Home Castelli Romani Giulio Santarelli:”La Marino moderna si è fermata nel 1990 con i campionati mondiali di calcio”

Giulio Santarelli:”La Marino moderna si è fermata nel 1990 con i campionati mondiali di calcio”

da redazione

Non si placano le polemiche sui lingotti ritrovati (il link all’articolo), sopratutto dopo la decisione dell’Amministrazione Colizza di indire un referendum popolare per decidere cosa farne: 1. Opere pubbliche, 2. Restituirli ai calciatori o eredi oppure aiutare le famiglie più in difficoltà di Marino.
Giulio Santarelli torna sull’argomento:”Un evento eccezionale più che straordinario che nella mia qualità di Sottosegretario di Stato riuscii a convincere il presidente del Comitato Italia ’90 Luca Cordero di Montezemolo, di scegliere la nostra città per gli allenamenti della nostra nazionale.

Marino per 25 giorni occupò lo spazio di giornali, TV, radio d’Italia e del mondo intero. Nella qualità di Sindaco di Marino – prosegue Santarelli –  ebbi l’idea di coniare lingotti d’oro da 25gr dedicati ai calciatori e all’intero staff della Nazionale.

Il commissario tecnico Azeglio Vicini non accettò di portare i calciatori nella Sede Comunale per la premiazione che pretese di fare al campo sportivo. A nulla valse la mia insistenza per far comprendere a Vicini che la sua pretesa era irrispettosa per la città e come sindaco non potevo accettare.

Dell’atteggiamento del CT e della dirigenza della nazionale informai con una lettera il capo dello stato Francesco Cossiga. Oggi, dato che per una circostanza inaspettata, i lingotti non sono stati consegnati e sono rimasti custoditi in una cassetta di sicurezza a Marino, non capire che in essi non è racchiuso un valore materiale (50-60.000€), ma un valore immateriale, un milione di volte più grande per il significato storico, culturale e calcistico unico al Mondo, è una grave mancanza, oltretutto che in nessuna città in cui si sono svolti i campionati del mondo di calcio nella storia è stata realizzata l’idea dei lingotti dedicati.

Il museo da fare a Marino sarà perciò una grande attrattiva per centinaia di milioni di appassionati di calcio. Nell’era della globalizzazione Marino deve prepararsi ad accogliere moltitudine di sportivi. Una grande occasione di rilancio di crescita e di sviluppo da non fallire”

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento