Ieri pomeriggio la piazza di Rocca di Papa ha ospitato una splendida cerimonia dedicata ai Mondiali di Equitazione: i Fei World Championships 2022, in partenza da domani, 15 settembre, fino al 25. La location è collocata nei rinnovati impianti dei Pratoni del Vivaro, uno scenario che torna ad essere l’assoluto protagonista. L’anno storico per i Pratoni fu il 1960 quando i Protoni ospitarono la gara di completo dei giochi olimpici di Roma. All’epoca il primato nella disciplina equestre era tradizionalmente appannaggio europeo ma fu conquistato da un gruppo di australiani, guidati da Laurie Morgan, un versatile uomo di cavalli che fece la storia della specialità portando i loro cavalli in giro per il mondo.
Oggi è tutto in discussione e i Pratoni sono di nuovo il palcoscenico d’onore di un evento straordinario. Così le competizioni si terranno nella prestigiosa cornice verde del centro equestre che ospiterà questo attesissimo evento a cui ieri sono intervenute autorità istituzionali, civili, sportive. In tantissimi hanno affollato l’area allestita dietro la fontana di piazza della Repubblica, a Rocca di Papa, incorniciata di fiori. Tra i sindaci presenti c’erano Alberto Bertucci, sindaco di Nemi, Gabriella Federici, sindaco di Rocca di Cave, Stefano Cecchi, sindaco di Marino, Orlando Pocci, sindaco di Velletri. Tra le autorità istituzionali in prima fila il vice sindaco della Città Metropolitana, nonché sindaco di Colleferro, Pierluigi Sanna. La collocazione della cerimonia, è stato sottolineato dal primo cittadino, è stata fortemente voluta dall’Amministrazione comunale proprio nel cuore della città; una volontà che, dopo la parentesi pandemica, diventa simbolo di condivisione, di accoglienza e si fa contenitore aperto a tutti per partecipare, con passione, a questa prestigiosa occasione sportiva. Applausi per la sfilata della fanfara a cavallo della Polizia di Stato e per la banda dei Carabinieri.
Presenti anche i rappresentanti di tutte le nazioni partecipanti che hanno assistito all’estrazione e delle rispettive posizioni di partenza. Molto emozionante assistere alla sfilata che vedrete nel nostro videoservizio. 27 le delegazioni dei Paesi in lizza ai Mondiali, manifestazione che avrà una serie di eventi collaterali inseriti nella programmazione di ‘Fuori Mondiale’. Si è inaugurata così un’offerta completa dallo sport alla gastronomia, con tanta musica, eventi culturali e di intrattenimento incentrati sulla ricca storia e sulle tradizioni della città dei Castelli Romani.
Nel videoservizio che segue Monolite Notizie ha intervistato il Presidente della Fise Marco Di Paola ed il Sindaco di Rocca di Papa Veronica Cimini. Due fine settimana all’insegna del grande divertimento a cui il pubblico potrà partecipare in varie modalità. Ricordiamo che nell’area verde dei Pratoni dove si tengono i giochi equestri, tutto il pubblico avrà parcheggi gratuiti e per avere info sui biglietti e sugli appuntamenti delle varie date visitate il https://www.fise.it/pratoni-2022/17175-pratoni-2022-biglietteria-online-aperta.htm
Questo il palinsesto dei Mondiali di equitazione:
CONCORSO COMPLETO
Giovedì 15: ore 14:00 / 17:35 dressage
Venerdì 16: ore 14:00 / 17:35 dressage
Sabato 17: ore 13:30 / 16:35 cross country
Domenica 18: ore 14:30 / 15:45 salto ostacoli
ATTACCHI
Venerdì 23: ore 14:30 / 17:30 dressage
Sabato 24: ore 14:30 / 16:30 maratona
Domenica 25: ore 14:00 / 16:00 coni
La copertura televisiva mondiale riguarderà oltre 100 nazioni. Le gare di completo e degli attacchi verranno trasmesse integralmente in diretta streaming su FEI.TV / ClipMyHorse.
A Rocca di Papa sarà possibile seguire in diretta le gare in svolgimento ai Pratoni su un maxischermo installato nel centro cittadino, in Piazza della Repubblica.