Home Monti Prenestini Successo dei piccoli samurai: Toukon Karate-Do al Trofeo FIJLKAM

Successo dei piccoli samurai: Toukon Karate-Do al Trofeo FIJLKAM

A Colleferro vivaio di sportivi del para-karate

da Alessandra Battaglia

Il Pala Romboli di Colleferro ha fatto da sfondo a un’emozionante giornata di karate dedicata ai giovanissimi, domenica 25 febbraio, con lo svolgimento del Trofeo FIJLKAM. Organizzato dal Comitato Lazio FIJLKAM, l’evento ha radunato circa 600 talentuosi atleti, dai praticanti di karate ai valorosi partecipanti al parakarate, con età fino a 11 anni. Tra i protagonisti di questa competizione, il Toukon Karate-Do ha fatto brillare la sua stella, presentando i suoi giovani guerrieri con risultati straordinari.

I “piccoli samurai” del Toukon hanno dimostrato una performance eccezionale, portando a casa un bottino di medaglie che sottolinea il loro impegno, la dedizione e la maestria acquisita sotto la guida attenta del maestro. Il totale di 3 medaglie d’oro, 1 medaglia d’argento e ben 10 medaglie di bronzo riflette il talento in crescita all’interno di questa palestra di karate.

Il maestro del Toukon Karate-Do, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti:

“Sono orgoglioso di questi ragazzi che hanno dimostrato grande impegno e dedizione. Il loro successo è il frutto del lavoro costante e di una passione contagiosa. Il Toukon Karate-Do si conferma una fucina di talenti e una realtà di riferimento nel panorama del karate italiano”.

Ecco i campioni che hanno conquistato il podio:

Medaglie d’oro:

Nessilli Samuel J.
Badiu Matteo Constantin
Perez Edoardo

Medaglia d’argento:

Pirozzi Jayka Fatima
Medaglie di bronzo:

Nessilli Gabriel T.
Bertarelli Valerio
Leoni Lorenzo
Leoni Alessandro
Badiu R. Eduard
Mancini Nicola
Biserna Matthias
Capretti Andrea
Ronsini Daniel
Luffarelli Vittoria

La competizione, oltre a essere una vetrina di talento giovanile nel mondo del karate, è stata un’occasione per i giovani atleti del Toukon di confrontarsi con avversari di livello e mettere alla prova le loro capacità. La tenacia e l’abilità dimostrate sul tatami sono testimonianza della preparazione eccellente e della passione che anima i membri del Toukon Karate-Do.

Il maestro del Toukon Karate-Do ha condiviso la sua soddisfazione per il successo dei suoi allievi, sottolineando il costante impegno e la dedizione che hanno portato a questi risultati straordinari. “Il Toukon Karate-Do si conferma una fucina di talenti e una realtà di riferimento nel panorama del karate italiano”, ha dichiarato il maestro, evidenziando il ruolo cruciale della disciplina nel plasmare i giovani atleti non solo dal punto di vista sportivo ma anche umano.

Il Trofeo FIJLKAM è stato un momento significativo per i giovani atleti del Toukon, un’esperienza che ha contribuito alla loro crescita tecnica e personale. Questo successo non solo celebra la bravura sportiva della squadra, ma conferma anche l’impegno del Toukon Karate-Do nel fornire una formazione completa e nella creazione di una comunità coesa e orientata al successo.

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento