Dal 27 febbraio al 3 marzo 2024, il Teatro Le Salette di Roma si trasformerà in un palcoscenico magico per accogliere “La Dama Bianca” di Eugène Scribe, in una suggestiva interpretazione firmata da Francesca e Natale Barreca, sotto la regia di Stefano Maria Palmitessa.
La trama, ricca di mistero e intrighi, ruota attorno alla vendita all’asta di un antico castello in Scozia. La contesa per il possesso coinvolge un rampante intendente e gli affittuari della contea, grati ai Conti d’Avenel. La storia si dipana con la scoperta di un giovane ufficiale dell’esercito inglese ignaro del suo passato, una fedele domestica che sogna il ritorno dello scomparso figlio dei Conti, e una giovane orfana cresciuta dalla Contessa defunta. Tutto si intreccia con la presenza di uno spirito che si aggira nel maniero, determinando eventi e destini.
Sul palco, un cast eccezionale darà vita ai personaggi di questa storia avvincente: Alessandro Laureti nel ruolo di Gaveston, l’intendente dei Conti D’Avenel; Maria Laura Familiari nei panni di Anna, pupilla di Gaveston; Giovanni Prattichizzo interpretando Giorgio, l’ufficiale inglese; Simone Proietti sarà Dikson, uno degli affittuari dei Conti D’Avenel; Mary Fotia vestirà i panni di Jenny, moglie di Dikson; Giovanna Castorina sarà Margherita, la cameriera dei Conti D’Avenel; Viola Creti sarà Mac Irton, il giudice di pace; e Davide Spena darà vita al fantasma che percorrerà l’antico maniero.
La regia di Stefano Maria Palmitessa si distingue per la sua ricerca nello spazio scenico. Il teatro diventa un luogo particolare, con un boccascena scarno e attori che, seppur non sempre visibili, sono presenti e palpitanti, richiamando le atmosfere del “Teatro dei burattini”. Palmitessa afferma che nascondere per rivelare è il fulcro della sua regia, sottolineando l’importanza degli spazi limitati e degli elementi scenici come porte e sipari per creare un’atmosfera unica.
L’evento si svolgerà in modo eccezionale nel cinema del parco, un ambiente che permetterà di sfruttare al massimo l’effetto sorpresa e il gioco di luci e ombre, tipici del teatro di burattini. La regia di Palmitessa, caratterizzata dalla centralità di pannelli e sipari, crea uno spazio che sfida la percezione tradizionale del pubblico, offrendo una visione alternativa e affascinante della rappresentazione teatrale.
Il festival sarà aperto al pubblico dal 27 al 29 febbraio alle 20:30, il 1° marzo alle 20:30 e il 2 e 3 marzo alle 17:30. L’indirizzo del Teatro Le Salette è Vicolo del Campanile, 14, Roma. I biglietti sono disponibili al prezzo di 18 euro, compresa la tessera annuale della Stagione Teatro Le Salette.
“La Dama Bianca” promette di essere un’esperienza teatrale unica, un viaggio misterioso tra passato e presente, con uno sguardo innovativo alla rappresentazione e alla magia che solo il teatro può offrire. Un’occasione imperdibile per immergersi in una storia avvincente, interpretata da un cast straordinario e diretta da uno dei registi più creativi del panorama teatrale contemporaneo. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3474222594 o visitare il sito web del Teatro Le Salette.