RUMORI DI PASSI SUL CON-FINE D’ACQUA, un’esperienza poetica, itinerante, di e con Patrizia Menichelli. Una passeggiata performativa, alla scoperta dei “confini”, che diventa viaggio intimo. Il linguaggio del teatro poetico sensoriale si insinua nel cuore pulsante di una città, facendo coincidere la geografia e l’architettura dei luoghi scelti con le esperienze poetiche create sul “confine” .
Patrizia Menichelli, come una guida, accompagna il pubblico a vedere con occhi nuovi, ad attraversare i margini e i confini della città, come un’esperienza da “mettere a fuoco”. Il percorso così concepito diventa il cammino personale di ognuno, insieme alla comunità dei viaggiatori che si riuniscono ogni volta intorno alla guida. La narrazione è intrecciata all’idea di visita nella città per una ri-scoperta dei luoghi, ed è scandita da alcune domande che favoriscono l’immersione e l’ascolto.
L’esperienza, partita da Firenze lungo l’Arno lo scorso anno, lambirà il secondo grande fiume: il Tevere. In seguito visiterà altre città, italiane e straniere, come Barcellona, tutte toccate dai confini d’acqua.
Le caratteristiche e le finalità del progetto Rumori di Passi sul Con-Fine d’Acqua si sono legate armoniosamente con le linee guida di APS Tevereterno Onlus che, con una pluralità di strumenti, cura la riqualificazione del grande fiume romano attraverso l’arte, lo spazio e il sociale. Grazie alla disponibilità del Consiglio Direttivo, che è stata fondamentale nella scelta del percorso e nella selezione dei luoghi più significativi, Arcadia Ars In – Aps ha la preziosa opportunità di veicolare il progetto in una città simbolo, oltre che diffondere la propria poetica, aprendosi alla contaminazione con architettura, arte e processi artistici di partecipazione sociale.
Arcadia Ars In – Aps, Firenze | La Inefable, Barcellona |
APS Tevereterno Onlus, Roma
presentano
RUMORI DI PASSI SUL CON-FINE D’ACQUA
di e con Patrizia Menichelli,
drammaturgia Patrizia Menichelli e Giovanna Pezzullo
regia Giovanna Pezzullo
comunicazione Paola Vecchiarelli
produzione Artisti Drama
1 e 2 ottobre 2022 – ROMA
Sabato 1 ottobre, h 15.30 e h 18.00
Domenica 2 ottobre h 9.30 e h 12.00
Tra il Tevere e il Gianicolo: un’esperienza poetica a piccoli gruppi su prenotazione, più orari giornalieri.