Home RubricheI nostri Consigli Tarquinia: un viaggio nei tesori dell’Etruria tra storia, arte e cultura

Tarquinia: un viaggio nei tesori dell’Etruria tra storia, arte e cultura

Dalle Necropoli Etrusche alle bellezze Medievali, scoperte affascinanti in gita nell'antica città di Tarquinia

da Alessandra Battaglia

Tarquinia, città ricca di storia e fascino, sorge tra le colline dell’Etruria, offrendo ai visitatori un viaggio indimenticabile tra i tesori dell’antichità e la bellezza medievale. Ecco cosa non perdere durante una visita a questa affascinante località.

Necropoli Monterozzi

Iniziamo il nostro viaggio con le celebri Necropoli di Monterozzi, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo vasto sito archeologico ospita oltre 6.000 tombe etrusche, ricche di affreschi straordinari che narrano la vita quotidiana degli antichi abitanti.

Museo Nazionale Tarquiniense

Dopo aver esplorato le tombe, immergetevi nella ricca collezione del Museo Nazionale Tarquiniense. Qui potrete ammirare preziosi reperti etruschi, tra cui sculture, ceramiche e oggetti d’arte, che narrano la storia di questa antica civiltà.

Cattedrale di Santa Maria Assunta

Un altro gioiello da non perdere è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, risalente al XII secolo. Questa maestosa chiesa medievale presenta un imponente portale romanico e un interno decorato con affreschi e opere d’arte di grande valore storico e artistico.

Palazzo Vitelleschi

Per un tuffo nel Rinascimento, visitate il Palazzo Vitelleschi, un’imponente residenza costruita nel XV secolo. Oggi ospita il Museo Nazionale Tarquiniense e offre una vista mozzafiato sulla città dall’alto della sua torre.

Il Centro Storico

Perdersi tra le strette vie del centro storico di Tarquinia è un’esperienza unica. Scoprirete antiche piazze, pittoreschi vicoli e autentici scorci medievali che rendono la città ancora più affascinante.

La Fortezza Alberico

Raggiungete la Fortezza Alberico, una costruzione difensiva medievale situata in cima alla collina. La vista panoramica da qui è spettacolare e vi regalerà una prospettiva unica sulla città e sulle circostanti campagne etrusche.

Le Terme Taurine

Per chi è appassionato di archeologia, le Terme Taurine sono un sito da esplorare. Queste antiche terme romane conservano tracce delle loro imponenti strutture, offrendo un viaggio nel tempo.

Eventi Culturali: Proprio il 10 Dicembre 2023 Tarquinia ospita un importante  evento culturale qui il nostro link  sul “Concerto Aspettando…Il Natale 2023” che, insieme alla programmazione delle altre iniziative e allestimenti delle feste di Natale,  potrà allietare la vostra visita, arricchendo ulteriormente l’esperienza culturale.

In conclusione, Tarquinia si presenta come un gioiello dell’Etruria, con la sua storia stratificata e le sue bellezze artistiche. Una visita a questa affascinante città vi condurrà attraverso le epoche, offrendo un’immersione autentica nella cultura e nella storia italiana.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento