Dopo il successo della scorsa edizione (cliccando qui il Videoservizio di Monolite Notizie) Colonna si prepara alla nuova edizione del Premio Letterario Nazionale “La Tridacna”. Da pochi giorni infatti è stato ufficialmente pubblicato il bando per la XX edizione di questo un appuntamento culturale di grande rilevanza nel panorama letterario. Organizzato dall’Associazione Pro Loco Colonna con il patrocinio del Comune di Colonna, il premio rappresenta un’importante occasione per scrittori e poeti di ogni età e provenienza di esprimere il proprio talento e di essere riconosciuti a livello nazionale.
Questa edizione, che si preannuncia speciale sotto molti aspetti, è arricchita da una nuova sezione dedicata esclusivamente ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di Colonna “Tiberio Gulluni”. Questa sezione è intitolata alla memoria di Claudio Donati, un giovane ingegnere originario di Colonna, scomparso prematuramente, e vuole essere un omaggio alla sua vita e al suo legame con la comunità.
Il concorso si articola in diverse sezioni, ognuna delle quali accoglie opere a tema libero o specifico:
- Poesie a tema libero
- Racconti a tema libero
- Racconto storico
- Tema animali
- Racconto a tema libero per gli studenti della scuola secondaria di Colonna “Tiberio Gulluni”
Per ogni sezione verranno stilate delle graduatorie, e le opere più meritevoli saranno premiate con pergamene d’encomio, menzioni d’Onore e Segnalazioni di Merito. Questa varietà di riconoscimenti dimostra l’impegno del premio a valorizzare non solo i primi classificati, ma anche quegli autori che, pur non raggiungendo il podio, si sono distinti per la qualità delle loro opere.
La scadenza per la presentazione delle opere è fissata al 15 ottobre 2024. Gli interessati possono inviare la propria candidatura via email a premiolatridacna@libero.it, seguendo le istruzioni dettagliate nel bando, disponibile sul sito della Pro Loco Colonna al seguente link: Bando XX edizione Premio Letterario “La Tridacna”.
Il Premio “La Tridacna” si conferma così un punto di riferimento per chiunque desideri condividere la propria passione per la scrittura, offrendo un’opportunità unica per emergere e farsi conoscere in un contesto prestigioso e partecipativo.
Non resta che augurare buona fortuna a tutti i partecipanti e aspettare con curiosità di scoprire i nuovi talenti letterari che questa edizione saprà portare alla luce.
Alessandra Battaglia
1 commento
[…] originali come il tema sugli animali. Questa edizione (come scritto già nel nostro articolo estivo, cliccando qui il link dove poterlo leggere) si distingue anche per l’introduzione della sezione speciale per i ragazzi, […]