Sabato 20 luglio le strade di Colleferro sono state inondate da tantissimi musicisti che hanno sfilato suonando un ricco repertorio per festeggiare il Decennale della Banda Filarmonica Città di Colleferro con un imponente raduno bandistico intitolato “Orchestrando”. Nonostante il sole il corso cittadini si è animato di tanti spettatori accorsi via via come richiamati dalle note musicali. Alcuni uscivano in fretta dalle varie attività commerciali per seguire il passaggio molto scenografico delle sette bande musicali tutte elegantissime in divisa. Si è sviluppata così una condivisa festa organizzata in sinergia tra il Comune di Colleferro, presente nella persona del Sindaco Pierluigi Sanna, che ha tenuto un bel discorso in Piazza Italia affascinando tutti i presenti, e l’Associazione di Promozione Sociale Filarmonica Città di Colleferro.
Vi proponiamo un breve video a cui prossimamente seguirà il videoservizio completo e, in questo articolo, anche l’intervista al Presidente della Filarmonica di Colleferro Diego Stella.
La Filarmonica Città di Colleferro, fondata con nuova formula associativa nel 2014, ha salutato così i suoi primi dieci anni di attività nella nuova attuale configurazione, poichè, in realtà le sue radici storiche risalgono ad 89 anni fa, quando l’aggregazione prese vita per la prima volta. Erede di una lunga storia musicale, oggi la Filarmonica è diretta dal Maestro Mario Cesari e guidata dal Presidente Diego Stella, composta da veterani, nuovi appassionati e amici di sempre oltre al vivaio di giovani che orbitano nel gruppo.
Parole d’ordine della festa sono state incontro e scambio culturale, valorizzando il meglio della tradizione musicale bandistica. Il raduno bandistico ha avuto il pregio di coinvolgere musicisti professionisti e dilettanti.
Il programma si è svolto in due momenti: nella prima parte, le bande hanno sfilato tra le strade principali della città; successivamente, nella seconda parte, si sono esibite in concerti presso Piazza Italia.
Eseguiti in anteprima durante la serata, rendendo la celebrazione ancora più memorabile, due brani inediti firmati dal noto Maestro compositore Lorenzo Pusceddu, che ha composto due brani dedicati alla Filarmonica e alla città di Colleferro.
Monolite Notizie ha intervistato il Presidente della Filarmonica Città di Colleferro, domandandogli di tracciare un bilancio dell’evento “Orchestrando” tenutosi a Colleferro il 20 luglio 2024.
È stato un notevole successo, ha riempito sia me sia tutta la Banda Filarmonica di Colleferro di grande soddisfazione. Si è trattato di un evento bandistico che ha saputo essere di livello internazionale.
Un modo speciale con cui avete voluto festeggiare un compleanno importante, giusto?
Esatto, con questo grande evento, tenutosi il 20 luglio 2024, abbiamo festeggiato il Decennale della nostra APS Filarmonica Città di Colleferro. Questa straordinaria manifestazione, senza precedenti nella storia di Colleferro, ha visto una partecipazione eccezionale sia da parte del pubblico che dei musicisti, confermandosi come un’importante occasione di celebrazione e condivisione culturale.
Quali sono stati i momenti salienti di questo raduno bandistico internazionale?
L’evento ha presentato 7 ensemble musicali, per un totale di 250 musicisti, che si sono esibiti per oltre 5 ore con cortei per le vie cittadine, concerti e performance indimenticabili. La comunità ha risposto con entusiasmo, mostrando grande apprezzamento per la varietà e l’eccellenza delle esibizioni proposte. La partecipazione di gruppi provenienti da diverse province e regioni italiane, nonché da nazioni straniere, ha arricchito ulteriormente l’evento, creando un’atmosfera di interscambio culturale e amicizia tra i partecipanti. L’entusiasmo e la passione condivisi durante l’intera giornata sono stati tangibili, trasformando l’evento in un autentico trionfo.
Hanno infatti aderito alcune delle bande musicali più rinomate:
Associazione di Promozione Sociale Filarmonica Città di Colleferro (RM).
Banda Città di Rapone (PZ), accompagnata dalle Majorettes Stelle Lucane.
Associazione Musicale Bandistica Giovanni Pierluigi da Palestrina (RM).
Banda Santa Cecilia Città di Norma (LT).
Associazione Musicale Licinio Refice Città di Patrica (FR).
Partecipazione straordinaria della Banda Spagnola Banda de Música Benalmádena.
Chi desidera ringraziare per il successo dell’evento?
Desidero esprimere sinceri ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa manifestazione, dai musicisti ospiti ai volontari, senza dimenticare i nostri sponsor e il Comune di Colleferro per il loro fondamentale supporto. In particolare, desidero riconoscere il notevole impegno e la dedizione di tutti i membri dell’APS Filarmonica di Colleferro, che hanno giocato un ruolo significativo nel successo dell’evento. La Filarmonica ha confermato nuovamente il suo ruolo di rilievo sul territorio, e desidero ringraziare non solo i 50 musicisti che compongono la banda musicale, ma anche la talentuosa cantante Raffaella Parenti, la cui straordinaria voce ha arricchito un evento memorabile.
Cosa rappresenta per lei e per la Filarmonica questo successo?
In qualità di presidente, rivolgo un sentito ringraziamento a tutti, poiché senza il loro impegno tutto ciò non sarebbe stato possibile. Un plauso speciale va alla comunità di Colleferro per la calorosa partecipazione, dimostrando ancora una volta l’importanza della musica come strumento di unione e crescita collettiva. Il raduno bandistico è il risultato di un lavoro accurato e di una collaborazione impeccabile tra tutti i partecipanti. La passione e l’impegno dimostrati fino all’ultimo istante sono stati evidenti per tutti. Il concetto di “Associazione” incarna appieno questo spirito: un gruppo di individui uniti, organizzati e orientati verso un obiettivo comune.
Quali sono i prossimi obiettivi per la Filarmonica?
Abbiamo impiegato dieci anni per raggiungere questo traguardo, ma considero questo successo solo come l’inizio di un percorso più ampio. Auspico vivamente di condividere ulteriori esperienze come questa in futuro, poiché sono fermamente convinto della loro importanza. Consapevole delle sfide che ci attendono, mi impegno personalmente in questo percorso di crescita. L’APS Filarmonica Città di Colleferro continuerà a lavorare con dedizione per promuovere la cultura musicale e artistica e organizzare eventi che possano arricchire la vita culturale della nostra città. Grazie a tutti e arrivederci al prossimo appuntamento!
Conclude così Diego Stella Presidente APS Filarmonica Città di Colleferro.
Alessandra Battaglia