Cave si prepara a vestirsi di rosa in occasione della “Walk for the cure” ovvero la “Passeggiata a sostegno di Komen Italia” che si terrà domenica 8 ottobre alle ore 15:00, con un pre-appuntamento sabato 7 ottobre dedicato al torneo di basket presso la Tensostruttura (a Cave) e altri eventi in programma. Infatti intorno all’evento clou della passeggiata sono stati organizzati una serie di eventi sportivi amichevoli che rafforzano lo spirito dell’iniziativa.
La manifestazione segue la scia di una delle cicliche attività più imponenti al mondo dedicate alla sensibilizzazione e alla prevenzione del cancro al seno.
“Cave in Rosa” è diventata una pietra miliare nel calendario degli eventi sportivi della città, (il prossimo, la “CorrInCastagna”, di altro tenore ci sarà durante la Sagra della Castagna negli ultimi due week end di ottobre) non solo per il suo scopo nobile, ma anche per la sua atmosfera gioiosa e coinvolgente. Questo evento unisce la passione per lo sport e la consapevolezza della lotta contro il cancro al seno in un’unica, indimenticabile esperienza.
L’iniziativa vanta il patrocinio del Comune di Cave e della Pro Loco ed è organizzata da Komen Italia.
La manifestazione è l’emblema per eccellenza legato all’associazione Komen Italia, che dal 2000 ha condotto una capillare e valida campagna di raccolta fondi per la prevenzione del cancro al seno.
Il dato ufficiale diffuso come grande conquista, di portata incredibile, si attesa su una raccolta di 23 milioni di euro. Questo è quanto riferito durante la presentazione ufficiale dell’evento al Coni, dal fondatore di Komen Italia, Riccardo Masetti, direttore dell’Unità di Chirurgia Senologica della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs. Masetti ha spiegato l’importanza di questa corsa nella lotta contro il cancro al seno e di riflesso a tutte le altre iniziative che si innestano lungo questo progetto che accende un riflettore sulla complessità della problematica e sulle implicazioni socio sanitarie.
Una somma importantissima che testimonia quanta partecipazione e sensibilità si abbia per questa drammatica malattia. Ognuno di noi può aiutare la ricerca già dallo scorso 22 settembre recandosi nella deliziosa Biblioteca di Cave. In quel luogo infatti, chiaramente fino al giorno della passeggiata (domenica 8 ottobre 2023) è possibile fare un’offerta (è richiesta una partecipazione minima a partire da 10 Euro) e riceve il kit della manifestazione con la maglietta simbolo della giornata.
Presso gli stand e gli spazi dedicati nei vari punti della città che hanno aderito all’iniziativa, i partecipanti potranno prendere parte gratuitamente a varie attività, tra cui sport, fitness, spunti sull’alimentazione sana, benessere psicologico e mini dibattiti informativi.
Per aderire all’evento e dare il proprio contributo ci sono tre modalità: come anticipato ci si può recare in Biblioteca a Cave, dotata di un ampio e comodo parcheggio (piazza Nassirya, Cave) oppure recarsi presso la sede della Pro Loco (via Cavour n.25, Cave) o semplicemente presentarsi l’8 ottobre e partecipare direttamente nella data della manifestazione ottenendo con l’offerta il kit di partecipazione.
Domenica 8 ottobre tutta la giornata sarà dedicata all’iniziativa con varie attività. si svolgerà la “Walk for the Cure”, sorella della celebre corsa “Race for the Cure” , che includerà solo la tradizionale passeggiata a portata di tutti i passi.
All’interno della giornata ci sarà come sempre l’opportunità di socializzare e confrontarsi sull’importante tematica. Inoltre tutti, e a tutte le età, potranno partecipare a questo spazio dedicato alle “Donne in Rosa” che, attraverso le loro testimonianze e la fondamentale condivisione delle loro esperienze, continuano a sensibilizzare l’opinione pubblica e contribuiscono, tassello dopo tassello, a cambiare l’approccio culturale alla malattia, offrendo speranza alle 56.000 donne che ogni anno ricevono una diagnosi di cancro al seno in Italia.
La “Cave in Rosa” promette di essere una giornata di solidarietà, sensibilizzazione e azione nella lotta contro il cancro al seno, con l’obiettivo di ridurne l’impatto sulle vite di molte persone.
L’obiettivo principale di Cave in Rosa è quello di raccogliere attraverso le donazioni per aderire ottenendo l’iconica “maglietta rosa” sempre più fondi da destinare alla ricerca scientifica sul cancro al seno e sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Susan G. Komen Italia, una delle organizzazioni più rispettate nel campo della lotta contro il cancro al seno, ha svolto un ruolo di primo piano nell’organizzazione di eventi come questo e nella promozione della consapevolezza su questa malattia che colpisce così tante donne in tutto il mondo.
La giornata di domenica 8 prevede nel programma di iniziare alle ore 10:00 con due diverse ma contemporanee attività: un torneo di Volley presso la palestra della Scuola Media di Cave e un torneo di Padel e Pickleball presso Hercules Padel.
Si giungerà poi all’appuntamento cuore della manifestazione alle ore 14:30 per tutti in Piazza Nassiriya a Cave, dove a partire dalle ore 15:00 inizierà ufficialmente la “Walk for the Cure” a sostegno di Komen Italia.
Si tratta di una passeggiata di spirito simbolico e non competitivo di pochi chilometri. Ideata proprio con lo scopo di concedere a tutti e in tutte le condizioni psico-fisiche di potervi aderire e godersi la gioia di appartenere al popolo solidale con questa iniziativa meritoria a supporto delle donne. La passeggiata è chiaramente aperta a tutti, con partecipanti di tutte le età, provenienti da diverse parti della città e anche oltre. L’atmosfera sarà molto intensa e piena di emozione, con partecipanti che indossano con orgoglio magliette emblema della lotta contro il cancro al seno, e magari portano cartelli con messaggi di supporto e di speranza.
Si indovina che la partecipazione delle squadre e degli atleti locali possa rendere l’evento ancora più speciale, dimostrando il loro impegno nella lotta contro il cancro al seno.
Nel corso della giornata verranno allestite aree informative dove esperti e testimoni potranno fornire consulenze sulla prevenzione e indicare i migliori consigli per giungere alla diagnosi precoce del cancro al seno. I partecipanti avranno l’opportunità di donare per la ricerca e di apprendere di più sui servizi offerti da Susan G. Komen Italia per le persone affette da questa malattia.
Ci si aspettano anche momenti toccanti in cui i partecipanti si riuniranno per onorare le persone che hanno combattuto o stanno combattendo contro il cancro al seno. Questo momento di riflessione evidenzierà quanto sia importante la solidarietà in questa battaglia e quanto sia fondamentale il sostegno emotivo.
Mentre ciascuno attende di indossare scarpette da passeggio per “Cave in Rosa” , l’appuntamento si prepara ad essere comunque un trionfo di solidarietà e consapevolezza contro il cancro al seno.
Ispirandosi a Susan G. Komen Italia che dimostra di essere un faro di speranza nella lotta contro questa malattia devastante, l’ evento mostrerà il volto migliore della comunità di Cave e dintorni che si unisce per una causa nobile. Del resto, è bene sottolinearlo, ogni passo fatto oggi avvicina il mondo a un futuro in cui il cancro al seno sarà sconfitto una volta per tutte.
Alessandra Battaglia



