Il programma del Carnevale di Colleferro è dedicato due giornate: sabato 1° marzo 2025 con una intera mattinata di grande divertimento riservata esclusivamente alle scolaresche con una coloratissima sfilata mascherata. Parteciperanno le scuole materne, elementari e medie di Colleferro, gruppi mascherati, carri allegorici con una cascata di frappe e castagnole. Una pioggia coloratissima di coriandoli sprigionerà tutta l’energia ed il divertimento per la festa più colorata di tutto l’anno.
Appuntamento alle ore 9:30 con raduno a Largo Boccaccio. Dalle ore 10:00 i gruppi mascherati inizieranno ad animare la sfilata accompagnati da banda comica, sfilata di mascotte, sbandieratori, tanta animazione e la banda Città di Colleferro. Alle ore 12:00 si terrà la caratteristica e spettacolare “Discesa dell’Angelo” dalla Torre del Comune di Colleferro fino alla parete opposta del Comune. a cura del CAI, Club Alpino Italiano- Sezione di Colleferro. E dopo questa emozionante visione la festa proseguirà con tantissima musica e le premiazioni per le miglior categorie di maschere. In palio ricchi premi con un montepremi complessivo (nelle due giornate del 1° e del 2 marzo 2025) di circa 3400,00 Euro.
Verranno premiate tantissime categorie divise tra scuole, gruppi in maschera e carri allegorici. Domenica 2 marzo il divertimento di Carnevale prosegue nel Palazzetto dello Sport dalle ore 16.00 con la festa dei bambini. Ci saranno giochi per tutti i piccoli, animazione, baby dance, truccabimbi, mago comico, giocoliere e poi le premiazioni delle migliori mascherine. In questo caso il montepremi è di 500, 00 Euro complessivi.
Un aspetto importante per consentire a tutti di godersi la festa è il divieto di introdurre schiuma all’interno del Palazzetto dello sport. Per iscrizioni ed informazioni rivolgersi al comune di colleferro – Ufficio Animazione: tel 06 97203245
Il programma è organizzato dal Comune di Colleferro, guidato dal Sindaco Pierluigi Sanna e, in particolare, dall’Assessorato allo Spettacolo a cura dell’Assessore Sara Zangrilli.
David Cardarelli



