Home Eventi e Moda Corrincastagna e Bicicastagnata: domenica 27 ottobre

Corrincastagna e Bicicastagnata: domenica 27 ottobre

Due eventi di Sport alla "Sagra della Castagna"di Cave

da Alessandra Battaglia

Con la 90ª edizione della Sagra della Castagna a Cave (qui il breve video e qui il reportage completo 2024), tornano anche i due entusiasmanti eventi sportivi  che catalizzano la partecipazione di appassionati e atleti provenienti da diverse località. Sono la 26ª Bicicastagnata e la CorrInCastagna, alla sua 3a edizione. Atleti ed appassionati si sono dati appuntamento domenica 27 ottobre, di mattina presto, per partecipare alle due esperienze sportive proprio nell’ultimo giorno della tradizione più famosa di Cave.

Entrambi gli eventi sono un’opportunità unica per atleti amatoriali e professionisti di condividere la passione per lo sport e, allo stesso tempo, immergersi nella speciale atmosfera della “Sagra della Castagna”.

La 26ª Bicicastagnata propone una corsa ciclistica non competitiva lunga circa 60 km, unendo le pittoresche località di Cave, Paliano, Colleferro, Valmontone e ritorno.

La CorrInCastagna nella sua precedente edizione ha attratto circa 400 atleti per una gara podistica competitiva su un percorso di 9,6 km. L’anno scorso, tra gli oltre cento partecipanti, spiccava la presenza del pluripremiato apprezzatissimo atleta Giorgio Calcaterra.

Cliccando qui trovate il videoservizio dell’edizione 2023 della Corrincastagna e della Bicicastagnata, di seguito il dettaglio degli eventi che si terranno domenica 27 ottobre a Cave e locandine in coda all’articolo.

 BICICASTAGNATA 2024

La BiciCastagnata è una corsa ciclistica NON COMPETITIVA CON ISCRIZIONE GRATUITA. L’itinerario attraversa alcuni dei luoghi panoramici più suggestivi non solo di Cave ma di tutta la zona. Si pedala attraverso Cave, Paliano, Colleferro e Valmontone prima di fare ritorno, bivio di Cruci, verso Colle Palme San Bartolomeo e Cave. Nel giro è inclusa una sosta ristoro con a Colleferro. La manifestazione unisce gli amanti della bicicletta in una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della scoperta dei paesaggi autunnali dei Monti Prenestini.

Anche quest’anno è la “ASD CICLISTICA CAVESE” ad organizzare la XXVI BiciCastagnata  in collaborazione con il Comune di Cave e Pro Loco. Il percorso complessivo è articolato in circa 48 km. La cicloturistica si sviluppa con un dislivello di 640 mt di ascesa. In coda al presente articolo la locandina.

Sandro Vendetti, (nella foto di gruppo sopra, in prima fila a destra con magliaattivo dalla prima edizione e per anni Presidente della “ASD CICLISTICA CAVESE ” fautrice della coinvolgente “BiciCastagnata” , dichiara ai nostri microfoni:

“Come al solito facciamo sempre questa manifestazione. Quest’anno siamo arrivati alla ventiseiesima. Confermiamo lo stesso percorso dell’anno scorso visto che sono rimasti tutti entusiasti. Speriamo che il tempo ci assista e che vada tutto liscio.

Da quest’anno abbiamo un nuovo Presidente, è Carlo Graziosi, (nella foto accanto è in piedi tra il Sindaco di Cave Angelo Lupi e un altro ciclista n.d.r.) sempre di Cave, una persona molto attiva nel mondo legato al sociale.

Ci sono altre novità?

Si. L’altro cambiamento riguarda la partenza: abbiamo deciso di spostare location della partenza  davanti al Garden Bar, in piazza Padre Paolo Mattei, sempre alle ore 9:00. Questo per non interferire troppo con la viabilità della Sagra della Castagna di Cave”.

Il Presidente della Carlo Graziosi aggiunge:

Siamo orgogliosi della partecipazione di tutti i ciclisti. L’anno scorso la BiciCastagnata è stata bellissima, forse la più partecipata con oltre un centinaio tra cui tantissimi vecchi amici e anche tanti nuovi iscritti. Tra noi come sempre a pedalare ci sarà anche il nostro Sindaco Angelo Lupi, grande appassionato di bicicletta. Si tratta di una cicloturistica, non competitiva e a metà del percorso, a Colleferro,  ci sarà un breve ristoro ed un gadget ricordo per tutti.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a sostenerci: l’Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Cave, tutti i partner e sponsor che ci aiutano. Infine mi fa piacere anche ricordare, a nome di tutti noi, il nostro amico Enzo Moroni a cui da 22 anni è dedicata questa manifestazione.

 

CORRINCASTAGNA 2024

La Corrincastagna è una GARA PODISTICA COMPETITIVA by A.S.D. Atletica Cave che festeggia la terza edizione. La massiccia partecipazione ottenuta nel 2023 fa sperare in una annata da record  visto che sembrerebbe già superata la quota di oltre 365 iscritti. L’Asd Atletica Cave rappresenta da Rossano Renzi, Davide Carmignato e Andrea Velluti è al lavoro per domenica 27 ottobre, quando, alle ore 9:15 in punto, fischierà il via per questa competizione molto apprezzata da tantissimi sportivi. C’è una particolare energia che si percepisce palpabile per la notizia che interverrà come ospite d’onore alla gara anche il campione LORENZO LOTTI, campione italiano nei 100 km con un super tempo. L’atleta è una star dello sport potendo vantare un palmares particolarmente ricco di risultati, con la vittoria nelle maratone di Messina e Ragusa e la 50 chilometri dell’Ultra Maratona del Conero. Lorenzo Lotti è anche il vincitore della dodicesima edizione della Baroque Race-Memorial Giorgio Buscema, una gara che ha promosso la cultura sportiva e la valorizzazione del patrimonio artistico della Sicilia. L’ultrarunner predappiese Lotti è detentore anche di un Guinness World Record molto particolare: nel 2022 aveva infatti corso 50 km in 3h15’57”, spingendo un passeggino con a bordo suo figlio Raimondo, di sette mesi. Lo sportivo ha anche un ruolo politico affine alla caratura dei suoi meriti come atleta, è infatti Assessore allo sport del Comune di Predappio. Il maratoneta è running coach e si attesta tra i più seguiti Influencer nel mondo del running.

Cliccando sul link alla fine di queste righe potrete vedere proprio il grande Campione sportivo Lorenzo Lotti parlare della manifestazione sportiva Corrincastagna: https://www.facebook.com/share/r/apmtHP9FfERmwj9f/?mibextid=WC7FNe

Nella foto che segue una immagine della premiazione 2023 con l’Onorevole Roberta Angelilli, Vice Presidente della Regione Lazio accanto a Rossano Renzi, sul podio le tre donne vincitrici e ai lati Andrea Velluti e Davide Carmignato.

Dichiara Rossano Renzi, tra i vertici dell’organizzazione, oltre che Vice-Sindaco di Cave:

Nonostante le condizioni metro incerte, ci stiamo impegnando molto per questa III edizione, stiamo cercando di curare i minimi particolari affinché questa manifestazione sportiva riesca, questo anche grazie alla collaborazione di ben 73 persone che non smetteremo mai di ringraziare. Saranno proprio tutti questi volontari ad attenzionare tutto il percorso gestendo gli incroci stradali, cureranno il ristoro di metà percorso e il ristoro finale, la consegna dei 400 pacchi gara, le 400 medaglie finisher e molto altro.
Anche quest’anno avremmo un ospite speciale, un amico, il campione italiano della 100 km, Lorenzo Lotti sarà con noi e parteciperà alla 3ª edizione della Corrincastagna!
Le ricche premiazioni delle prime 10 società per un monte premio di oltre 2300€, le premiazioni dei primi tre assoluti uomini e donne e i primi sei di tutte le categorie maschili e femminili saranno presenziate da ospiti illustri della Regione Lazio.
Vi aspetttiamo per una mattinata all’insegna dello sport!

Gli atleti si sfideranno su un percorso di 9,6 km.  Ricordiamo che (a differenza della BiciCastagnata che è non competitiva) con la podistica si aggiunge un tocco di competizione alla rinomata “Sagra della Castagna”, attirando podisti e appassionati di corsa da ogni parte. Confermato Massimo Perelli, speaker della manifestazione, conosciuto come “the voice”,  accompagnerà la gara con professionalità e simpatia.

Gli altri componenti dell’A.S.D. di Cave  sottolineano il gioco di squadra che consente l’iniziativa:

“La manifestazione è possibile grazie a tutti gli atleti che sempre aderiscono numerosi,  alle società, al supporto dei tantissimi volontari dislocati anche lungo tutto il percorso, al Sindaco Angelo Lupi e all’Amministrazione comunale, alla Pro Loco Cave, agli Sponsor, al lavoro delle forze dell’ordine che sono fondamentali per una gara serena. Grazie anche ai tanti altri che si mettono a disposizione con impegno fattivo per l’iniziativa sportiva. L’iniziativa si concluderà con un ricco ristoro finale. Ci vediamo a Cave  domenica 27 ottobre!

Alessandra Battaglia

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento