Home Cultura e Spettacolo Da venerdì 2 al via il Trinità Days, tuffo nei capolavori di Sergio Leone con l’attore Santaniello sul set di “C’era una volta il west”

Da venerdì 2 al via il Trinità Days, tuffo nei capolavori di Sergio Leone con l’attore Santaniello sul set di “C’era una volta il west”

Intervista al direttore artistico Tiziano Carnevale, cowboy nel cuore e stunt man di professione

da Alessandra Battaglia

Manca davvero pochissimo all’inaugurazione dell’attesissimo “Trinità Days” venerdì 2 Agosto a Camerata Nuova, seconda edizione del festival tematico dedicato al cinema western all’italiana, accanto all’altopiano di Camposecco, set di oltre 60 film. La città sta tornando indietro nel tempo all’epoca in cui venivano girati oltre 60 pellicole del genere western.  L’incantesimo durerà dal 2  fino a domenica 4 Agosto con la partecipazione di decine di attori e figuranti che regaleranno un’esperienza totalmente immersiva, interagendo con tutti i visitatori esattamente dentro un vero villaggio western ricostruito con amore e passione dentro il centro di Camerata Nuova.

Per svelare qualcosa della grande macchina organizzativa che sta creando questa favola dal sapore cinematografico, abbiamo intervistato Tiziano Carnevale che, insieme a Marcello Vicini è la coppia che guida la direzione artistica promettendo scintille e non solo.

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco di Camerata Nuova, guidata dal Presidente Francesco Fulgenzi, con il patrocinio del Comune di Camerata, amministrata dal Sindaco Settimio Liberati.

Ricordiamo che venerdì 2 è la prima giornata di un intero weekend unico a ingresso gratuito nella Piazza cittadina di Camerata dove si svolgeranno interviste, meet and greet con gli ospiti, e ci saranno tante iniziative tra musica, eventi su cinema e fumetti, spettacoli equestri (due le esibizioni al Campo Sportivo di Camerata Nuova), balli country, scazzottate e gli immancabili fagioli. Venerdì 2 sarà dedicato al filone western con particolare attenzione a Sergio Leone e il padrino della giornata sarà Enzo Santaniello

La tre giorni rende omaggio ai leggendari film con Bud Spencer e Terence Hill, come “Lo Chiamavano Trinità” e “Continuavano a Chiamarlo Trinità”, trasformando Camerata Nuova in un set cinematografico vivente grazie alla presenza di figuranti in costume d’epoca, performer e stuntman pronti a sorprendere il pubblico con una raffica di show.

Gli appassionati del genere potranno immergersi nelle atmosfere ricreate dai film di Sergio Leone e da altri classici spaghetti western ma anche gustare un ricco assortimento di piatti dell’eccellenza enogastronomica locale che strizzano l’occhio alle preparazioni protagoniste delle pellicole western.

A presentare l’evento ci sarà l’attrice Yassmin Pucci che curerà le interviste anche insieme al fumettista Alberto Baldisserotto.

Per conoscere meglio il primo giorno della kermesse dedicata al grande cinema western abbiamo intervistato Tiziano Carnevale, presente anche l’anno scorso alla prima edizione, stunt man di professione con una grande passione per il genere western.

Tiziano Carnevale, dopo il debutto del 2023 del Trinità Days, puoi raccontare ai Lettori cosa rappresenta per te questa tre giorni?

La tre giorni rappresenta e rappresenterà sempre un omaggio allo spaghetti Western , con lo scopo di sensibilizzare il cinema affinché esso riporti sullo schermo la magnifica dimensione dello spaghetti Western.

Tutto questo rendendo tributo anche e soprattutto la Coppia Bud-Hill.

Proprio per questo ho deciso di farmi affiancare da Marcello Vicini, perché è il responsabile del circuito dei Festival Bud Spencer e Terence Hill Italiano. Insomma l’unico all’altezza di starmi a fianco.

La kermesse quest’anno raddoppia e vede al tuo fianco un altro direttore artistico, Marcello Vicini. Puoi spiegare ai nostri Lettori come avete pensato di articolare l’edizione 2024 a Camerata Nuova?

Innanzitutto per un esigenza organizzativa, la scelta del mio “braccio destro” se così si può definire, è dovuta alla stima e alla professionalità di Marcello, il nostro forte legame è reso tale anche è soprattutto alla passione che abbiamo e che esercitiamo nei confronti del Western e soprattutto della coppia Spencer/Hill.

Oltre al tuo ruolo di direttore artistico del Trinità Days sei un professionista stuntman: racconta ai lettori qualcosa sul tuo lavoro e sull’esperienza che offriranno insieme ai tanti collaboratori a Camerata Nuova ricreando, per tre giorni nella Piazza del paese, un vero villaggio western.

Se dovessi raccontare tutte le mie esperienze, finirei per annoiare i lettori; sarebbe necessaria un’intervista a parte. Posso solo dire che tutta questa esperienza mi permette di avere una piena padronanza del festival Trinità Day, di cui sono l’ideatore, grazie anche al supporto e l’idea in comune con Vincenzo Pelosi che ha tenuto alto l’interesse storico culturale del Cinema girato a Camposecco.
Ho lavorato come controfigura in ben 30 film, recitato in 10 come attore, contribuito a 2 film come scenografo, scritto una sceneggiatura e ho partecipato alla regia di seconda unità, tra molte altre cose,( e questo è solo quello documentato).
Quindi, proprio questo che sono anche lo scenografo della ricostruzione rappresentativa dell evento.
Ricordo cmq, che ho un intero villaggio western costruito interamente da me con tanto di Ufficio dello sceriffo, saloon emporio ecc..

L’unico set western a cielo aperto nel Lazio, che è situato ad Aprilia (in provincia di Latina), dove abbiamo avuto l’onore di girare con personaggi di rilievo come Ronn Moss…e tra qualche settimana dopo il Trinità Days partirà un altro progetto cinematografico, ma è top secret.

 Spiega cosa aspettarsi dal Festival venerdì 2 agosto quando ci sarà con una intera giornata dedicata al filone western con uno speciale sui film di Sergio Leone e interverrà l’attore Enzo Santaniello che partecipò al leggendario “C’era una volta il west”.

Spettacoli dal vivo,  ricostruzioni teatrali di scene famose, performance di stuntman che replicano le famose scazzottate. E poi gli attesissimi incontri con ospiti che vedranno la partecipazione di attori, registi o critici cinematografici che discuteranno l’importanza dei film di Spencer e Hill.

Non potrà mancare tanta bella musica: il pubblico ascolterà concerti con colonne sonore dei film o musica western dal vivo.

Il pubblico dovrà aspettarsi sicuramente un forte coinvolgimento attraverso: ricostruzioni di set cinematografici, scenografie che riproducono fedelmente ambienti dei film, come saloon, prigioni e fattorie, dove i visitatori possono immergersi nell’atmosfera. Ma ci saranno anche  competizioni in costumi dove i partecipanti si vestono come i loro personaggi preferiti dei film.

E poi ancora balli storici dell’epoca vittoriana con tanta atmosfera western e sano intrattenimento a tema all’interno di allestimenti decorativi che richiamano il Far West.
Per quando riguarda il mio caro amico Enzo Santaniello non voglio svelare nulla ma ci saranno delle chicche imperdibili, non potrete mancare!

 

Oltre agli incontri il Trinità Days offre anche tutto un settore di enogastronomia a tema tex-mex: un progetto che trasforma il borgo in un set da film western grazie alla Pro Loco di Camerata Nuova, guidata dal Presidente Francesco Fulgenzi e frutto di un impegno di tante realtà.

Tu Tiziano, cosa ti senti di dire su questa macchina organizzativa?

La Pro Loco è un elemento fondamentale, grazie oltre alle risorse economiche, ha il compito valorizzare il patrimonio culturale ed ambientale grazie a questo festival. Insomma, ha reso realtà il sogno di tanti appassionati del genere.
Approfitto a ringraziare oltre tutti I COMPONENTI DELLA PROLOCO, IL SINDACO DI CAMERATA, LE FORZE DELL’ORDINE, gli abitanti di Camerata Nuova.
Tutti elementi fondamentali per la realizzazione.

Nei tre giorni del “Trinità Days” interverranno numerosi professionisti del cinema, offrendo al pubblico l’opportunità di incontrare star del genere western e scoprire aneddoti e curiosità dietro le quinte.

Il giorno successivo, sabato 3 Agosto, direttamente dalla Spagna interverrà  Manuel de Blas (alias “killer Paganini” attore de“…altrimenti ci arrabbiamo!”) che sarà presente insieme a Paolo Fondato, sceneggiatore ed aiuto regista della stessa pellicola cult, oltre alla presenza di volti noti che animeranno la kermesse con storie e autografi.

Domenica 4 ci sarà un super incontro con la presenza del regista Enzo G. Castellari, dell’autore della cinematografia Davide Mancori e della produttrice Carlotta Bolognini che, tra aneddoti e segreti del dietro le quinte dei film, riporteranno tutto il pubblico nelle atmosfere western fino a parlare dei “Figli di Django”, eredi di questa straordinaria tradizione western, dando vita ad un approfondimento sul cinema italiano legato alla location degli Studi cinematografici della Elios e altri set iconici.

Sella i cavalli, metti il cappello e preparati a vivere tre giorni di pura avventura western nella Piazza di Camerata Nuova!

“Trinità Days” ti aspetta per un’esperienza indimenticabile dedicata al grande cinema western all’italiana.

Per dettagli, contatti e aggiornamenti, invitiamo tutti i Lettori di Monolite Notizie a visitare il sito ufficiale del festival “Trinità Days” e a seguire i nostri canali social.

L’immagine di Tiziano Carnevale è realizzata dalla fotografa Silvia Poropat.

 

Alessandra Battaglia

 

Riepilogo Info

TRINITA’ DAYS

SECONDA EDIZIONE

DAL 2 AL 4 AGOSTO 2024

CAMERATA NUOVA (Lazio)

Per info

Comune di Camerata Nuova

Pro Loco di Camerata Nuova

Tel.: 338.4786230

Email: proloco@cameratanuova.it

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento