Dal 28 al 30 giugno, la città di Cave ha vibrato al ritmo delle melodie e delle emozioni della 44esima edizione della “Festa della Musica”, un evento consolidato e apprezzato che ha saputo unire tradizione e innovazione, regalando momenti indimenticabili a residenti e visitatori.
Quest’anno, la manifestazione ha riscritto gli annali storici della comunità, segnando una nuova era di collaborazione e unità tra due storiche bande locali: la Banda Giacomo Puccini, guidata dal Presidente Alessandro Pasquazi, e la Banda Città di Cave, sotto la guida del Presidente Vincenzo Zappone. Dopo una frattura durata 32 anni, le due formazioni hanno finalmente trovato un terreno comune di dialogo e coesione, rendendo questa edizione un’autentica prova di capacità di collaborazione.
L’edizione 2024 ha offerto un calendario di appuntamenti di grande spessore e l’opportunità di momenti conviviali grazie allo stand con validi volontari all’opera. Il venerdì ha visto l’apertura con il saggio annuale degli allievi dell’accademia musicale Cavarum Terra, seguito da una esilarante commedia in dialetto delle compagnie teatrali Arcobaleno Amico e il Gabbiano, che ha riempito la piazza di risate e applausi.
Il sabato, un evento speciale nel panorama bandistico territoriale, ha visto la Banda Musicale Puccini, composta da oltre 60 elementi, dividersi in tre formazioni dirette dai maestri Muraglione, Calcagnini e Galli. Le tre bande si sono esibite lungo le vie cittadine tra applausi e apprezzamento per poi concludere con un concertone in piazza. La serata è proseguita con la proiezione della partita della nazionale e uno spettacolo di musica e danza popolare del gruppo locale Cavesja.
La domenica ha rappresentato il culmine della festa, con il memorial dedicato ad Alberto Pulcini, Maestro di musica molto stimato dalla comunità che ne serba un profondo ricordo. Il raduno bandistico ha visto la partecipazione delle bande di San Vito Romano e di la Botte di Guidonia, accompagnate dal gruppo majorettes, creando un’atmosfera festosa e molto coinvolgente. La serata si è chiusa con uno strabiliante concerto della Banda Puccini in formazione big band, accompagnata dal Duo vocale Luca e Miky, che ha deliziato il pubblico con i maggiori successi della musica leggera italiana.
Il Presidente della Banda Giacomo Puccini, avv. Alessandro Pasquazi, ha commentato:
“Una festa di tutti, per tutti, condivisa da tutti, ne siamo molto felici. Bravissimi i musicisti, tantissimo il pubblico, dedichiamo questa edizione all’amicizia e alla musica. Un saluto e ringraziamento al giovane amico Presidente Vincenzo Zappone”.
Le parole di Alessandro Pasquazi riflettono lo spirito di coesione e apertura che ha caratterizzato questa edizione, sottolineando come la musica possa unire e non dividere.
La “Festa della Musica” di Cave continua a essere un appuntamento irrinunciabile, segnando ogni anno l’inizio dell’estate cavense con allegria, bella musica e uno scenografico impatto visivo, dimostrando come la cultura e la tradizione possano essere veicoli di unità e condivisione.