L’accogliente borgo di San Vito Romano è pronto per diventare la cornice della XVI° “Festa in Musica”, un evento che ogni anno attira appassionati e curiosi. Domenica 21 luglio, a partire dalle ore 17:00, il Piazzale Superiore della Villa Comunale si animerà con una coreografia colorata e coinvolgente che vedrà protagoniste anche le giovani e talentuose Majorette di San Vito Romano, accompagnate dalla banda musicale dei patroni di casa, la “Banda Musicale Cavalier L. Paolacci” insieme alla banda ospite, cioè la “Banda Giacomo Puccini” di Cave.
La Festa in Musica è uno degli eventi più attesi del momento per l’intera comunità sanvitese che spargerà note e colore per il delizioso paese.
Questa felice occasione ci offre l’opportunità per approfondire il ruolo ed i valori delle Majorette che abbiamo incontrato e videoripreso recentemente a Cave, in occasione della bellissima 44esima Festa della Musica realizzata dalla Banda Giacomo Puccini di Cave, presieduta dall’avv. Alessandro Pasquazi.
La realtà delle Majorette in passato era una affascinante caratteristica costante e che oggi invece diventa una attrazione sempre più rara da poter apprezzare. La Banda Paolacci di San Vito vanta di poter condividere durante le esibizioni musicali il gruppo di quasi una ventina di ragazze che sfoggia negli eventi.
Tanto l’impegno e la passione che richiedono al gruppo tutto al femminile per ottenere la appropriata preparazione, ripagata sicuramente dal vedere e sentire l’entusiasmo del pubblico che si aspetta uno spettacolo ricco di coreografie innovative, accompagnate dai ritmi incalzanti delle Bande coinvolte nello show artistico. Attualmente lo spettacolo delle Majorette è un’esibizione che unisce tradizione e modernità, con costumi scintillanti e movimenti sincronizzati che cattureranno l’attenzione di grandi e piccini.
In occasione di questo evento tanto atteso, che allieterà il pomeriggio di domenica prossima, 21 luglio, a partire dalle ore 17:00, abbiamo avuto il piacere di intervistare la Presidente delle Majorette, Fabiana De Paolis, che ci ha raccontato delle sfide, delle emozioni e delle aspettative legate a questa esibizione speciale.
Durante la XVI edizione della “Festa in Musica” tra i momenti più attesi c’è senza dubbio l’esibizione delle Majorette di San Vito Romano, un gruppo di talentuose ragazze che, attraverso la fusione di musica, coreografia e performance artistica, incanterà il pubblico presente.
Le Majorette di San Vito Romano sono un gruppo di giovani atlete che condividono in team una vera e propria scuola di vita dove si apprendono valori fondamentali come la disciplina, il rispetto reciproco e la collaborazione. Ogni movimento, ogni coreografia è frutto di ore di allenamento e dedizione, un processo che educa alla pazienza e alla determinazione.
Essere una majorette significa impegnarsi in un’attività che richiede rigore e costanza. Le ragazze imparano a coordinare i movimenti con la musica, a mantenere la concentrazione durante le esibizioni e a lavorare in sinergia con le compagne. Questa disciplina sportiva insegna a gestire il tempo, a rispettare gli impegni e a superare le difficoltà con perseveranza.
La musica è il cuore pulsante delle esibizioni delle majorette. Ogni coreografia è pensata per esaltare i ritmi e le melodie dei brani scelti, creando un connubio perfetto tra note musicali e movimenti armoniosi. Le majorette di San Vito Romano collaborano strettamente con la Banda Musicale Cavalier L. Paolacci” , dando vita a spettacoli dove la sincronia tra musica e danza raggiunge livelli di grande emozione.
Le coreografie delle majorette sono vere e proprie opere d’arte in movimento. Ogni spettacolo è una narrazione visiva che cattura l’attenzione del pubblico, trasmettendo emozioni attraverso gesti eleganti e sincronizzati. La creatività delle coreografe e l’impegno delle ragazze si fondono per offrire performance che sono un piacere per gli occhi e per l’anima.
Motivati a saperne di più rivolgiamo una intervista alla Presidente Fabiola De Paolis, vertice delle Majorette sanvitesi.
Presidente De Paolis, come nasce il gruppo delle Majorette di San Vito Romano e oggi cosa rappresenta?
Il gruppo nasce nel 1995 per volere della Signora Santiprosperi Simona -attualmente Vice- Presidente dell’Associazione- con la collaborazione dell’attuale Insegnante e Coreografa Signora Anna Mastrantonio, con lo scopo di arricchire il preesistente corpo bandistico nato nel 1976. Molto presto le ragazze hanno iniziato ad esibirsi anche in forma autonoma oltre che negli eventi in cui accompagnano la Banda Paolacci di San Vito Romano.
Negli anni sono state numerose le attività svolte sul territorio nazionale e in Austria; abbiamo preso parte a manifestazioni culturali, raduni, programmi televisivi, stage formativi e concorsi nazionali.
Oggi vuole rappresentare un importante punto di riferimento per le ragazze per praticare uno sport che e’ entrato a fare parte della FIDESM ( acronimo di Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali n.d.r.) e vuole anche proporsi come riferimento aggregativo, allenandosi due volte a settimana nella palestra comunale.
Quali sono le caratteristiche e i valori di questa attività tutta al femminile?
Uno dei valori che ci caratterizzano da sempre e che vogliamo tramandare alle prossime componenti è l’AMICIZIA: il primo scopo è creare un ambiente di lavoro piacevole, allegro, dove le ragazze possono socializzare e condividere anche aspetti più personali tra risate e confidenze.
Grazie a questo abbiamo sempre avuto gruppi coesi e solidali tra le componenti nonostante le diverse età.
Fondamentale è l’AMORE PER S.VITO di cui ci sentiamo orgogliosamente rappresentanti quando si esibiscono fuori dal nostro territorio.Il rispetto per le tradizioni e la voglia di esserne parte integrante ha rappresentato sempre un forte stimolo a migliorarsi. A riprova di questo aspetto ci tengo a sottolineare l’unione e la collaborazione attiva e continua che esiste all’interno della nostra associazione tra Banda e Majorette che ci ha permesso un accrescimento e un arricchimento reciproco continuo.
Per quanto riguarda le nostre caratteristiche è importante sottolineare che oltre all’aspetto folcloristico, che è quello conosciuto dalla maggioranza delle persone, esiste un non meno rilevante aspetto sportivo che ci ha permesso negli anni di ottenere importanti vittorie a gare di livello nazionale.
Da chi è composto oggi il gruppo delle vostre Majorette?
Il gruppo attualmente è composto da 16 ragazze di età compresa tra gli 8 e i 30 anni.
Come ho già detto sono dirette dalla Sig.ra Anna Mastrantonio.
Ne è responsabile la Signora Wilma Barile.
Può dare qualche indicazione per chi volesse aderire al vostro Gruppo di Majorette di San Vito?
Chiunque fosse interessato, ragazze e ragazzi dai 6 anni, può chiederci informazioni e vivere da vicino la nostra realtà contattandoci attraverso le nostre pagine Instagram Facebook oppure telefonando ai seguenti numeri:
Wilma Barile (responsabile) 3389312738
Anna Mastrantonio (insegnante) 3207935586
Fabiana de Paolis (presidente) 3792837775
Prossime iniziative dopo l’evento in cui il nostro giornale Monolite Notizie vi ha incontrate a Cave?
– 21 luglio ore 17 partecipazione “XVI festa in musica” S. Vito Romano
– 22 settembre mattina, San Vito Romano, esibizione in occasione del 40 anniversario dalla fondazione della sezione AVIS di S.Vito
– 28 settembre dalle 17,30 stadio Elio Mastrangeli di Zagarolo evento “Gold Pet”
Il messaggio che si trasmette assistendo all’evento promette di essere un luminoso esempio di unità e spirito di squadra. Le Majorette non sono solo un gruppo di ragazze che ballano insieme, ma una vera e propria famiglia che condivide valori di rispetto, dedizione e amicizia.
Speriamo che possa ispirare altre giovani a unirsi alle Majorette ed a scoprire la bellezza di questa disciplina.
L’appuntamento è quindi per domenica 21 luglio alle ore 17:00, per una sfilata che si preannuncia spettacolare e che culminerà in un’esibizione di indimenticabile.
Le Majorette di San Vito Romano, la Banda Cavalier L. Paolacci e la Banda Giacomo Puccini di Cave vi aspettano presso il Piazzale Superiore della Villa Comunale.
Sarà un pomeriggio all’insegna della musica, della coreografia e dei valori che rendono questa disciplina un’esperienza unica e formativa dove la magia del movimento e della musica crea grande richiamo.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
Prossimi appuntamenti Majorette di San Vito Romano:
– 21 luglio ore 17 partecipazione “XVI festa in musica” S. Vito Romano
– 22 settembre mattina, San Vito Romano, esibizione in occasione del 40 anniversario dalla fondazione della sezione AVIS di San Vito Romano
– 28 settembre dalle 17,30 stadio Elio Mastrangeli di Zagarolo evento “Gold Pet”
Per ulteriori info seguire le pagine Instagram Facebook
oppure telefonare ai seguenti numeri:
Wilma Barile (Responsabile) 3389312738
Anna Mastrantonio (Insegnante) 3207935586
Fabiana de Paolis (Presidente) 3792837775