Home RubricheCOVID-19 Il Governo tira dritto: da lunedì 26 bar e ristoranti chiusi dalle 18:00

Il Governo tira dritto: da lunedì 26 bar e ristoranti chiusi dalle 18:00

da redazione

Firmato il nuovo Dpcm, da lunedì 26 ottobre bar e ristoranti chiusi dalle 18 ma aperti domenica e festivi. Ignorate le Regioni anche sulla Dad. La chiusura di bar e ristoranti dalle 18 è rimasto un punto fermo per il governo nel nuovo Dpcm firmato questa mattina come riporta il Corriere della Sera. Unica concessione alle richieste dei governatori, che battevano i pugni per una chiusura alle 23, è stata l’apertura di bar e ristoranti la domenica e i festivi. Decisiva sarebbe stata l’opinione degli esperti del Cts, che vedono nell’apertura domenicale un’alternativa utile per evitare la riunioni famigliari.

Le misure: stop a feste, palestre e fiere. Limiti per i pasti fuori casa

Per bar e ristoranti quindi l’apertura è prevista dalle 5 alle 18, con servizio ai tavoli da massimo quattro persone. L’asporto e il servizio a domicilio è consentito fino a mezzanotte. Vietato quindi consumare cibi e bevande nei locali e nelle vicinanze dopo le 18. Per quanto non vengano fermate le cerimonie anche religiose, come battesimi e matrimoni, sono vietate le feste che ne seguono, con l’eliminazione quindi del limite dei 30 partecipanti in vigore con il precedente Dpcm.

Si fermano tutte le strutture sportive, dalle palestre alle piscine, ma con loro anche cinema e teatri. Su questo punto, i governatori chiedono che siano escluse almeno le strutture sciistiche che proprio ora stanno cominciando la stagione. Stop anche a ogni tipo di convegno e alle fiere, concedendo a ogni manifestazione pubblica lo svolgimento solo «in forma statica» con il rispetto del distanziamento sociale. Sospesi tutti i concorsi pubblici, tranne quelli riservati al personale sanitario e per la Protezione civile.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento