Tra i regali per bambini un libro è sempre il dono per un viaggio splendido e la giovane Sara Schiavella ne propone due. Si tratta di “Raccontiamo la Natura – i segreti dell’Autunno” e “Raccontiamo la Natura – in compagnia degli animali”, editi da “dei Merangoli Editrice”.
L’ultima presentazione, domenica scorsa, (qui il Link del reel), realizzata nell’affollato Teatro Comunale di Cave, a cura dell’associazione culturale “Caffè Corretto”, presenti il sindaco Angelo Lupi e l’assessore alla cultura Silvia Baroni, con le coreografie di “DanzAmica” di Laura Apostoli e Susanna Sebastiani, ci offre la possibilità di consigliare queste letture didattiche ben organizzate.
Una parola dopo l’altra è proprio facilissimo farsi condurre dolcemente, anche dalle delicate illustrazioni a colori (realizzate da Chiara Mariani) ad appassionarsi ai racconti istruttivi, che, quando intercettano le antiche tradizioni passate da generazione in generazione, conservano un tocco di magia capace di affascinare ad ogni età.
E così, con un divertente espediente di compartecipazione, i bambini imparano giocando, colorando e aggiungendo passaggi al narrato, mentre, una riga dopo l’altra, immaginano di passeggiare, con gli occhi colmi di meraviglia, negli scenari descritti dall’autrice, con accanto i simpatici personaggi che ne popolano le storie. In questa cornice naturale, dai contorni ben definiti e veritieri, i piccoli scoprono i meccanismi del ciclo della vita, ma apprendono anche il valore degli affetti e delle relazioni da custodire con cura, riflettono sui legami di amicizia e familiari, dal rispetto per un filo d’erba fino a quello per l’ecosistema intero.
A riflettere l’importanza di trasmettere, fin dall’infanzia, questi valori ci sono due motti in latino: appunto “Ludendo Docere” e il kantiano “Sapere Aude”, con cui ci piace interpretate un invito dell’Autrice ad avventurarsi con coraggio e, diremmo, curiosità nella conoscenza.
Un itinerario di narrazioni che si colorano di fantasy e fiabesco, che fondono tono contemporaneo al “vissuto sapiente di storie antiche”, a “vecchie formule e percorsi dove un inno di speranza e d’amore verso la natura si innalza melodioso”, come descrive la quarta di copertina.
Ogni dettaglio delle pubblicazioni è scelto con particolare cura e l’insieme vibra di questa armoniosa miscellanea di gusto, immediatezza e simpatia, adatta a conquistare il fanciullo di ogni età che alberga in tutti noi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI CON SARA SCHIAVELLA
Sabato 17 dicembre, dalle ore 18, potete ascoltare Sara Schiavella sintonizzandoci su Radio Roma Capitale FM 93.0
Domenica 18 dicembre due appuntamenti in cui Sara Schiavella leggerà i suoi racconti ai bambini:
alle ore 10:30 presso il Garden Bar, a Cave, poi, sempre a Cave,
alle ore 15:30 presso la Caffetteria Pasticceria Maggi.
Alessandra Battaglia