Home Castelli Romani Colonna e Gallese firmano il Patto di Amicizia

Colonna e Gallese firmano il Patto di Amicizia

da redazione

Da ieri, domenica 15 settembre 2024, un accordo stringe in sinergia e comunione di intenti le città di Colonna e di Gallese. Si tratta del Patto di Amicizia tra il Comune di Colonna e il Comune di Gallese .
La manifestazione che ha accompagnato la firma storica ha visto la partecipazione dei figuranti del corteo storico del Palio di Colonna e di quello di Gallese, accompagnati dai Musici, dagli Alfieri del Cardinal Borghese di Artena e dalla Little Big Band di Colonna, le cui esibizioni hanno animato le strade del paese, creando un’atmosfera festosa.

Il momento clou si è svolto in Piazza Vittorio Emanuele II, dove dopo gli spettacoli, si è tenuto uno scambio simbolico di doni tra i rappresentanti dei cortei storici e la consegna di un dipinto realizzato per l’occasione dall’artista Donatella Di Francia come omaggio alla Città di Gallese.

Successivamente, con la firma ufficiale del patto i due Sindaci hanno sancito l’accordo: un legame di amicizia e collaborazione destinato a durare nel tempo, con l’impegno reciproco di costruire relazioni basate su solidarietà, scambi culturali e conoscenza reciproca, tra due comunità unite da una storia comune.

“È una giornata importante per noi – ha dichiarato il Sindaco di Colonna, Fausto Giuliani – questo Patto di Amicizia, che insieme all’amico Sindaco Danilo Piersanti desideravamo da tempo, ci porterà a un gemellaggio nel nome del Duca di Gallese, la cui storia ha creato un legame profondo tra le nostre comunità”.

“Invito tutti a venire a Gallese il prossimo anno – ha poi aggiunto il Sindaco di Gallese, Danilo Piersanti – perché con l’aiuto delle nostre preziose associazioni riproporremo questa iniziativa anche nel nostro bellissimo centro storico”.

Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, sulle note dell’Inno di Mameli, la banda musicale di Colonna Littlebigband ha guidato i due Sindaci e la Sindaca del Consiglio dei Giovani di Colonna, Matilde Ruggieri, in una marcia fino a Piazza Garibaldi, dove hanno inaugurato insieme la panchina arcobaleno donata dalla classe 1963 .

La serata si è poi conclusa in un clima di festa, con brindisi, sorrisi e una cena preparata dalla Pro Loco Colonna, durante la frizzante performance dei Cotton Club.

“L’ Amministrazione Comunale desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa importante manifestazione.
Un particolare grazie va alla Pro Loco di Colonna, alla Protezione Civile, ai Vigili, a Fabio Piccirilli con il “Palio colonnese” per la cura del Corteo Storico, a Floriana Pisano con l’associazione “Un Soffio d’Arte” per aver ripercorso la storia del Duca Jules Hardouin, a Leonardo Ruggieri per la maestria nel condurre l’evento, al Consiglio dei Giovani e a tutti i cittadini e le cittadine di Colonna e Gallese che con la loro partecipazione hanno reso possibile il successo dell’iniziativa.” -dichiara il Sindaco di Colonna Fausto Giuliani.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento