Home Cultura e Spettacolo XXVI Festival del Giglietto e Ghiottonerie dei Monti Prenestini

XXVI Festival del Giglietto e Ghiottonerie dei Monti Prenestini

A Palestrina tornano le 4 giornate di cucina, artigianato, musica e tradizione

da Alessandra Battaglia

Con il patrocinio della Città di Palestrina e il contributo dell’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio, il centro storico di Palestrina si prepara ad ospitare la XXVI edizione del Festival del Giglietto e Ghiottonerie dei Monti Prenestini. Questo evento, che si terrà dall’1 al 4 agosto 2024, è una celebrazione delle eccellenze gastronomiche, musicali, culturali e artistiche della città.

Il festival prenderà il via oggi, giovedì 1 agosto, con il corteo di inaugurazione alle ore 17.00 in Piazza Pantanelli. Successivamente, il Prof. Vittorio Maria De Bonis terrà la conferenza di apertura dal titolo “La Carne e il Marmo: Michelangelo fra Arte e Passione” presso gli edifici del Foro di Praeneste.

La serata proseguirà con l’apertura degli stand gastronomici e artigianali e l’intrattenimento musicale nelle piazze, con le esibizioni di tre band:

 la VASCO MILLENNIUM RELODED, band capitanata dal carismatico Roberto Vellucci (che Monolite Notizie ha seguito in vari concerti tra cui un videoservizio visibile cliccando qui) si esibirà stasera alle ore 21:00 in piazza della Liberazione a Palestrina con un imperdibile tributo a Vasco Rossi;

la cover band dei Pooh, FANTASTIC FLY suonerà a piazza S. Maria degli Angeli a Palestrina riproponendo i brani classici di un apprezzato repertorio di canzoni;

e contemporaneamente la band molto conosciuta degli ERRE6 con l’allegria del repertorio dei balli folckoristici tradizionali suonerà e farà ballare in piazza Regina Margherita a Palestrina.

I tantissimi visitatori attesi potranno gustare le specialità tipiche e continuare nelle varie giornate di feste con tanto intrattenimento per tutte le età (dettagli nel manifesto in coda al presente articolo).

l secondo giorno del festival, domani, venerdì 2 agosto, il centro storico si animerà a partire dalle ore 18.30 con l’apertura degli stand gastronomici e artigianali. La serata sarà allietata dalle esibizioni dei LATO B ACOUSTIC BAND, BANDA DEL BOSCO e MIRKO E GLI OTTAVA NOTA, offrendo un mix di generi musicali per tutti i gusti, sempre nelle tre piazze prenestine.

Sabato 3 agosto sarà un giorno dedicato alle eccellenze vinicole del territorio con una degustazione di vini presso il Foro di Praeneste, accessibile gratuitamente su prenotazione.

La serata proseguirà con l’apertura degli stand e la musica dal vivo di ANGELI & DEMIAN, ALPRE’S BAND e UNA DONNA PER LUCIO, offrendo una varietà di performance che spaziano dal rock al cantautorato italiano.

La giornata di domenica 4 agosto inizierà con la Celebrazione Eucaristica alle ore 11.00 presso la Madonna della Porta, accompagnata dalla banda musicale “Giovanni Pierluigi da Palestrina”.

Nel pomeriggio, gli stand gastronomici e artigianali riapriranno, mentre la musica di GIOVANNI ANCONITANO DJ, PSYCHEDELIX FARM COVER PINK FLOYD e MIXXITALIA riempirà le piazze.

La serata si concluderà con la premiazione del contest enogastronomico “Il Giglietto d’Oro” e la tradizionale tombola in Piazza Regina Margherita.

Durante il festival, saranno organizzati laboratori gratuiti di acquerello e laboratori di preparazione dei giglietti, condotti dalle esperte “Gigliettaie”. I laboratori si terranno il 2, 3 e 4 agosto e saranno a numero chiuso, con prenotazione obbligatoria.

Per avere una panoramica degli eventi segue manifesto.

 

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento