Il 1° marzo, alle ore 17:00, l’Ex Aula Consiliare del Comune di Colleferro, al primo piano del Palazzo comunale, ospiterà un appuntamento speciale dedicato ai più piccoli: “Letture e Laboratori con Libretta”. Un evento che promette di regalare un pomeriggio di gioia e scoperta attraverso le pagine del libro “Arlecchino a Venezia”, scritto da Lucia Salemi per Emme Edizioni.
L’appuntamento con “Letture e Laboratori con Libretta” è un’occasione imperdibile per introdurre i bambini nel mondo della lettura, all’insegna della creatività e della socializzazione. Un evento pensato per crescere, insieme, nel divertimento.
Il libro, uscito nel 2010, conta 36 pagine ed è perfetto per bambini con età 4 anni. Le pagine alternano testo e disegni colorati che accompagnano con brio nella storia. Con un ritmo vivace e coinvolgente, racconta le divertenti avventure di Arlecchino e degli altri protagonisti della tradizione della Commedia dell’Arte, tra cui Brighella, Pantalone e il dottor Balanzone.
Quando queste famose maschere si incontrano, con i loro effervescenti temperamenti e tutta l’energia che ciascuno porta con sè, allora gli scherzetti e qualche guaio combinato dal trio di burloni sono sicuramente assicurati, ma anche le risate non mancheranno di certo. Un viaggio culturale che avvicina all’amore per gli amici inseparabili: i libri, e anche una bella esperienza per far trascorrere ai piccini un momento giocoso, proprio in tema di Carnevale, che unisca il divertimento alla possibilità di riflettere e imparare.
Il laboratorio, pensato per i più piccoli, non solo stimola la curiosità dei bambini nei confronti della lettura, ma offre anche un’occasione importante di socializzazione e aggregazione. Partecipare a questo evento significa vivere un’esperienza educativa che aiuta a sviluppare un senso di comunità e a favorire la crescita di una personalità equilibrata e aperta al dialogo, sin dai primi anni di vita.
L’iniziativa, realizzata dal Comune di Colleferro, sotto la guida del Sindaco Pierluigi Sanna, e curata dall’Assessore alla cultura e spettacolo Sara Zangrilli, vuole anche celebrare il Carnevale, una delle festività più ironiche dell’anno. Le maschere di Arlecchino, Brighella e compagnia diventano, infatti, protagoniste di un’avventura che porterà allegria e spensieratezza.
Si ricorda che i posti sono limitati, quindi per partecipare è necessario prenotarsi inviando un messaggio su WhatsApp al numero 3314616819. Un appuntamento interessante e anche una opportunità per far vivere ai bambini un pomeriggio indimenticabile, tra giochi, letture e tante risate tutte da condividere.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
“Letture e Laboratori con Libretta”
Sabato 1° marzo ore 17:00
Ex Aula Consiliare al 1° Piano del Comune di Colleferro (Piazza Italia n.1 Colleferro -RM)
Prenotazione obbligatoria inviando un messaggio su WhatsApp al numero 3314616819