Home Cultura e Spettacolo “Matteotti chi? Un filo rosso lungo 100 anni”

“Matteotti chi? Un filo rosso lungo 100 anni”

Inaugurazione a Colleferro il 4 ottobre

da Alessandra Battaglia

Venerdì 4 ottobre alle ore 17.00, presso il Palazzo ex direzione BPD in Corso Garibaldi 22, si terrà l’inaugurazione del progetto culturale “Matteotti chi? Un filo rosso lungo 100 anni”.

Rapito ed assassinato nel 1924, deputato del Regno d’Italia dal 1919 fino a quando fu strappato alla vita da un gruppo di fascisti, Giacomo Matteotti viene considerato un eroe solitario per aver denunciato i crimini di Mussolini. Lo sdegno per quel fatto gravissimo, commesso ai danni di una voce  che più volte aveva sfidato il duce a viso aperto,  incrinò le fondamenta del regime fascista. A distanza di un lusso Colleferro ricorda con un evento culturale di ampio respiro il leader dei socialisti riformisti, battezzato dai suoi compagni di partito “Tempesta”, per via del suo temperamento battagliero.
In occasione dell’inaugurazione, a cui parteciperà anche Elena Matteotti, nipote di Giacomo, si apriranno le porte della Mostra d’Arte con opere di artisti contemporanei che, ispirati dalla figura di Matteotti, offriranno interpretazioni personali attraverso pittura, scultura, fotografia e installazioni, creando un dialogo tra passato e presente in cui i valori democratici sono da custodire e da difendere.

La città di Colleferro intende perseguire questi obiettivi realizzando un grande contenitore d’arte con mostre, film, libri, performance musicali e teatrali, conferenze, graphic novel, street art e altro ancora.

A cento anni dal sacrificio di Matteotti, un mese intero dedicato a incontri, mostre ed esperienze artistiche per non interrompere il ricordo. Si intesse così una pagina nuova destinata a mantenere intatti quei fili della memoria che vanno tramandati.

L’iniziativa espositiva si presenta così:

Il filo rosso è quello dell’opera che apre il percorso espositivo e che conduce alle parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella dichiarazione del 10 giugno 2024.
Il filo prosegue tra le pagine della graphic novel TEMPESTA e poi corre tra le opere, i pensieri e le parole degli artisti in mostra.
Il filo rosso cuce insieme, unisce, collega visioni e pensieri. 

Un itinerario nella storia, tra passato e attualità, per suscitare riflessioni e coltivare ricordi che rafforzano l’identità e la coscienza di ognuno. Si informano i Lettori di Monolite Notizie che la mostra “Matteotti chi? Un filo rosso lungo 100 anni” si protrarrà fino al 3 novembre 2024.

 

Alessandra Battaglia

 

Riepilogo Info

“Matteotti chi? Un filo rosso lungo 100 anni”

Mostra

Colleferro

inaugurazione venerdì 4 ottobre ore 17:00

Palazzo ex direzione BPD in Corso Garibaldi 22 a Colleferro RM

ingresso libero

dal 4 ottobre fino al 3 novembre 2024

orario: mercoledì e giovedì 9.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00,

venerdì, sabato e domenica 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento