Home Cronaca Palestrina e Labico, tre strutture didattiche unite per dare il meglio: ne parlano le tre Dirigenti

Palestrina e Labico, tre strutture didattiche unite per dare il meglio: ne parlano le tre Dirigenti

da Alessandra Battaglia

Se la Scuola ai tempi del corona-virus ha attraversato un periodo di trasformazione, per qualche dirigente è stata l’occasione per stringere nuove alleanze a favore di un’offerta didattica al passo con le nuove esigenze attuali.
A dimostrazione che le difficoltà possono anche offrire grandi opportunità c’è la decisione di far squadra, in tutti i sensi, da parte del Centro Educativo Montessoriano “l’isola che non c’è” di Palestrina, guidato dalla Direttrice Silvia Schiano Di Tunnariello, “La Maisonnette Palestrina” guidata dalla Direttrice Monica Vigi e “Fantasylandia” di Labico gestita dalla Direttrice Anna Maria Calvano.

Molteplici i vantaggi di cui potranno giovarsi le famiglie che sceglieranno una dei tre centri dedicati all’infanzia che sono legati da un progetto didattico condiviso. Mentre andiamo in pubblicazione diamo anche la notizia che il progetto lanci sto dalle tre presidi ha visto l’adesione di altre strutture analoghe.  Nella videointervista (link in fondo al testo ora in lettura) tutte le soluzioni proposte dal trio di scuole che si adopereranno per curare con particolare attenzione ogni aspetto, sviluppando anche percorsi personalizzati, sempre con l’obiettivo comune di offrire una scuola la più stimolante, accogliente, innovativa e, al contempo, sicura.

Sono proprio le tre Dirigenti ad illustrare, completandosi a vicenda, il loro unico progetto spiegando che il gruppo da loro ufficialmente creato è aperto anche a nuovi dirigenti degli istituti scolastici del territorio che vogliamo ulteriormente aderire. I vantaggi sono molti per i genitori che troveranno nelle tre strutture consorziatesi gli stessi livelli di rispetto delle regole e qualità dei percorsi educativi. Le tre strutture stanno seguendo la stessa organizzazione (pertanto gli stessi orari) e lo stesso regolamento gestionale. In più, sempre in sinergia, le Dirigenti realizzano una ricca progettazione di attività extra- scolastiche ricreative/sportive/culturali comuni.

I vantaggi, identici per ciascuna scuola del trio, non finiscono qui perché le famiglie che sceglieranno una delle tre realtà educative si gioveranno della condivisione delle reciproche specificità metodologiche e didattiche.
Nel pacchetto sono inoltre inclusi nuovi servizio professionali integrati come la preziosa opportunità di consultare il pediatra in sede ed avvantaggiarsi del diario di bordo on line per interagire in modo molto efficace con le famiglie. Il team realizzerà una formazione continua per il personale e le famiglie potranno giocarsi di servizi di sostegno alla genitorialità e professionisti, a rotazione, disponibili in sede.

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Nly5dKaX8y8[/embedyt]

Ti potrebbe interessare anche:

Lascia un Commento