Si è conclusa ieri, domenica 12 maggio, la Prima Stagione Teatrale guidata dal direttore artistico Luciano Fontana presso il Teatro Comunale di Valmontone, iniziata il 7 aprile e durata sei domeniche consecutive.
Il primo nuovo capitolo del Teatro valmontonese, chiuso da tantissimi anni, ora torna ad offrire intrattenimento grazie all’amministrazione guidata dal Sindaco Veronica Bernabei.
Quando un teatro riapre è sempre una bella notizia. Quando un teatro inizia anche a funzionare ospitando spettacoli, arte e musica allora si ritorna a respirare Cultura. Sul palcoscenico a raccogliere applausi nomi molto importanti e popolari: Michele La Ginestra -con “M’accompagno da me”- poi al Sistina di Roma per “Rugantino”, Antonio Giuliani in “Anche meno”, I Centouno con “Niente Panico”. E ancora la Bottega dei Rebardò con “Ben Hur” spettacolo che ha raccolto moltissimi consensi e infine il Teatro Origine con Don Quixote e l’assolo finale di Alessandro Cau.
Sei spettacoli tra il one man show e la commedia brillante passando per la commedia d’arte.
Il Direttore Artistico Luciano Fontana dichiara:
“Vedere il Teatro sold-out e pieno di spettatori entusiasti è stato molto gratificante come sapere di aver portato la gioia del teatro nella vita delle persone qui a Valmontone. È stato un onore ricevere ieri sera anche una targa da Mirko Natalizia, Assessore alle Attività Produttive e Teatro, e da Matteo Leone, Assessore alla Cultura, da parte del Sindaco Veronica Bernabei. Onestamente sono soddisfatto da tutti i punti di vista: artistico come della grande risposta del pubblico”.
Come ha selezionato gli spettacoli da includere nel programma?
“Ho cercato di offrire una varietà di spettacoli che potessero appassionare un pubblico ampio e diversificato per una rassegna che potesse soddisfare i gusti di tutti mettendo in cartellone da qualcosa di particolare, commedia dell’arte con maschere e trampoliere. Oltre ai professionisti, c’erano attori magari meno famosi ma di talento, che hanno saputo lasciare il segno: Alessandro Cau con “Volevo solo essere famoso”, la Bottega dei Rebardò con “Ben-Hur”, Teatro Origine con “Don Quixotte-A spasso per la Mancha”. Nonostante eventi contemporanei, giornate di sole e di ponti, tante cerimonie nel circondario che hanno influito ma il nostro risultato è ottimo. È stata un’esperienza incredibilmente gratificante, ci ho lavorato da dicembre. Riaprire il Teatro Comunale di Valmontone con questa Prima Rassegna Teatrale dopo così tanti anni è stato emozionante ed impegnativo ma tutto ampliamente ripagato dai diversi sold-out e dal numerosissimo pubblico di Valmontone ma anche del circondario fino a Roma. Questo è un inizio e la continuità darà più risultati”.
Insomma un successo confermato dai numeri al botteghino e per niente scontato visti i tanti anni di chiusura della struttura a Valmontone che ricordiamo essere stata riaperta solo a maggio 2023. Non ci resta che aspettare fiduciosi i prossimi appuntamenti confidando in una altrettanto formidabile stagione autunnale.
Alessandra Battaglia