Presso la deliziosa “Borgo Pio Art Gallery” di Roma procede l’esposizione di opere dedicate ad “Art Helps”, iniziativa di impegno solidale nei riguardi di chi versa in situazioni di difficoltà e disagio. L’inaugurazione ha accolto molteplicità di visitatori che continuano a frequentare lo spazio espositivo che fino al 15 giugno sta ospitando il progetto meritorio svolto dal team di volontari del “Ristoro Solidale S. Giacomo”, parrocchiani della basilica di S.Giacomo in Augusta, in via del Corso. Il gruppo, guidato dal Supervisore generale del OFEACT (acronimo di Osservatorio Finanza Europea antimafia e contro il terrorismo) il dottor Claudio d’Alelio Marescotti, tra le molteplici attività svolte, si mette a disposizione per dare un servizio di offerta di colazione e supporto per i pasti in favore delle donne e uomini svantaggiati. Ogni settimana il gruppo svolge attivamente queste attività senza ricevere alcun tipo di finanziamento pubblico. Tutto è basato sulla disponibilità personale, sulle offerte volontarie ed il sostegno logistico del parroco, don Giuseppe. L’iniziativa sociale sposa l’arte grazie alla sensibilità e disponibilità degli artisti permanenti presenti nella galleria “Borgo Pio Art Gallery” che si sono resi disponibili in questo modo a contribuire alla causa promossa e da qui il nome dato alla serata “Art Helps”-l’arte aiuta.
Durante l’inaugurazione del vernissage, l’artista Chiara Boccassini ha donato, con una dedica (nel videoservizio), una sua opera alla organizzazione della parrocchia di San Giacomo che lì verrá affissa, all’interno della sala del Ristoro S.Giacomo. Le opere della Boccassini, classe 1978, sono un’esplosione di colori e forme che trasmettono vivacità e gioia di vivere. La stessa pittrice dichiara: “Credo di potermi esprimere anche a nome di tutti gli altri artisti che hanno aderito a questa bellissima iniziativa a favore di chi, per vari motivi, purtroppo anche a causa della pandemia, è caduto in situazioni di disagio economico e sociale. Personalmente sono felice di aver dato il mio personale contributo donando un’opera d’arte che concorrerà, spero davvero, a rendere più calda l’atmosfera che accoglie le persone in difficoltà presso la Chiesa di San Giacomo; è un modo per offrire emozioni positive”.
Nel videoservizio di Monolite Notizie le interviste agli artisti e ai promotori dell’evento, reso possibile grazie ai galleristi Paolo Pardi, Tiziana D’Eufemia e Giovanna Canu. Nella loro giovane e vivace galleria, per chi lo desiderasse, è possibile visionare la collettiva e, per chi volesse aderire, anche effettuare una donazione libera per sostenere l’attività del “Ristoro solidale S.Giacomo”.
Gli ideatori dell’iniziativa hanno voluto sintetizzare l’obiettivo dell’attività di volontariato utilizzando la seguente frase di Nelson Mandela: “Ciò che conta nella vita, non è il semplice fatto di aver vissuto, è la differenza che abbiamo fatto nella vita degli altri che determinerà il significato della vita che conduciamo”.
Al numeroso pubblico intervenuto è stato offerto un piacevole momento conviviale realizzato grazie al Gian Fornaio ed a I Casali del Giglio.
Si ricorda ai Lettori di Monolite Notizie che la Borgo Pio Art Gallery osserva i seguenti orari di apertura al pubblico: lunedì16,00 -19,30,
dal martedì al sabato 11,00-19,30,
domenica 11,00 -14,00.
Per info:+393881061500
borgoart2.0@gmail.com
BorgoPioartgallery
Via degli Ombrellari,1/2/3
00193 Roma
www.borgopioartgallery.com


