Home Cultura e Spettacolo Applausi per Gaia De Laurentis e gli Artissunch

Applausi per Gaia De Laurentis e gli Artissunch

Al Teatro di Colleferro alto gradimento per "Una giornata qualunque" di Fo-Rame

da Alessandra Battaglia

Applausi per la bravissima Gaia De Laurentis che, in scena con gli attori Stefano Artissunch, anche regista della pièce, e  Lorenzo Artissunch, conquistano il gremito Teatro Vittorio Veneto di Colleferro portando in scena il terzo spettacolo in cartellone –“Una giornata particolare”- la sera del 22 febbraio scorso. Lo spettacolo è frutto della scrittura a quattro mani di due mostri sacri del Teatro: Dario Fo e Franca Rame. Nel videoservizio di Monolite Notizie la deliziosa attrice Gaia De Laurentis illustra proprio la parabola del suo approccio all’interpretazione. Il regista Stefano Artissunch svela alcuni aspetti interessanti delle scelte adottate e il figlio, il giovane Lorenzo, racconta la genesi di come sia nato uno dei “personaggi” che interpreta: l’alter ego-ipertecnologico che diventa ponte con l’ex marito della protagonista.

Gli spettatori si trovano davanti ad un allestimento che propone l’interno di una casa iper-domotica in cui la donna, Giulia, manager di successo ma con vita sociale azzerata, una relazione fallita e tante insicurezze, vive 24 ore su 24 quasi imprigionata nella sua casa-ufficio hi-tech. La mancanza di contatti umani, la negazione di ogni socializzazione e confronto se non attraverso il medium di uno schermo o di un apparecchio digitale, farà emergere problemi, paure, timori, pensieri e sensazioni negative. Separata dal marito dopo 35 anni di matrimonio, confinata solo nel suo studio con dispositivi elettronici ovunque, medita di fare un gesto estremo e togliersi la vita che, evidentemente, troppo distante da paragoni e contatti umani, ha perso senso. Ma il suo proposito si trasforma in un susseguirsi di situazioni grottesche ed esilaranti, che non solo renderanno impossibile perseguire il suo tragico intento, ma riusciranno a mettere in prospettiva le paure di ciascuno che vengono erroneamente ingigantite. La protagonista si renderà conto che non è né la prima né l’ultima ad avere problemi, anzi… c’è un intero mondo fuori casa che è strapieno di solitudini che si vincono con il confronto.

Il racconto vola grazie alla maestria degli interpreti e scivola in una commedia divertente e vivace che rappresenta in chiave caustica il ritratto delle nevrosi femminili condensando il meglio della comicità di Dario Fo e Franca Rame. Lo spettacolo, una produzione “Sinergie Arte Teatro” è ulteriormente valorizzato dalle musiche della Banda Osiris.

Dopo questo successo appuntamento sempre al Teatro di Colleferro con “La Gazza Ladra” uno spettacolo di danza a cura della famosa Compagnia Astra Roma Ballet di Diana Ferrara che si terrà domenica 9 marzo 2025 alle ore 18:00 (cliccando qui i Lettori possono trovare il nostro articolo dedicato).

Un altro spettacolo che propone qualità e anche l’opportunità di assistere ad uno spettacolo di danza di ottimo livello inserito nella programmazione teatrale colleferrina. Quindi un’occasione per scoprire il piacere di assistere a eventi dal vivo, in un ambiente accogliente e comodo, nel cuore della città di Colleferro. L’offerta culturale accessibile e di qualità è realizzata grazie alla sinergia tra l’Amministrazione comunale -guidata dal Sindaco Pierluigi Sanna– ed il Circuito ATCL. Come illustrato nella videointervista realizzata in occasione della conferenza stampa (che si può vedere cliccando qui), la programmazione offre una selezione di spettacoli pensati per tutte le generazioni. In un’epoca in cui il tempo libero è sempre più prezioso e la ricerca di esperienze autentiche e condivise è un valore sempre più ricercato, gli spettacoli del Teatro Vittorio Veneto sono una risorsa per il nostro territorio.

In cartellone, oltre a quello del 9 marzo, mancano altri tre spettacoli in cartellone a cui si aggiunge un fuori programma speciale: il concerto “Pink Floyd History” – che vedrà in scena la Impulse Pink Floyd Tribute Band venerdì 2 maggio alle ore 21:00 sempre nel teatro comunale colleferrino. Si prospetta uno show musicale pronto a far rivivere a tutti i partecipanti la magia travolgente del famosissimo gruppo musicale britannico con un repertorio da brividi.

Per quanto riguarda i costi del biglietto, contenuti ed abbordabili, sono da considerare le riduzioni per varie categorie. Trattamento super speciale per i più giovani che possono assistere ai singoli spettacoli a soli 10,00 Euro. Per tutti gli under 30 si tratta di una opportunità da non farsi sfuggire; una piccola somma che punta proprio a consentire di includere tutte le nuove generazioni e avvicinarle alla meravigliosa esperienza del teatro dove si vive e si respira un’atmosfera unica. Una nota di merito anche per i ragazzi che lavorano dietro le quinte con la “Sirius Entertainment” e con  la compagnia Futura Teatro e si occupano del ruolo di maschere nel bel teatro Vittorio Veneto di Colleferro.

Tornando ai titoli ancora in cartellone ricordiamo: tra poco, il 9 marzo, il balletto “La Gazza Ladra” con l’Astra Roma Ballet, una performance che unisce la magia della danza alla bellezza della musica di Gioachino Rossini.

Il 23 marzo sarà poi il turno di un concerto imperdibile, “I Magnifici Tre”, con le immortali colonne sonore di Morricone, Rota e Piovani eseguite dall’orchestra dal vivo.

La stagione proseguirà con una serie di appuntamenti che spaziano dalla musica alla commedia: “Due Preti di Troppo” il 5 aprile, una commedia coinvolgente con Antonio Grosso e Antonello Pascale, e “Interno Camera” il 24 aprile, uno spettacolo emozionante scritto da Paola Giglio.

La stagione teatrale è patrocinata dal Ministero della Cultura, Regione Lazio, Comune di Colleferro, Actl, Sirius Entertainment.

Alessandra Battaglia

Riepilogo Info

Stagione Teatrale
Teatro Vittorio Veneto
Via Artigianato, 47, 00034 Colleferro (RM)
Tel. 06 87085371
www.atcllazio.it
Facebook: ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio
Instagram: ATCL Lazio

Biglietti

intero 20,00 Euro +2,00 diritti di prevendita

ridotto 17,00 Euro +2,00 diritti di prevendita

galleria intera 18,00 Euro +2,00 diritti di prevendita

galleria ridotta 15,00 Euro +2,00 diritti di prevendita

ridotto under 30 anni: 10,00 Euro

acquisto biglietti: il giorno dello spettacolo e quello precedente dalle ore 15:30 alle ore 19:30 e fino all’inizio dello spettacolo sesso

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento