Il 23 ottobre ha segnato l’apertura ufficiale della Clode Art Gallery, una nuova galleria d’arte diretta dalla gallerista Claudia “Clode” Guitto, situata nel suggestivo centro storico di Roma. Con la sua mostra collettiva inaugurale “Art is timeless”, che resterà aperta fino al 24 novembre, la galleria si propone di diventare un fulcro per l’arte moderna e contemporanea, creando uno spazio innovativo e interattivo che mette in luce artisti di fama sia italiana che internazionale.
I visitatori della “Clode Art Gallery” si approcceranno ad una mostra collettiva che celebra una visione artistica policentrica, spaziando dalla tradizione della scuola romana a giovani talenti internazionali. L’esposizione rimarrà visitabile fino al 24 novembre. La mostra offre ai visitatori un viaggio visivo tra opere che spaziano per epoche, stili e approcci artistici. Tra i protagonisti c’è Emilio Leofreddi con le sue opere “Visione del suono”, “Roma”, “Surfing Pegaso”, “Love Song 10” e “Normacolor compagni di viaggio”, che esplorano temi urbani e visioni imaginative. Franco Angeli presenta due opere potenti, “Senza titolo” e “Lavagna”, mentre Mimmo Rotella espone “Una modella per l’arte” e Tano Festa contribuisce con un’opera “Senza titolo”. Il percorso espositivo include anche Renato Mambor, che omaggia Roma con “Angelo” e “Colosseo”, e Giosetta Fioroni con un quadro “Senza titolo”. Mario Schifano porta in scena “Albero della vita”, un’opera che riflette il suo amore per la natura, mentre Renato Guttuso arricchisce la collettiva con il “Ritratto della moglie Mimì”, aggiungendo una dimensione intima. Antonio Del Donno partecipa con un’opera “Senza titolo” del 2012, e Esteban Villalta Marzi presenta “Kitty”, che colpisce per la sua forza espressiva. L’itinerario prosegue con “Odio” di Marco Tamburro, una profonda riflessione sui conflitti interiori; “Flower Power” di Cristina Chionni (C3R), un tributo all’epoca hippy ricco di vitalità; e “Boom” di Fabiana Di Donato, una sintesi di energia e libertà tramite uno stile grafico incisivo. Juanni Wang presenta “La memoria di Pavone”, un’opera lirica, mentre Alessandro Cannistrà offre “Lì dove mente trema”, un pezzo tridimensionale che invita alla riflessione. Daniela Forcella, con “The Traveller 2”, combina pittura e scultura in un viaggio immaginario, mentre Elena Sterbini espone due varianti de “Gli spettatori”. La collettiva si conclude con “Soffiando sulle regole” di Elo, un’opera che incoraggia a lasciarsi trasportare dalla libertà creativa. Questo dialogo tra epoche e stili si traduce in un’esperienza immersiva che riflette la complessità dell’arte contemporanea.
La “Clode Art Gallery” si propone non solo come spazio espositivo, ma anche come centro culturale dedicato a eventi, presentazioni e progetti artistici, in collaborazione con l’Officina Canova. Tra le future iniziative, si prevedono una mostra personale di Daniela Forcella e un’immersione nel mondo degli NFT e della stampa 3D, creando un dialogo tra tradizione e innovazione, in perfetta sintonia con il motto della galleria: “ART IS TIMELESS”.
Valentina Loppa
Riepilogo Info
Inaugurazione galleria
Clode Art Gallery”
via dei Greci n.7, Roma
Orari di apertura: Martedì – Sabato 10:30-13:30 / 14:30-19:00
Domenica e Lunedì su appuntamento
Contatti: Tel. +39 328 9753198
Email: info@clodeartgallery.com


