Home Castelli Romani “CortoColonna” da stasera Parco Tofanelli si riempie di corti

“CortoColonna” da stasera Parco Tofanelli si riempie di corti

Fino al 28 luglio proiezioni al fresco con punto ristoro

da Alessandra Battaglia

Da stasera parte CortoColonna Festival di Cinema con tanti cortometraggi nel fresco di Parco Tofanelli a Colonna. 
Per tre sere (sempre dalle ore 21:00) la deliziosa cittadina dei castelli romani torna ad essere protagonista di un atteso appuntamento, imperdibile per gli appassionati di cinema indipendente. Il festival con la sua proposta di cortometraggi ed incontri richiama partecipazione da parte del pubblico di ogni età.

Cliccando qui potrete ascoltare e vedere la presentazione nell’intervista video del Sindaco di Colonna Fausto Giuliani e del Direttore Artistico del Festival Daniele Tullio in occasione della nostra videorassegna stampa che accompagna l’uscita di luglio del giornale cartaceo “Roma Sud-Monolite Notizie”, distribuito in 10mila copie in tanti comuni del nostro territorio (a partire dal minuto 14.47 Colonna e la sua iniziativa).

Organizzato in stretta sinergia con il Comune di Colonna, “CortoColonna” si è uno degli eventi culturali più attesi dell’anno. La rassegna propone una selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, offrendo uno sguardo variegato e innovativo sul panorama cinematografico contemporaneo. Il traguardo di quest’anno è stato l’arrivo di 200 cortometraggi da cui, dopo la selezione, si sono scelte una ventina di opere da proporre ai visitatori scandendo le varie serate di proiezioni. a e digitali, si svolgerà nella splendida cornice del rinnovato Parco Ercole Tofanelli di Colonna, una location ideale per le giornate estive dedicate a gustare il cinema all’aperto.
Organizzato in collaborazione con l’Associazione Photo Club Controluce, “Corto Colonna”
promette di offrire una selezione di cortometraggi di qualità, firmati da registi emergenti o già affermati, sia italiani che internazionali. L’edizione 2024 vedrà la consegna del “Premio Luigi Vetere”. L’iniziativa si inserisce negli eventi del 175esimo anniversario Colonna Comune Libero.

Oltre alla proiezione dei corti, selezionati da una apposita commissione, l’evento offre occasione di incontri con registi, partecipazione a dibattiti sulla settima arte, creando un’opportunità per il pubblico di avvicinarsi al mondo della produzione cinematografica e di scambiare idee e esperienze.

Il rinnovato Parco Ercole Tofanelli, con i suoi rinfrancanti spazi verdi e accoglienti, ed una veduta panoramica molto suggestiva, sarà il cuore pulsante di questa manifestazione.


« Se l’obiettivo di ‘CortoColonna’ è quello di valorizzare i talenti emergenti e di offrire un palcoscenico importante ai loro lavori,” ha dichiarato il Sindaco di Colonna Fausto Giuliani “allora noi siamo entusiasti di tornare ad ospitare cittadini e visitatori qui a Colonna, un borgo che, oltre ad avere tanti scorci e bellezze da poter apprezzare, ha sempre dimostrato una grande passione per il cinema e la cultura».


 La partecipazione agli eventi sarà gratuita, rendendo il festival accessibile a tutti e incoraggiando una vasta adesione della comunità locale e di ospiti anche da fuori; quattro date per coniugare l’arte cinematografica con la bellezza storica e naturale di Colonna.

Il vertice del Festival di corti Daniele Tullio ha espresso grande soddisfazione per l’evento, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito al successo del festival: dal pubblico agli sponsor, dai volontari ai professionisti del cinema. La promessa è quella di accogliere pubblico non solo colonnese con un’edizione interessante, continuando a fare di Colonna un punto di riferimento per il cinema indipendente.

In occasione della iniziativa il bel Parco Tofanelli di Colonna si dota di un punto ristoro per accompagnare le tante proiezioni all’aperto che creano un’atmosfera unica e coinvolgente. Le serate di proiezione trasformano la location panoramica del borgo in un grande cinema sotto le stelle, regalando momenti di grande emozione e divertimento.

La manifestazione si sviluppa in una dimensione inclusiva e accogliente presso il giardino verde di Colonna trasformando il festival non solo in un’occasione di intrattenimento, ma anche un momento di incontro al fresco, di opportunità di scambio e crescita culturale.

 

Alessandra Battaglia

 

Riepilogo Info

CortoColonna

Festival del corto

dal 25 luglio al 28 luglio 2024

Presso il Parco Ercole Tofanelli

Colonna RM

INGRESSO GRATUITO

Punto ristoro

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento