Home Cultura e Spettacolo Asian Film Festival: arriva la Ventunesima Edizione

Asian Film Festival: arriva la Ventunesima Edizione

Tre temi: condizione della donna, coming of age, forme di violenza

da Alessandra Battaglia

Il Cinema Farnese Arthouse sarà il palcoscenico dell’atteso ventunesimo Asian Film Festival, che si terrà dal 10 al 17 aprile 2024, regalando agli appassionati del cinema asiatico un’esperienza cinematografica unica.

Dopo vent’anni di successi, il festival si rinnova presentando una selezione di oltre trenta lungometraggi provenienti da Corea del Sud, Giappone, Cina, Taiwan, Hong Kong, Malesia, Singapore, Indonesia, Vietnam, Thailandia, Filippine, Mongolia e Nepal, quest’ultimi protagonisti per la prima volta in questa edizione. L’evento, ormai consolidato nel panorama cinematografico della capitale, si preannuncia ricco di novità e sorprese.

La decisione di includere film provenienti dalla Mongolia e dal Nepal testimonia la volontà di ampliare gli orizzonti culturali e cinematografici del festival, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire opere cinematografiche provenienti da territori meno esplorati ma ricchi di storie da raccontare.

La ventunesima edizione, guidata dal Direttore Artistico Antonio Termenini,  sarà caratterizzata da tre temi principali: la condizione della donna, il coming of age attraverso racconti adolescenziali e la violenza declinata nelle sue diverse forme. Questi temi riflettono l’attenzione del festival verso questioni sociali e culturali rilevanti, offrendo al pubblico una prospettiva diversificata e approfondita delle realtà asiatiche.

Le giornate a tema, che hanno riscosso grande successo negli anni precedenti, saranno dedicate ai paesi che si sono distinti per l’originalità e il dinamismo delle proprie cinematografie. Il Giappone, la Corea del Sud, il Vietnam e la Thailandia saranno protagonisti di queste giornate, con l’annuncio di due nuove nazioni in seguito.

La ventunesima edizione accoglierà numerosi ospiti provenienti da diverse parti del mondo, inclusi registi, attori, attrici e produttori. Un momento chiave sarà rappresentato dalle discussioni tra produttori e distributori italiani e asiatici, con l’obiettivo di esplorare le opportunità di co-produzione tra l’Italia, l’Europa e i Paesi dell’Estremo Oriente.

In un’epoca post-COVID, il festival si propone come un’occasione di rinascita e collaborazione internazionale, riflettendo sulle sfide e sulle opportunità nel panorama cinematografico. Il sostegno di ambasciate, istituti di cultura, film commission e agenzie governative dei paesi dell’Estremo Oriente conferma la solidità delle partnership strategiche che caratterizzano il festival.

Come consuetudine, l’Asian Film Festival faciliterà l’accesso alle proiezioni per giovani e studenti, garantendo l’inclusività e coinvolgendo una giuria di grande prestigio per il concorso. Il festival può contare sul supporto delle istituzioni locali e nazionali, consolidando la sua posizione di vetrina prestigiosa per il cinema asiatico a Roma.

Riepilogo Info

ASIAN FILM FESTIVAL

Dal 10 al 17 aprile 2024

Direzione artistica: Antonio Termenini

Sito web ufficiale: asianfilmfestival.info

Location Cinema Farnese Arthouse

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento