A Nemi sabato 28 e domenica 29 settembre si terranno le Giornate Europee del Patrimonio. Un doppio appuntamento per scoprire l’ingegno dei nostri antichi Romani grazie agli eventi che si terranno presso il Museo delle Navi Romane a Nemi.
Nemi ci trasporta nell’antica Roma: un weekend all’insegna della storia e del divertimento
Preparatevi a un viaggio nel tempo: Sabato 28 e domenica 29 settembre, il Museo delle Navi Romane a Nemi si svolgerà un doppio appuntamento con le GEP: le Giornate Europee del Patrimonio. Due giorni dedicati a scoprire l’ingegno e la vita quotidiana degli antichi romani, attraverso visite guidate, spettacoli teatrali e laboratori interattivi.
Se siete curiosi di sapere come vivevano i romani o vi domandate quali cibi mangiavano, come si divertivano, al Museo delle Navi Romane di Nemi troverete tutte le risposte.
Ci saranno diverse visite guidate che vi accompagneranno alla scoperta delle maestose navi imperiali, veri e propri capolavori di ingegneria antica. Potrete ammirare reperti archeologici, ricostruzioni e pannelli esplicativi che vi sveleranno i misteri della civiltà romana.
Sabato sera, alle ore 19:00, vi aspetta un evento davvero speciale: la Rassegna antichi sipari con lo spettacolo “Tra Apuleio e Shakespeare” di Pina Catanzariti, per un viaggio teatrale tra le opere di due grandi scrittori.
Domenica mattina, invece, i più piccoli potranno divertirsi e imparare allo stesso tempo con i laboratori a tema. “L’alimentazione nell’antichità” vi svelerà quali cibi mangiavano i gladiatori e come venivano preparati i banchetti. Mentre il laboratorio “La scultura in antichità” vi permetterà di provare a creare le vostre sculture ispirandovi ai capolavori dell’epoca.
Ecco qualche motivo per partecipare: per imparare divertendosi, avvicinarvi ad aspetti di storia, arte e cultura che si fondono in un’esperienza unica e coinvolgente.
Un altro motivo è scoprire un luogo magico come il Museo delle Navi Romane, un gioiello archeologico che vi lascerà a bocca aperta. E poi è una alternativa per trascorrere una giornata diversa dal solito: con la famiglia, con gli amici o da soli, le Giornate Europee del Patrimonio sono l’occasione perfetta per staccare la spina e immergersi nella storia.
Le Giornate Europee del Patrimonio sono un’iniziativa gratuita e aperta a tutti.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
Le Giornate Europee del Patrimonio
Date: Sabato 28 e domenica 29 settembre
Luogo: Museo delle Navi Romane, NemiAttività e Orari:
Visite guidate dalle 11:30 alle 16:30
spettacolo teatrale alle 19:00
laboratori dalle 10:00 alle 12:30
ingresso libero