Home Castelli Romani Resoconto della 37ª “Festa dei Diversamente Giovani” a Colonna

Resoconto della 37ª “Festa dei Diversamente Giovani” a Colonna

Aggregazione e spirito di condivisione

da Alessandra Battaglia

Grande partecipazione lo scorso 2 giugno a Colonna per la trentasettesima edizione della “Festa dei Diversamente Giovani”, figure fondamentali e cuore pulsante della comunità. L’evento, tenutosi presso il Centro Anziani APS “Diversamente Giovani”, ha regalato un lungo pomeriggio di incontro, condivisione e divertimento tra musica e danze di coppia e di gruppo che sono proseguiti in grande allegria fino a sera.

L’iniziativa, una ricorrenza longeva che ha saputo rinnovarsi nel tempo, è un simbolo di appartenenza alla comunità e di gratitudine verso coloro che hanno costruito la nostra collettività e che continuano a dare il loro prezioso valore anche oggi. È stato un momento per riconoscere l’inestimabile valore degli anziani, il loro ruolo insostituibile nella famiglia e nella società, e per celebrare insieme la bellezza della condivisione e del legame umano.

Dopo la pioggia della mattina, gli organizzatori, non si sono assolutamente scoraggiati e, completando alacremente l’attività di preparazione di ghiotti panini farciti, bevande e di tutto l’occorrente per allietare la festa per i partecipanti, nelle prime ore del pomeriggio con brio hanno dato impulso a tutta la fase dell’allestimento, gestito con velocità e capacità.

La festa è iniziata alle 16:30, quando il grande spazio esterno del Centro Anziani di Colonna ha accolto una moltitudine di persone che hanno partecipato alla  celebrazione religiosa della Santa Messa alle 17:00, un momento di riflessione e spiritualità.

Grande emozione con un velo di commozione nei sorrisi delle belle signore e signori con qualche primavera di più che hanno ricevuto omaggi tanti profumati e bellissimi bouquet di fiori.

Alle 18:00, il Coro Polifonico “Aula Consiliare” , guidato dal Maestro Stefano Coccia, ha offerto una splendida esibizione musicale, arricchendo l’atmosfera con melodie che hanno celebrato la tradizione e il senso di unità e appartenenza alla comunità colonnese.

La serata è proseguita con entusiasmo alle 19:00 nei locali del Centro Anziani, vicino alla Biblioteca Elsa Morante di Colonna. I partecipanti hanno dato il via alla serata danzante, animata dal Valentini Sporting Club e dal duo Alessandro e Monia. I balli di coppia e di gruppo hanno riempito di gioia e vitalità il Centro Anziani, dimostrando che lo spirito giovane non ha età.

Gli anziani di Colonna incarnano valori fondamentali come l’esperienza, la saggezza e il legame con le tradizioni. Sono i custodi della memoria storica, trasmettendo ai più giovani i racconti delle loro vite, veri e propri tesori che permettono di riscoprire il passato, comprendere meglio il presente e rafforzare l’identità collettiva.

Questi momenti di aggregazione sottolineano l’importanza degli anziani nella comunità, non solo come portatori di conoscenza e tradizione, ma anche come pilastri della famiglia. Dedicano tempo e cura ai nipoti, dispensano consigli preziosi e sostengono le nuove generazioni, contribuendo a creare un legame intergenerazionale solido e duraturo.

L’evento ha visto una vasta partecipazione;  tutti i partecipanti, grazie all’acquisto del tagliando della lotteria, hanno ricevuto un panino e una bottiglietta d’acqua, un piccolo gesto per ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questa giornata speciale.

La 37ª “Festa dell’Anziano” è stata organizzata con dedizione dalla Presidente dell’APS Diversamente Giovani, Maria Grazia Amanti e da tutti i validissimi componenti del Direttivo e dello staff, in collaborazione con il Sindaco di Colonna, Fausto Giuliani, e l’Assessore delegato alle Politiche della Terza Età, Eleonora Del Signore.

Un pomeriggio fino a sera trascorso in allegria insieme a tantissimi partecipanti,  giovani e meno giovani ma tutti ben disposti all’incontro e a divertirsi insieme.

Maria Grazia Amanti, la Presidente del Centro “Diversamente Giovani” di Colonna dichiara ai microfoni di Monolite Notizie:

“Noi qui facciamo tante attività ma soprattutto per noi la cosa fondamentale è proprio incontrarsi e stare insieme: fare comunità!

La pandemia ha un pochino isolato tutti e i cosiddetti social, che poi in realtà non sono veramente strumento di socializzazione sociale come invece vorrebbe far intendere il nome, non sono la soluzione. Noi stiamo qui a Colonna nella nostra Associazione Diversamente Giovani e coltiviamo l’incontro tutte le sere: c’è chi gioca  a carte, chi a biliardo, chi a burraco. Io sono contenta di partecipare a tutte le attività ed essere presente, mi piace dedicarmi alle persone anche attraverso il gruppo di lettura collettivo, andare tutti insieme a teatro, ai concerti. E poi organizziamo tante gite e il soggiorno al mare ed in montagna. Tra le prossime nostre iniziative vorrei aderire con tutto il nostro bellissimo gruppo alle maratone ecologiche che si fanno a Roma e non solo.

Sensibilità, tradizione, divertimento e condivisione di esperienze con chi ha tanto da poter dare:

Proprio a questo proposito sta nascendo un grande progetto che richiede tempo, sto intervistando tante persone, soprattutto zie e nonne, per raccogliere i loro racconti su tradizioni e nel nostro paese di Colonna; a differenza della città qui noi ci conosciamo un po’ tutti e quindi questa è una grande opportunità da cogliere e trasmettere.

Sono la più giovane del nostro Centro e ritengo un grande privilegio quello offertomi dal Sindaco Fausto Giuliani di assumere questo incarico e prendere le redini di questo centro e ci tengo a ringraziare il Sindaco Fausto Giuliani per avermi dato questa opportunità.

Chiaramente ringrazio tutti i miei predecessori nel ruolo Presidenti: Nicola Trivelli, Dino Balducci, Alberto Mengarelli, Sesto Pagni, Bravetti Alvaro. E l’ultimo, che è il Presidente che mi ha instradato e mi ha fatto dono della sua esperienza, è Giancarlo Livrieri. Devo dire che ho un Consiglio Direttivo con i contro fiocchi! Persone veramente valide e collaborative, le ringrazio di cuore tutti. Ringrazio quindi Roberta Pettinella Vice- Presidente, Claudio Antonio Diodati, Giampiero Catervi, Sandra Catervi, Alberto Zaratti tutte queste persone del nostro Direttivo ci danno un grosso aiuto insieme al contributo dato da Concetta Mattei.

Nel videoservizio di Monolite Notizie una vivace panoramica dell’iniziativa con l’intervista alla Presidente Maria Grazia Amanti, al Sindaco di Colonna Fausto Giuliani e a diversi partecipanti.

La Presidente Maria Grazia Amanti ha scritto questo messaggio dedicato a tutti i partecipanti per ringraziare dell’adesione.

 

“Festa della Repubblica, ricorrenza liturgica del Corpus Domini e per noi Colonnesi 37^ Festa dell’Anziano.
Una triade festiva delle meraviglie, e se vi è giunta una musica tra via Frascati, Capocroce e Colle Sant’Andrea eravamo noi dell’A.P.S. “Diversamente Giovani” che abbiamo trascorso la nostra domenica tra ritmi europei, sudamericani e caraibici.
È proprio in questa domenica così importante che abbiamo voluto collocare la nostra festa dell’

A micizia
N obiltà
Z elo
I nclusione
A ccoglienza
N aturalezza
O perosità

un acronimo perfetto per meglio definirci con orgoglio e fierezza, che reca in sé i preziosi valori della saggezza e dell’esperienza da trasmettere ai posteri.

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento