Home Castelli Romani A Nemi inaugurato il nuovo Centro Canoa Comunale

A Nemi inaugurato il nuovo Centro Canoa Comunale

Oasi verde per ore indimenticabili tra sole, sport e relax - vicine attrazioni storico culturali

da Alessandra Battaglia

Appena inaugurato nel Comune di Nemi il nuovo Centro Canoa Comunale: una autentica oasi di relax e sport incastonata nel verde sulle acque del Lago di Nemi. Un rifugio magnifico che mixa storia e natura per offrire il meglio a tutti coloro che vogliono semplicemente rigenerarsi, rilassarsi o fare sport acquatici. Il posto merita anche per il panorama unico e di grande effetto.

Nel videoservizio che accompagna questo articolo il commento ai microfoni di Monolite Notizie del Sindaco di Nemi Alberto Bertucci, lieto di questo splendido traguardo raggiunto dall’Amministrazione dopo anni di impegno e dedizione. Ai nostri microfoni sono intervenuti anche la signora Gianna Elisabetta Leuti, vertice della società che gestirà il sito, e il dott. Filiberto Desideri, tecnico ed esperto altamente qualificato che si occuperà di istruire ed iniziare allo sport della canoa e del kayak tutti coloro che desiderano imparare questa splendida pratica sportiva. Tutti hanno espresso grande entusiasmo per l’apertura del centro e la volontà di rendere il sito e lo sport che offrirà accessibile a tutti.

E così il Lago di Nemi, già rinomato per la sua bellezza naturale e la ricca storia romana, non a caso culla della civiltà Romana e specchio d’acqua prediletto dalle scelte dell’Imperatore Caligola, ha una nuova perla: il Centro Canoa Comunale. La location ha aperto ufficialmente le attività il 29 giugno scorso e, pochi giorni prima, con un evento dedicato alla stampa che ne ha apprezzato le qualità. Questo luogo, perfetto per chi cerca relax o desidera sperimentare lo sport, offre una vista mozzafiato sul lago e la possibilità di  trascorrere in modo profondamente rigenerante il tempo, specie in questo periodo estivo. Pensato per accogliere nel massimo confort tutti gli ospiti, il centro garantisce una diversificata serie di opportunità per la famiglia, è perfetto per tutti gli appassionati di sport acquatici, l’ideale per trascorrere giornate estive nel pieno relax ad ogni età.

All’evento il Comune di Nemi è stato presente anche con altri rappresentanti istituzionali ed autorità come il Consigliere Carlo Massa e il Comandante della Polizia Locale Gabriele Di Bella, tutti lieti di annunciare l’inaugurazione del nuovo Centro Canoa Comunale, un progetto atteso da tempo che finalmente è diventato una realtà. Questo spazio, riqualificato con grande attenzione all’ambiente e alla natura circostante, sarà a disposizione di tutta la collettività, con un occhio di riguardo per sportivi, diversamente-abili e anziani a cui è stato dedicato uno studio progettuale per garantire l’accessibilità. Percorsi, rampe e attrezzature specifiche permetteranno a chiunque di godere delle attività offerte.

Ed il centro ne offre un’ampia gamma, da quelle di intrattenimento alle attività sportive, con un focus particolare sulla canoa e su altre discipline acquatiche come il kayak. Gli spazi sono stati concepiti per essere inclusivi e accessibili, permettendo a tutti di partecipare. L’obiettivo è consentire a tutti di vivere un’esperienza sportiva immersiva.

Il Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci  ha dichiarato:

“È stato un percorso lungo e impegnativo, ma finalmente il Centro Canoa Comunale apre le sue porte. Un obiettivo importante è stato raggiunto, e siamo orgogliosi di offrire alla nostra comunità un luogo di incontro e svago che rispetta e valorizza l’ambiente naturale in cui viviamo. La presenza del nuovo Centro Canoa Comunale di Nemi sarà uno stimolo per tutelare maggiormente la salute delle acque del lago e tutto l’eco sistema circostante”.

Come si anticipava sopra, il Centro Canoa Comunale si colloca in un’area recentemente riqualificata, frutto di un attento lavoro di progettazione e rispetto delle caratteristiche naturali del territorio. Il progetto ha incluso la creazione di percorsi accessibili e strutture dedicate per garantire la massima fruibilità a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Il centro non è dunque destinato solo ai giovani o agli sportivi di ogni età ed attitudine. Sono infatti previsti anche spazi e attività per gli anziani, promuovendo il benessere e l’inclusione sociale.

Altro aspetto rilevante è stato progettare con attenzione alla sostenibilità: il rispetto per l’ambiente è stato un pilastro fondamentale del progetto. Sono state utilizzate tecniche di costruzione sostenibili e materiali ecocompatibili per ridurre l’impatto ambientale e preservare l’ecosistema locale. L’area verde circostante il centro è stata arricchita con nuove piantumazioni, creando un ambiente ancora è più piacevole ed armonioso.

Il Centro Canoa Comunale vuole essere un punto di incontro e di  riferimento per tutti i cittadini di Nemi e non solo, aprendosi a tutti coloro che vorranno frequentarlo, offrendo un luogo dove potersi incontrare, praticare sport e godere del tempo libero in un contesto naturale unico. Questo progetto rappresenta un investimento nel futuro della intera comunità, promuovendo uno stile di vita attivo e sano, in armonia con la natura.

Il nuovo Centro Canoa Comunale è stato realizzato con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla creatività, all’identità e alla valorizzazione della tradizione, nel rispetto dell’ambiente e del pianeta. Il progetto ha incluso la creazione di percorsi accessibili e strutture per garantire la massima fruibilità a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche. Ciò rende il centro un esempio di come il rispetto delle caratteristiche naturali del territorio possa essere coniugato con l’innovazione e l’evoluzione del modo di vivere i nostri spazi condivisi.

Oltre alle attività sportive, il centro offre ai visitatori l’opportunità di godere della bellezza naturale del Lago di Nemi e di esplorare il Museo delle Navi Romane. Questo nuovo centro rappresenta un importante passo avanti per la comunità locale, offrendo un’esperienza unica che combina sport, natura e cultura in un contesto storico di grande rilevanza.

Tutti i dettagli nel videoservizio realizzato nel Centro Canoa Comunale di Nemi in Via Pernino Valle Del Lago (di Nemi-RM).

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento