feste tra mercatini, musica, gite, locali, arte e tanto divertimento

da Alessandra Battaglia
Per il weekend dell’Immacolata Monolite vi propone tante destinazioni tra i paesi dei monti prenestini che stanno iniziando a scintillare per le Festività natalizie tra eventi per bambini, famiglie coppie o single.
L’atmosfera si carica di emozioni che preannunciano una esplosione di gioia e creatività. Non mancheranno le nostre selezioni di eventi per la capitale che si ammanta del suo abito più lussuoso per brillare come le lucine tipiche che decorano gli spazi urbani in questo periodo. Diverse le iniziative disseminate tra i bellissimi spazi all’aperto o in comode sale interne, ma per assaporare tutto il fascino del Natale nulla di più autentico che un giro per i paesi del nostro territorio, una dimensione più raccolta dove poter apprezzare i momenti di incontro ed aggregazione ma anche lo spettacolo naturale di luoghi ricchissimi di tradizioni e pieni zeppi di eventi. Sicuramente il tour tra i Presepi è d’obbligo e le proposte sono veramente tantissime, tutte particolari e meritano un tour che vi consigliamo per immergervi nell’atmosfera dalla festa con il giusto spirito.
L’aria è impregnata di festa e l’Immacolata avvicina l’inizio delle celebrazioni natalizie. Un fine settimana straordinario ci attende, con luci scintillanti, sorrisi radianti e un’atmosfera incantevole pronta a catturare il cuore di grandi e piccini. Scegli le tue destinazioni dando uno sguardo alle nostre preferite per vivere momenti indimenticabili e creare ricordi preziosi in questa stagione di amore e condivisione. Tra le mete San Vito, Olevano, Colonna, Castel San Pietro Romano, Cave e Subiaco ma anche, per chi vuole fare una gita più ampia, Tarquinia.

1…. Colonna le lunghissime feste con tantissimi eventi

Il bellissimo centro storico di Colonna, un vero scrigno di sorprese, tra stupendi murales e vedute panoramiche strepitose su Roma e tutti i Castelli e Monti Prenestini, vi aspetta con tante iniziative natalizie già iniziate il 3 dicembre con la Premiazione della FotoMaratona dei Castelli Romani (qui l’articolo completo), mercoledì 6 con la Festa del Patrono S. Nicola e venerdì 8 con la solidarietà dedicata alla vendita delle stelle di Natale AIL e con il Concerto di Beneficienza “Una Nota per la Vita”.

La cittadina vi consente una bella passeggiata in cui scoprirete le bellezze di questo borgo storico animato con gusto e semplicità dove trascorrere qualche ora romantica al riparo dal caos, tra citazioni letterarie di autori amatissimi dai giovanissimi come Gianni Rodari, i cui brani, assieme a quelli di altri letterati celebri, campeggiano in un itinerario tutto da scoprire affissi sulle facciate dei palazzi.  Preparatevi a immergervi in un’atmosfera di gioia e felicità mentre condividete un giretto a Colonna con amici e persone care: qui i tantissimi eventi. Vi segnaliamo in particolare il “Villaggio di Babbo Natale” che sarà inaugurato Domenica 10 Dicembre alle 11:30 presso il panoramico Parco Toffanelli, con luci e divertimento magico assicurato per i bambini di ogni età. Alle ore 18:00 la  festa continua con un evento bellissimo dedicato a “Colonna fa 90” un’idea di grande sensibilità che l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fausto Giuliani dedica agli anziani che raggiungono la veneranda età. Domani, venerdì 8 Dicembre evento di solidarietà con la vendita delle stelle di Natale AIL, in serata, sempre l’8, lo spirito di solidarietà continua a vibrare a Colonna grazie al Concerto di Beneficienza “Una Nota per la Vita”.

Tra gli ulteriori appuntamenti di grande valore il 15 Dicembre con la giornata dedicata alle “Special Olympics” all’insegna dell’adesione al sentito slogan “Noi siamo la rivoluzione dell’inclusione”.

2…. CAVE, alcune proposte per il fine settimana a Cave: tanti eventi dell’Amministrazione e delle associazioni  

Se scegliete come destinazione Cave questo fine settimana iniziano gli appuntamenti dedicati dall’Amministrazione guidata dal sindaco Angelo Lupi per il Natale :

  • “PRESEPI APERTI”
  • XIV “MOSTRA CONCORSO VIVIAMO IL PRESEPE -PREMIO MENICHELLI 2023”
  • “L’ARTE DEL PRESEPE NEI BORGHI”
  • “SORPRESE SOTTO L’ ALBERO” -A CURA DELL’ ASSOCIAZIONE CAFFE’CORRETTO
  • PERCORSO PRENESTINO E PERCORSO LEPINO: TOUR TRA PRESEPI D’ARTE E CITTADINE

Cave inoltre, con il suo magnifico Presepe Monumentale firmato dal Maestro Lorenzo Ferri e composto da statue alte fino a quattro metri,  è anche Città dei Presepi. Un motivo in più per visitare la cittadina dei monti prenestini da poco reduce dallo straordinario successo della “Sagra della Castagna” (qui i link del breve video tra gusto, musica, sport e tanto divertimento, e invece  qui il reportage completo). Il Natale a Cave propone un ricco calendario di appuntamenti tra cui vi segnaliamo i primi: Primo Corso Presepi ed inoltre potere visionare qui il nostro videoservizio realizzato in precedenza.   Questa iniziativa è nata con l’obiettivo di promuovere l’arte tradizionale del presepe aspirando a risultati di valore proprio nel borgo dei monti prenestini che custodisce un gioiello quale il maestoso Presepe Monumentale con statue di gesso ricoperte di bronzo alte fino a 4 metri, frutto del prestigioso lavoro del Maestro Lorenzo Ferri. Si tratta di un’opera articolata in modo da essere sicuramente unica al mondo e che detiene il 2° posto in Europa e il 3° nel mondo come presepe più alto.  Una risorsa artistica che consente già da tempo a Cave di vantare l’appartenenza  al circuito delle “Città dei Presepi”.

  • Qui altri due spunti sempre a CAVE: la XIV MOSTRA CONCORSO VIVIAMO IL PRESEPE -PREMIO MENICHELLI 2023
  • PERCORSO PRENESTINO E PERCORSO LEPINO: TOUR TRA PRESEPI D’ARTE E CITTADINE
  • e il circuito L’ARTE DEL PRESEPE NEI BORGHI entrambi resi possibili grazie all’attiva partecipazione dell’Associazione “Terre Prenestine” ed ha trovato validi partner nel “C.T.G. S. Carlo” di Cave, (Centro Turistico Giovanile che Monolite Notizie ha seguito con questo Videoservizio), nell’Associazione “Laboratorio Presepistico S.Anna” di Valmontone.
  • “SORPRESE SOTTO L’ ALBERO” – A CURA DELL’ ASSOCIAZIONE CAFFE’ CORRETTO

Domenica 10 Dicembre presso il Teatro Comunale di Cave “Milco Paravani” si terrà l’iniziativa firmata dall’Associazione Caffè Corretto: “SORPRESE SOTTO L’ALBERO”. Ingresso libero per l’appuntamento che inizierà alle ore 17:30. Durante l’iniziativa verrà svelato l’incipit d’autore per scrivere il racconto inedito e gareggiare per vincere il famoso “Premio Letterario Caffè Corretto-Città di Cave”. Qui il nostro precedente videoservizio edizione 2023, qui invece un recente evento di Caffè Corretto. Domenica verrà presentato il libro “La luna non è poi così lontana” realizzato dagli allievi della Scuola Oreste Giorgi di Valmontone e ad accompagnare l’iniziativa ci sarà uno spettacolo a cura di DanzAmica. La Presidente Claudia Manni dichiara: “Saremo al Teatro di Cave per svelare l’incipit scritto dalla vincitrice dell’edizione Premio Letterario Caffè corretto Città di Cave 2023 dalla spumeggiante Valeria Tron. Sarà un pomeriggio emozionante ad ingresso gratuito per tutti e quindi partirà ufficialmente il Premio Sezione Inediti. Chiunque, dai 16 anni in poi, può scrivere un racconto breve che parta dall’incipit stesso seguendo qualsiasi genere, dal fantasy al poliziesco, fantascienza o gotico. Noi non vediamo l’ora di scoprire quale inizio abbia voluto regalare questa autrice così deliziosa che è stata un’ospite davvero speciale per noi, creando un’atmosfera indimenticabile con la sua personalità poliedrica di artista a tutto tondo(il link della Premiazione elettrizzante con Valeria Tron).”

3…. IDEE REGALO A CAVE

Se volete fare dei regali veramente di grande effetto anche a prezzi contenuti, vi consigliamo di recarvi a Cave, presso “Il Sogno Bomboniere” di Cristina Pizzuti dove troverete un vasto assortimento di oggettistica di pregio e qualità, profumatori per rendere indimenticabile l’atmosfera di casa e tante idee regalo originali. Qui il video con una panoramica del Natale direttamente in negozio, se invece volete dettagli sul nuovo punto vendita dove si è trasferita l’attività che ora è piena di tante altre proposte regalo allora qui invece l’articolo con indirizzo e orari di aperture durante le festività.

Se preferite un regalo per golosi allora vi consigliamo la Caffetteria Pasticceria Maggi: qui il nostro video con tutte le tipiche squisitezze di Natale

4…. San Vito Romano

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, e qui una panoramica delle splendide suggestioni avute , nell’edizione 2023 la squadra della Pro Loco di San Vito Romano capitanata dal presidente Paolo Gentilezza regalerà altrettante emozioni con tantissime novità. La location dei tanti allestimenti per le Feste di Natale si sposta nel cuore antico della bella cittadina sui monti che rapisce per l’accoglienza calorosa e i suoi vicoletti e scorci paesaggistici pieni di dolcezza, lucine colorate e una ammaliante tonalità di profumi invitanti.

5…. Ad Olevano Romano appuntamento con la Gara Podistica “Genus Solis Invicti”

Domenica 10 dicembre VIII° edizione della gara podistica “Genus Solis Invicti” che richiede di percorrere una distanza di 10 Km nel circuito cittadino.  L’itinerario parte e arriva in piazza Karol Wojtyla, su un percorso cittadino da ripetere tre volte. Ad organizzare la bella manifestazione sportiva molto attesa dagli amatori non solo locali è l’ASD OLIBANUM OVERRUNNERS, col patrocinio del Comune di Olevano Romano e sotto l’egida della Fidal.

Abbiamo intervistato Christian Milana: Qui il nostro articolo completo sulla Gara Podistica  e invece idee per le bellezze del territorio da visitare qui.

6…. Castel San Pietro Romano

Lo splendido diamante sulla cima di Monte Ginestro aspetta  di accogliere i tantissimi visitatori che sono innamorati di questo luogo speciale qui tutti i dettagli del nuovo percorso per chi ama i panorami e i sentieri e tante iniziative di Natale.

Vi invitiamo calorosamente a mettere tra le vostre destinazioni del week end questo bellissimo borgo che vi incanterà. Lasciatevi coinvolgere dalla magia delle festività a Castel San Pietro Romano e preparatevi a creare insieme ricordi indelebili in questa stagione di amore, condivisione e magia natalizia che vibra di tante iniziative tra cui il Percorso Akropolis che verrà illuminato per offrire un’esperienza di cammino senza precedenti.

Qui la precedente edizione del Presepe Vivente nel nostro videoservizio.

7…. Gita a Capranica Prenestina tra escursioni con aperitivo al tramonto e attività per bambini 

  • TRAMONTO ALLA CROCETTA
  • UNA MATTINA AL MUSEO

Sabato 9 Capranica Prenestina offre due eventi Il paesotto immerso nei boschi di castagne è reduce dal grande successo della “Sagra della Mosciarella” , qui il link della “Sagra della Castagna”, e a breve ospiterà il Concerto e Mostra “Luci nel Buio”: qui il video della precedente edizione Luci nel Buio 2022 L’iniziativa è realizzata da don Davide Martinelli, parroco della Chiesa della Maddalena di Capranica Prenestina che si distingue per la le capacità personali di dare impulso ad una ricca stagione di eventi che fondono aspetti spirituali ad artistici nel bellissimo borgo montano. L’evento ha donato una serata indimenticabile ai tanti presenti che hanno riempito di applausi il Tempio di Santa Maria Maddalena adornato per l’occasione festosa incorniciata anche dall’esposizione delle opere d’arte. Il giovane talentuoso direttore Alfonso Todisco tornerà a dirigere il concerto Qui l’emozionane concerto di musica classica svoltosi questa estate nella Chiesetta, per leggere qui invece il nostro articolo 

L’escursione in programma Domenica 10  inizierà alle ore 14 è un evento gratuito ma su prenotazione obbligatoria: qui i dettagli.

L’altra iniziativa, intitolata “Una Mattina al Museo”, si svolgerà in compagnia della fauna e la flora del territorio; l’evento didattico sarà illustrato ai bambini partecipanti con termini adatti a far comprendere i valori dell’ecosistema e far conoscere i segreti del bosco ai piccini. I dettagli dell’appuntamento che farà felici i più piccoli è illustrato qui.

8…. Subiaco: un ricco calendario eventi per una gita tra luoghi speciali durante gli “Opifici del Gusto”

Un ricco calendario di appuntamenti rende veramente speciale il mese di dicembre a Subiaco. Pochi giorni fa si è tenuta l’inaugurazione ufficiale del “Cinema Narzio” riaperto dopo 50 anni alla presenza di illustri autorità tra cui il Ministro Francesco Lollobrigida e il Sottosegretario di Stato Lucia Borgonzoni intervistati da Monolite Notizie, qui il nostro videoservizio all’inaugurazione in cui il Sindaco Domenico Petrini parla anche degli appuntamenti imperdibili del periodo natalizio. Qui potete leggere l’articolo e consultare la locandina con tutti gli eventi: il centro storico di Subiaco, un gioiello che vi incanterà per i suoi scorci unici, si colorerà grazie all’iniziativa “Opifici del Gusto” in cui potrete apprezzare il meglio di enogastronomia, artigianato, musica e spettacoli che animeranno tutta Subiaco a partire dall’8 Dicembre poi 9,10, 21, 22, 23, 26, 27 ,28 e 6 Gennaio.

Per chi desidera una gita che accenda sensazioni profonde e apra l’animo alla serenità consigliatissimo è Subiaco, città che si sta preparando alle festività natalizie per offrire una ricca gamma di intrattenimenti dalla pista di pattinaggio, alle cantine fino alla meravigliosa permanenza a Monte Livata, la meta ideale per i romani che adorano la montagna. Qui  il paesaggio vi incanterà, l’atmosfera è perfetta per il periodo invernale piena dei suoni naturali dall’effetto distensivo. Consigliatissimo il Monastero Benedettino che vi incanterà letteralmente con la ricchezza dei suoi capolavori artistici e l’unicità travolgente della sua architettura da brivido (cliccando su queste righe il video realizzato da Monolite durante una visita al Monastero di San Benedetto a Subiaco)  La cucina locale con i suoi gustosi piatti saprà stregarvi. Se poi amate il fascino di un laghetto nascosto tra i boschi, allora visitate questo link si tratta del Laghetto di San Benedetto.

9…. A COLLEFERRO all’Auditorium di Colleferro “Il barbiere di Siviglia”

Sabato 9 dicembre alle ore 20:30 nello splendido Auditorium “Fabbrica della Musica” di Colleferro si terrà -ad ingresso libero e gratuito-  “Il barbiere di Siviglia”, unica data che conclude il “Primo Concorso Lirico Internazionale di Colleferro”. Un attesissimo evento che porterà sul palco ad esibirsi giovani talenti lirici appositamente selezionati durante la kermesse e altri componenti del cast artistico e tecnico a cui si darà grande visibilità. Il progetto è nato dall’idea del direttore artistico Mirca Rosciani e del sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna.  I dettagli dell’iniziativa in questo articolo, mentre Qui il link del videoservizio di Monolite Notizie realizzato durante il Primo Concorso Lirico Internazionale di Colleferro

10…. Valmontone

Vi consigliamo di visitare la Mostra dei Presepi realizzata dal Laboratorio S.Anna guidato da Fabio Cerroni e qui il link dell’edizione 2022 a cui Monolite aveva dedicato un videoservizio. 

Il Laboratorio Sant’Anna seleziona splendidi presepi da tutto il mondo offrendo un itinerario veramente strepitoso per apprezzare le opere artistiche dedicate alla rappresentazione presepiale. Il progetto si innesta in più alto e qualificato contesto di cui potete leggere qui e che propone due itinerari turistici per scoprire sette Comuni legati dall’Arte Presepiale.

11…. Genazzano due eventi per un week end speciale a Palazzo Colonna

  • SAGRA DELL’OLIO E DEL VINO
  • FESTA DELLA BIRRA ARTIGIANALE

Ancora fino a domenica 10 Dicembre il bellissimo e prestigioso Castello Colonna a Genazzano a partire dalle ore 16:00 si illumina di grandi feste con ben due iniziative che si sposano alla perfezione: qui il link completo con tutti i dettagli.  Si tratta della XXVII Sagra dell’Olio e del Vino e della Prima Festa della Birra Artigianale. Le due manifestazioni, iniziate il 6 dicembre, stanno regalando giornate di gusto e divertimento.  Ancora fino a domenica il Castello sarà il cuore pulsante di una ricca esperienza culinaria con tanto intrattenimento musicale e eventi speciali.

12….Zagarolo tanti eventi: 5 giorni di mercatini, iniziative per bambini e adulti anche a Valle Martella

Zagarolo festeggia il Natale con una serie di iniziative di cui qui tutti i dettagli. Tutto parte  venerdì 8 Dicembre. I visitatori troveranno allestiti  per cinque giornate i mercatini di  Natale all’interno di Palazzo Rospigliosi, potranno partecipare all’inaugurazione della mostra Disney “I sogni sono per sempre” nel Museo del Giocattolo e assistere all’accensione dell’Albero di Natale a Valle Martella. Sarà un’occasione allegra per celebrare l’allestimento dell’albero natalizio in modo unico che contribuirà anche a creare un legame speciale con la magia del Natale. Sarà un momento di condivisione e divertimento che rimarrà nei cuori di tutti i partecipanti.

13…. Gita a Tarquinia, gioiello dell’Etruria, visita alla città e concerto gratuito stupendo

Una proposta molto interessante per chi ama visitare luoghi nuovi: una gita del week end a Tarquinia che offre anche un evento musicale molto prestigioso. Qui i dettagli del Concerto, che si terrà  a cura della prestigiosissima Italia Brass Band, guidata dal Maestro Giuseppe Saggio,  sotto la direzione artistica della pianista Roberta Ranucci, domenica 10 dicembre alle ore 17:00 presso il teatro “Rossella Falk” (ingresso libero e gratuito). Si tratta di un concerto benefico intitolato “Aspettando il Natale… 2023”, organizzato dal Lions Club Tarquinia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Accademia Tarquinia Musica.  Il programma musicale abbraccerà il meglio della tradizione operistica italiana fino alle coinvolgenti colonne sonore di celebri film, con le intramontabili musiche natalizie che faranno vibrare il cuore del pubblico.

Tarquinia è un luogo dove ogni angolo racconta il passaggio di storia, cultura e fascino unici. La città sorge tra le spettacolari colline dell’Etruria, offrendo ai visitatori un viaggio indimenticabile tra i tesori dell’antichità e la bellezza medievale. Ecco cosa non perdere durante una visita a questa affascinante località: la guida di Monolite Notizie per scoprire alcune delle tante bellezze di Tarquinia.

14…. Roma “Più Libri Più Liberi” ospiti internazionali e anche nuovi talenti

Il meglio della piccola e media imprenditoria ha preso casa nella Nuvola di Fuksas nel quartiere EUR di Roma. Qui il nostro articolo completo sull’iniziativa amatissima dai lettori.

 “Più libri più liberi” è iniziato il 6 dicembre e proseguirà fino al 10 dicembre a Roma,  grande e variegata vetrina con 594 espositori provenienti da ogni angolo del Paese,  ben 600 appuntamenti con grandi Ospiti Nazionali e Internazionali. Si può incontrare ed ascoltare autori, assistere a letture, confronti, dibattiti e incontrare gli operatori professionali. I nomi sono veramente prestigiosissimiZerocalcare, Carl Safina, Luciano Canfora, Patrick Zaki, Corrado Augias, Erri De Luca, Nicola Lagioia, Fumettibrutti e Eliane Brum, Margo Jefferson, Christopher Paolini e molti altri. In questa eccezionale occasione per incontrare autori, ascoltarli parlare delle loro opere e interagire con gli operatori professionali del settore chiaramente tantissimi autori molto meno noti ma significativi.

Vi segnaliamo anche un altro articolo in quanto sarà presente tra gli autori Sara Schiavella che proviene dai nostri territori di Cave e Genazzano: qui il videoservizio di Monolite Notizie dedicato ai libri della giovanissima autrice.Tra i regali per bambini un libro è sempre il dono gradito e la giovane Sara Schiavella ne propone due. Si tratta di “Raccontiamo la Natura – i segreti dell’Autunno” e “Raccontiamo la Natura – in compagnia degli animali”, editi da “dei Merangoli Editrice”.

Questa la presentazione seguita da Monolite Notizie  (qui il Link del reel), realizzata nel Teatro Comunale di Cave, a cura dell’associazione culturale “Caffè Corretto”, presenti il sindaco Angelo Lupi e l’assessore alla cultura Silvia Baroni, con le coreografie di “DanzAmica” di Laura Apostoli e Susanna Sebastiani, ci offre la possibilità di consigliare queste letture didattiche ben organizzate. Qui l’articolo completo.

15…. Al Teatro Sistina di Roma: “Matilda il Musical”

Dal 7 al 31 dicembre 2023 al Teatro Sistina di Roma arriva “Matilda il Musical”, show perfetto per la famiglia e per la prima volta in Italia, direttamente a Roma. Lo spettacolo vede la regia di Massimo Romeo Piparo, il grande classico di Roald Dahl, un libro amato da tre generazioni e trasformato in un coinvolgente musical, già applaudito a Broadway, Londra e nel mondo. Nel cast italiano, spicca la presenza di Luca Ward, nel ruolo della temibile preside Trinciabue, affiancato dalla divertente coppia The Pozzolis Family nei panni dei cinici genitori di Matilda. Un eccezionale cast di artisti, l’orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e le coreografie di Billy Mitchell, celebre coreografo del West End londinese, renderanno lo spettacolo indimenticabile. Matilda – Una Bambina Straordinaria qui il nostro articolo completo.

16…. Orto Botanico di Roma

Venerdì 8 Dicembre Passeggiata guidata a tema natalizio per grandi e piccini, con laboratori creativi! La mattinata si svolgerà nella magica atmosfera di Trame di Luci. L’appuntamento è alle 9:45 all’ingresso principale dell’Orto Botanico (Largo Cristina di Svezia 23a).Visite guidate con racconti sulle piante legate alla tradizione natalizia: 10.15-11.00-11.45-12.30 Laboratori creativi natalizi: 10.00-11.00-12.00. – Per info e prenotazioni scrivete a info@nereide.eu

17…. Mostra“Dal Corpo Gioco al Corpo in Gioco” al  Lavatoio Contumaciale di Roma 

Il Lavatoio Contumaciale ospita la mostra  “Dal Corpo Gioco al Corpo in Gioco.- Arte, immaginario, linguaggi nella costruzione del Sé e le simbologie del dono tra miti della rinascita, consumismo e metamorfosi digitale.

L’esposizione, visitabile gratuitamente, affronta le dinamiche dell’infanzia, l’identità e l’importanza dei giocattoli nella formazione personale di ognuno, stimolando la riflessione sul nostro rapporto con il corpo e il mondo che ci circonda.

La mostra indaga sui giocattoli come strumenti di identificazione, esplorando il ruolo delle fiabe nel canale comunicativo tra adulti e bambini. Qui l’articolo completo.Qui il video breve del vernissage.  In corso fino al 16 dicembre 2023, la mostra è curata dalla giornalista e critica d’arte Carla Guidi e raccoglie le bellissime opere di cinque artisti: Antonella Cappuccio, Maupal, Grazia Menna, Mauro Molinari e Valter Sambucini. Il manifesto della kermesse è una’opera dello street-artist Maupal, dal titolo “Il Corpo in Gioco”.

18…. Alla Borgo Pio Art Gallery di Roma la mostra “L’arte a sostegno delle donne vittime di violenza”

La Mostra è ad ingresso libero e gratuito inoltre il 7 dicembre l’impegno della mostra si estende oltre l’ambito artistico, coinvolgendo gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi” di Roma in un dibattito sull’importanza dell’educazione alla non violenza di genere. La giornata vedrà anche la partecipazione dell’associazione “Differenza Donna”, attiva dal 1989 nel combattere la violenza di genere. Qui il nostro video del vernissage dedicato alla Mostra (si precisa che il titolo è stato cambiato in “Arte a sostegno delle donne vittime di violenza”). La mostra si concluderà il 10 dicembre con un evento di solidarietà presentato da Alessio Musella, editore, curatore e critico d’arte. Numerose personalità artistiche sensibili al tema doneranno le loro opere, ed i proventi delle vendite saranno devoluti a chi affronta quotidianamente le conseguenze della violenza. Qui il nostro articolo completo

19….  Ritorna a Roma, dentro Villa Borghese, Christmas World

Per il secondo anno “Il Natale del mondo” si sta svolgendo al Galoppatoio (dal 2 dicembre) fino al 7 gennaio 2024.

Nello storico parco di Roma sarà installato un percorso espositivo di 50.000 mq per celebrare il Natale nelle città del mondo riprodotte da artisti italiani. Christams World è un viaggio immaginario otto città del mondo dove il pubblico dalla Capitale può esplorare attraverso esperienze uniche e autentiche, dalla cultura all’enogastronomia, le festività natalizie del pianeta. Le tappe che si possono fare nell’itinerario di Christmas World sono: Roma, Parigi, Londra, Tokyo, New York, Berlino, Nuova Delhi e la Lapponia, regno di Babbo Natale.

Oltre al parco tematico questa edizione presenterà 6 musical con musiche e sceneggiature originali che coinvolgeranno oltre 700 attori (attivi in tutto il parco) con 2000 spettatori seduti. A questi si aggiungono una pista da pattinaggio di 800 mq, il Presepe più grande d’Italia, conceti Gospel, parate e tante attività.

Fra le novità dell’edizione 2023 ci sarà l’area Wonka. Questa zona nata dalla collaborazione con Warner Bros. Pictures in occasione dell’uscita nelle sale del film, al cinema a partire dal 14 dicembre, permetterà ai visitatori di esplorare gli stessi luoghi della Fabbrica di Cioccolato di Willy Wonka. A vivere dei momenti indimenticabili al Christmas World sono attesi circa 500.000 visitatori.

20….  COLLEFERRO:  lo show  storico “È CESSATA LA PIOGGIA – NATALE 1943”

Presso i Rifugi antiaerei di Colleferro (con ingresso in via Roma, dietro la Chiesa di S. Barbara) sabato 9 e domenica 10 Dicembre Colleferro si terrà lo show dal titolo: ‘È CESSATA LA PIOGGIA – NATALE 1943′.

Lo spettacolo è un viaggio nel passato attraverso l’azione teatrale itinerante e interattiva nata da un’idea di Renzo Rossi e Claudio Dezi. Qui l’intervista esclusiva di MONOLITE NOTIZIE a uno degli ideatori, Claudio Dezi, profondo conoscitore della pagina di storia che verrà riproposta in questa toccante performance interattiva.

Qui tutti i dettagli della manifestazione che promette un entusiasmante viaggio alle radici della storia con la partecipazione di tanti interpreti. L’evento è organizzato con patrocinio e contributo del Comune di Colleferro da Officina Teatro con la collaborazione dei gruppi teatrali Futura Teatro, L’Arte dell’Ozio e Amentesveglia.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento