Immaginate se, anziché baciare il rospo, la principessa se lo fosse mangiato. O se le sirene avessero una coda non per nuotare, ma per danzare tra le onde. Vi siete mai chiesti cosa si cela nella misteriosa foresta di Aokigahara in Giappone? E cosa dire della leggenda della Mbriana, custode delle antiche terre del Sud Italia?
Queste sono solo alcune delle domande intriganti e dei mondi fantastici che verranno esplorati nella prossima mostra collettiva “C’era una volta”, ospitata dall‘Art Saloon di Ariccia di Alessandra Altieri. Dal 18 maggio al 1° giugno, artisti provenienti di varia provenienza, con cifre espressive molto differenti, si riuniranno per dare vita a un viaggio attraverso fiabe, leggende e storie dei luoghi amati, rivisitate in chiave creativa e sorprendente.
L’esposizione raccoglie un ricco ventaglio tra fiabe, leggende e storie dei luoghi amati, non sempre raccontate per come le si conoscono. Una collezione di racconti provenienti da ogni parte del mondo trasporteranno gli spettatori in luoghi sconosciuti e in storie magari conosciute, ma raccontate con finali inaspettati e stravaganti.
L’opera di Yana Grygorenko, artista moldava, ci presenta Màvka, uno spirito errante tormentato dai tradimenti, conducendoci sul sentiero che palpita di inquietudine.
Sonia Sciamanna ci guida nella leggenda delle Sibille, portando un tocco di realtà ai racconti mitici dei Monti Sibillini dove il confine tra leggenda e verità sfuma ineffabilmente.
Madafì ci incanta con i suoi libri intagliati, narrando la leggenda africana del Leone Ingrato.
Roberto Pestarino ci offre uno sguardo nuovo su storie classiche come quella di Hansel e Gretel. E Fabrizio Ceci trasporta la piccola fiammiferaia in un contesto tutto suo, tanto inaspettato quanto affascinante.
Queste e molte altre storie dal fascino intramontabile prendono vita attraverso dipinti, ceramiche, fotografie e opere digitali, provenienti da culture e tradizioni diverse, per condurre lo spettatore in itinerari emozionanti verso terre sconosciute che raccontano proprie narrazioni, oppure rivisitazioni inusitate di racconti a tutti ben noti.
L’inaugurazione della mostra, prevista per sabato 18 maggio dalle ore 17:00, sarà l’occasione per conoscere tutte queste storie particolari, calate in creazioni artistiche, ma anche per esplorare nuove storie dalla matrice familiare. Alessandra Altieri e Barbara Ponzi ci guideranno attraverso le opere esposte, mentre il maestro Daniela Calzetta accompagnerà l’atmosfera con le sue melodie al pianoforte. Sarà inoltre presentato il libro di poesie in romanesco di Fausto Gasperini, “L’avventure de Pinocchio”, insieme a Stefano Pavan, docente, scrittore e cantautore.
Per completare l’esperienza, un buffet delizierà i presenti, offrendo un momento di convivialità e condivisione tra gli amanti dell’arte e della fantasia.
L’ingresso è libero per tutti coloro che desiderano immergersi in questo mondo che rivelerà a ciascuno il suo potere incantevole, tra meraviglia e stupore.
Alessandra Battaglia
Riepilogo Info
Mostra Collettiva d’Arte
“C’era una volta”
Dal 18 maggio al 1° giugno
INGRESSO LIBERO
Galleria Art Saloon
Piazza Domenico Sabatini 18, Ariccia (RM)
Orari della mostra: da martedì a sabato 10:00-13:00 / 16:30-19:30, chiuso domenica e lunedì



