Un’importante novità segna il futuro di Olevano Romano: l’ex cinema “Smeraldo” ha trovato una nuova vita, trasformandosi in SpaziOlevano, un moderno centro polifunzionale pensato per offrire opportunità di crescita e innovazione ai giovani di Olevano Romano. I ragazzi di olevano hanno ora a disposizione gratuita un luogo dove la modernità e l’innovazione si incontrano. Il progetto è stato realizzato nell’ambito delle “Officine Municipali”, un’iniziativa finanziata dalla Regione Lazio che mira a creare uno spazio dove la modernità e la tecnologia si uniscono per stimolare l’imprenditorialità e la cultura.
Ricavato nelle sale del cinema tanto caro ai cittadini di Olevano, “SpaziOlevano” è un luogo che rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per la comunità, un luogo che non solo sarà un teatro per eventi culturali e sociali, ma offrirà anche un ambiente ideale per chi desidera studiare o lavorare a distanza. una soluzione che ha consentito all’ex cinema “Smeraldo” di una seconda vita, ora rinnovato completamente e trasformato in un posto dove l’innovazione si offre ai giovani.
Il centro ospita infatti uno spazio dedicato al coworking, completo di tutte le infrastrutture tecnologiche necessarie, come Wi-Fi ad alta velocità e attrezzature audiovideo, per supportare attività professionali e creative. Inoltre, SpaziOlevano offre anche consulenze gratuite in ambito psicologico, fiscale e per le imprese, grazie ai fondi regionali del progetto Officine Municipali. Sull’importante novità, il ViceSindaco di Olevano Silvia Viti dichiara ai microfoni di Monolite Notizie:
“Abbiamo inaugurato da poco SpaziOlevano, una sala polifunzionale che consentirà alla nostra comunità di avere a disposizione un teatro per fare eventi culturali e sociali oltre che per lavorare a distanza e studiare.
All’interno è attivo uno spazio dedicato al coworking con tutte le infrastrutture informatiche e di audiovideo necessarie e tanti altri servizi come la consulenza psicologica e la consulenza alle imprese e fiscale, totalmente gratuite grazie al progetto Officine Municipali finanziato dalla Regione Lazio.
Coloro che studiano o lavorano all’interno della sala aperta tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00 potranno infine usufruire del servizio gratuito di babysitting per i più piccoli.Uno spazio molto caro agli Olevanesi e alla loro storia, che è stato riqualificato e rimesso a disposizione di tutta la comunità”.
“SpaziOlevano” promette quindi di essere un nuovo centro di innovazione e cultura per i giovani di Olevano Romano.
Offre, come illustrato dal Vice Sindaco Viti, tante opportunità concrete e supporta coloro che lo frequenteranno. Tra i servizi utili c’è sicuramente quello innovativo pensato per le famiglie: babysitting gratuito, disponibile per coloro che studiano o lavorano nello spazio, e utilizzabile negli orari in cui si può fruire del centro stesso (dalle 09:00 alle 18:00), tutti i giorni. Questa iniziativa permette ai genitori di conciliare impegni professionali e familiari in modo più sereno.
Un aspetto particolarmente significativo del progetto è che SpaziOlevano è un luogo che conserva e celebra la storia di Olevano, dando nuova vita a un edificio molto caro alla comunità. Con la sua riqualificazione, il cinema Smeraldo non è solo un centro di innovazione, ma anche un punto di aggregazione sociale che risponde alle esigenze di una popolazione in continua evoluzione. SpaziOlevano si propone come un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, dove la cultura, la tecnologia e il benessere sociale si intrecciano per offrire un futuro migliore ai giovani e a tutta la comunità.
David Cardarelli